L'istituto di credito risulta titolare di una quota di pa...

23/06/2022
Gruppo BEI e BPS, 400 milioni per finanziare le PMI
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Perfezionata un’operazione di cartolarizzazione sintetica di un portafoglio di crediti a imprese per un controvalore di circa 1 miliardo

Banca Popolare di Sondrio (BPS) e il Gruppo BEI, che comprende la Banca europea per gli investimenti (BEI) e il Fondo europeo per gli investimenti (FEI), hanno concluso un’operazione di cartolarizzazione sintetica su un portafoglio di finanziamenti erogati da BPS a controparti imprese per un controvalore di circa 1 miliardo di euro.
In particolare, l’operazione ha visto la concessione da parte del Gruppo BEI di una garanzia sulla tranche junior da 48 milioni di euro della cartolarizzazione sintetica a valere del Fondo Europeo di Garanzia (FEG), strumento finanziario parte integrante del pacchetto di misure da 540 miliardi di euro approvato dall’Unione Europea nel 2020 e appositamente dedicato a contrastare le difficoltà economiche e i rallentamenti produttivi causati dalla pandemia.
L’operazione consente a BPS di sostenere ulteriormente le esigenze di capitale circolante e d’investimento delle piccole e medie imprese (PMI), mettendo a disposizione delle aziende prestiti a tasso agevolato per oltre 400 milioni di euro di nuova finanza nei prossimi 18 mesi. Ne beneficeranno oltre 2.000 PMI italiane.
Il Gruppo BEI persegue, tramite l’iniziativa, l’obiettivo strategico di sostenere le PMI europee all'indomani della pandemia, facilitando l’accesso al credito e favorendo l’intervento di istituzioni finanziarie che possano finanziare le PMI per scadenze di medio e lungo termine.
Gelsomina Vigliotti, vice-presidente della Banca Europea per gli Investimenti, commenta: “Le conseguenze della pandemia, la crisi energetica e l’inflazione stanno colpendo duramente le piccole e medie imprese. Sostenere le loro esigenze di finanziamento è una delle priorità principali del Gruppo BEI e l’operazione siglata con la Banca Popolare di Sondrio conferma l’impegno della BEI sul territorio per rilanciare gli investimenti e la competitività delle nostre PMI.”
“Grazie a questo nuovo accordo, supportato dal Fondo Europeo di Garanzia, siamo lieti di consolidare il rapporto con la Banca Popolare di Sondrio, volto a facilitare l’accesso al credito per le PMI italiane, aiutandole a crescere e prosperare,” ha aggiunto Alain Godard, ceo del FEI.
Mario Alberto Pedranzini, consigliere delegato di Banca Popolare di Sondrio, dichiara: “L’intesa rafforza la nostra partnership di lungo corso con il Gruppo Banca Europea per gli Investimenti, creando nuove opportunità a beneficio dell’economia dei territori. È una collaborazione di cui siamo orgogliosi, a maggior ragione in questa fase particolarmente delicata per il nostro Paese e per l’Europa. Con questa operazione, ribadiamo nei fatti e con le azioni il nostro impegno a fianco delle PMI per la loro crescita, nella consapevolezza che le medie imprese sono motore trainante del “sistema Italia” nonché nostro più importante ambito di azione, essendo noi da sempre una banca vicina all’economia reale”.
-
23/06/2022 Aviva Investors acquista un hotel a Dublino Isabel Gossling: "Le attuali condizioni di mercato stanno rafforzando la domanda degli investitori per asset di questa natura, che prevediamo continuerà a crescere nel corso di quest'anno"
-
22/06/2022 Edmond de Rothschild, raffica di nomine nel private banking Hervé Ordioni supervisionerà le attività svizzere, monegasche, di Dubai, israeliane e britanniche, nonché le attività di wealth solutions, wealth planning ed EAM
-
22/06/2022 CBRE, Fabio Mantegazza rientra con un nuovo ruolo E' stato nominato head of advisory & transaction services Italy dopo aver trascorso sei anni in BNP Paribas Real Estate Advisory Italy
-
22/06/2022 ESG, Green Arrow Capital al top tra i gli alternativi Il Fondo GAPD II è il primo ad ottenere da Nummus.Info la nuova certificazione con il più alto rating (AAA), un riconoscimento alla leadership assoluta del gruppo negli investimenti sostenibili
-
21/06/2022 AIFI, i soci continuano a crescere: sono 344 Durante il consiglio direttivo dell'associazione è stato presentato uno studio sugli IRR di KPMG Corporate Finance da cui emerge che i private equity in uscita difendono i rendimenti: nel 2021 toccato il 19,2%
-
21/06/2022 EOS IM rafforza il senior team con nuovi ingressi Entrano Nicola Beretta Covacivich, Riccardo Bruno, Blazo Ivanovic e Anne Canel
-
20/06/2022 Azimut Direct finanzia con 5 milioni Sailpost Le risorse verranno utilizzate per ottimizzare la catena produttiva grazie all’acquisto di due macchinari per lo smistamento e per la gestione corrente
-
20/06/2022 ClubDealOnline, aumento di capitale da tre milioni per Homepanda Si tratta di un'agenzia immobiliare online caratterizzata da un innovativo modello ibrido che unisce alla presenza sul territorio di agenti immobiliari un’avanzata tecnologia
PENSATI PER TE: