La società leader nel mercato postale privato italiano ha...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 64833, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "64833"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
12/04/2022
Azimut punta ancora sugli USA e acquista il 10% di BroadLight
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Si tratta di una società di private equity focalizzata su aziende innovative e in forte crescita nel settore globale della tecnologia e dei consumi

Azimut, uno dei più grandi operatori indipendenti nel risparmio gestito in Europa, tramite la sua controllata americana Azimut Alternative Capital Partners, LLC ("AACP"), ha siglato un accordo per acquisire una partecipazione di minoranza in BroadLight Holdings, L.P. ("BroadLight"), società di Private Equity specializzata in investimenti in società ad alta crescita e innovazione nei settori technology e consumer.
AACP è stata costituita a novembre 2019 con l'obiettivo di creare partnership con società di gestione specializzate negli investimenti alternativi negli Stati Uniti, fornendo loro capitale permanente per crescere e raggiungere il loro massimo potenziale. L’operazione con BroadLight rappresenta la quarta acquisizione di AACP ed il secondo investimento in asset manager emergenti unici, dopo la partnership con HighPost Capital nel 2021. AACP ha completato la sua prima operazione nel 2020 con l'acquisizione del 20% in Kennedy Lewis che opera nel settore del private credit, seguita dall'acquisizione nel marzo 2021 del 12,5% in HighPost Capital (consumer private equity) e dall'acquisizione nel luglio 2021 del 20% in Pathlight Capital, gestore di private credit specializzato nel asset-based lending. Con l’acquisizione di una quota in BroadLight, le masse complessive gestite dai Partner di AACP nel settore degli alternativi raggiungono oltre $ 12 miliardi (ca. $ 2,3 miliardi pro-rata per AACP).
BroadLight è una società di private equity focalizzata su aziende innovative e in forte crescita nel settore globale della tecnologia e dei consumi. L'azienda è stata fondata nel 2021 dai partner David Dorfman, che ha oltre 21 anni di esperienza in investimenti nel settore della tecnologia e dei media, Rick Yorn, CEO e fondatore di LBI Entertainment, un'azienda leader nella gestione e produzione di talenti nel settore dell’entertainment, e Kevin Yorn, socio fondatore e amministratore delegato di Yorn Levine, un importante studio legale in materia di intrattenimento e affari. BroadLight cerca di collegare la sua vasta rete di relazioni all'interno dell'industria dei media e dell'intrattenimento con le competenze e le esperienze dei suoi principals, per consentire ad imprenditori e fondatori di crescere e creare valore nel lungo termine. Nell’insieme, le società fondate da Rick e Kevin Yorn rappresentano alcuni dei nomi più iconici nel settore dell'intrattenimento, tra cui Jessica Biel, Lily Collins, Steph Curry, Charli D'Amelio, Ellen DeGeneres, Benicio Del Toro, Cameron Diaz, Leonardo DiCaprio, Snoop Dogg, Jamie Foxx, Jonah Hill, Scarlett Johansson, Alicia Keys, Jennifer Lawrence, Matthew McConaughey, Jordan Peele, Chris Rock, Zoe Saldaña, Martin Scorsese, i creatori di Squid Game, i creatori di Stranger Things, Jason Sudeikis, Justin Timberlake, Reese Witherspoon e molti altri.
Il team di investimento di BroadLight, guidato da David Dorfman, è composto anche da Landon Jaussi e Kenneth Chan. Landon ha maturato 10 anni di esperienza nel settore del growth capital e dell'investment banking e in precedenza ha lavorato come growth equity investor presso Wellington Management e Technology Crossover Ventures. Kenneth vanta 15 anni di esperienza nel growth capital e principal investing e in precedenza ha lavorato presso Macquarie Capital e Tennenbaum Capital Partners.
L’operazione prevede l’acquisto da parte di AACP di una quota del 10% di BroadLight, investendo capitale permanente nel business. I proventi verranno utilizzati come capitale circolante per investire nel team e nello sviluppo della struttura societaria. L’investimento di AACP non comporterà alcun cambiamento nella strategia, nella gestione, nel processo di investimento o nell’operatività ordinaria di BroadLight o di qualsiasi prodotto gestito da BroadLight. Azimut avrà altresì un posto nell’Advisory Board.
A nome di BroadLight, il co-fondatore e managing partner David Dorfman commenta: "La partnership con Azimut offre a BroadLight l'opportunità di accelerare ulteriormente la sua crescita e perseguire interessanti opportunità di investimento a livello globale. Negli ultimi mesi, abbiamo avuto modo di conoscere il senior management di AACP e Azimut in Italia, Lussemburgo e negli Stati Uniti e siamo rimasti colpiti dalla loro attenzione verso i clienti e azionisti".
I co-fondatori e partner di BroadLight, Kevin Yorn e Rick Yorn, aggiungono: "BroadLight è un'estensione naturale delle attività incentrate sul cliente che abbiamo portato avanti negli ultimi trent'anni. Abbiamo introdotto centinaia di imprese ad alta crescita alla nostra rete di contatti che si estende oltre il business globale dell'intrattenimento, raggiungendo imprenditori, creativi, investitori e influencer culturali. Il fondo, i nostri partner e i nostri clienti hanno ora la possibilità unica di partecipare a nuove opportunità di investimento. Siamo orgogliosi di ciò che abbiamo costruito e siamo grati per le nostre relazioni, esistenti e nuove, che rendono possibile questo nuovo emozionante capitolo della nostra storia".
Jeff Brown, chief executive officer di AACP, commenta: "Restiamo continuamente colpiti da David Dorfman e dalle persone che compongono il suo team di investimento - molti dei quali hanno già lavorato con lui per diversi anni. Nessuno conosce Hollywood meglio della famiglia Yorn. BroadLight fornisce una fantastica pipeline di investimenti da primarie star del settore dell’intrattenimento, che a loro volta investiranno insieme ai clienti Azimut e aiuteranno ad accelerare la crescita delle società in portafoglio. Siamo onorati di essere loro partner e siamo entusiasti delle opportunità che questa collaborazione con il team di BroadLight ci porterà".
Gabriele Blei, chief executive officer di Azimut, commenta: "Questo accordo rappresenta per Azimut la quarta operazione nei private markets negli Stati Uniti in poco più di 24 mesi di attività. Il nostro obbiettivo è di continuare ad aumentare le nostre competenze all'interno di questo segmento, offrendo prodotti unici ed innovativi ai nostri clienti in tutto il mondo. Oggi il gruppo gestisce oltre 5 miliardi di dollari nell’economia reale, pari a circa il 9% delle nostre masse gestite totali, con l’obiettivo di raggiungere e superare il 15% entro il 2024. Siamo lieti di aver trovato partner come BroadLight che ci aiuteranno a raggiungere questo target e, come per le nostre altre partecipate, lanceremo veicoli tramite la nostra piattaforma lussemburghese valorizzando le capacità distributive di Azimut".
-
12/04/2022 REYL Intesa Sanpaolo, Besson nuovo direttore degli investimenti Vanta 28 anni di esperienza nel settore bancario nel campo della gestione di attivi e della strategia finanziaria
-
12/04/2022 Golding Capital Partners, patrimonio gestito su di 2 miliardi Nel 2021 sono stati realizzati oltre 1,5 miliardi di investimenti, cifre record negli oltre vent’anni di storia della società
-
11/04/2022 Private capital motore della transizione ecologica e digitale Innocenzo Cipolletta (AIFI) chiede l’istituzione di “un fondo di fondi dedicato che faccia da volano per permettere a un numero maggiore di operatori di intervenire sull’economia reale”
-
08/04/2022 Ardian lancia il fondo ACEEF, AXA investitore principale Offre agli investitori l'opportunità di aumentare la loro esposizione verso le energie rinnovabili e la transizione energetica
-
08/04/2022 Commercial Real Estate Italia, 1° trimestre migliore di sempre Gli investimenti nei primi tre mesi dell’anno raggiungono il totale di 3,2 miliardi. Settore uffici sugli scudi
-
08/04/2022 Investitori privati al centro della decarbonizzazione I loro capitali sono fondamentali per supportare le start-up e le aziende in fase di crescita coinvolte nello sviluppo di tecnologie innovative
-
07/04/2022 Azimut, la raccolta cresce anche a marzo Il ceo Gabriele Blei sottolinea che “il nostro percorso volto alla costruzione di valore nel tempo per tutti i nostri stakeholders si riflette anche nella raccolta positiva sui private markets”
-
07/04/2022 Mandarin Capital Partners diventa Mindful Capital Partners Il solido track record, le scelte di investimento oculate e l’attenzione alla sostenibilità al centro del nuovo nome scelto dal management team del gestore di fondi di private equity nato nel 2007 da un’idea di Alberto Forchielli
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '