Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 65988, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "65988"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
30/06/2022
Nextalia, raccolta super a 800 milioni
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il 38% dei capitali vengono da banche e assicurazioni, il 33% da family office e il 29% da fondazioni e casse. Completata l'acquisizione di Intesa Sanpaolo Formazione

Nextalia SGR, la società di gestione del risparmio promossa da Francesco Canzonieri (in foto) insieme a primari investitori istituzionali italiani (Intesa Sanpaolo, UnipolSai Assicurazioni, Confindustria, Coldiretti e Micheli Associati), annuncia di aver completato il final closing del fondo Nextalia Private Equity, raggiungendo la raccolta massima prevista (hard cap) pari ad 800 milioni di euro, rispetto ad un obiettivo di raccolta pari a 600 milioni di euro. Tale risultato è stato raggiunto, come annunciato, in soli sei mesi dal primo closing pari a 563 milioni di euro.
Francesco Canzonieri, amministratore delegato di Nextalia, ha dichiarato: “Desidero ringraziare innanzitutto i nostri investitori per aver reso possibile la realizzazione di un progetto così ambizioso e unico nel suo genere: il risultato di oggi rappresenta un riconoscimento della solidità e della distintività della nostra iniziativa, volta a contribuire allo sviluppo delle imprese italiane e del Paese. In meno di un anno dall’autorizzazione di Banca d’Italia, possiamo annunciare con orgoglio non soltanto il final closing del Fondo, tra i più elevati degli ultimi anni in Italia, ma anche la realizzazione di quattro operazioni di investimenti in imprese eccellenti e leader in settori strategici per il Paese, a testimonianza dell’impegno portato avanti da tutto il team di Nextalia, insieme ai miei Partner Matteo Ricatti, Alberto Vigo e Giorgio Libotte. L’obiettivo di Nextalia è realizzare una duplice missione: creare valore per gli investitori, contribuendo al contempo a sostenere l’economia reale del Paese. Credo che il nostro supporto alle imprese in termini di accesso al network proprietario, ad investimenti di capitale e supporto manageriale possa portare un sostegno concreto per la loro crescita”.
Inoltre, Intesa Sanpaolo e Nextalia SGR, per conto del Fondo Nextalia Private Equity, annunciano che è stata finalizzata l’acquisizione di Intesa Sanpaolo Formazione, la società di Intesa Sanpaolo focalizzata su iniziative di formazione. Ad oggi l’offerta formativa include un catalogo di oltre 10.000 oggetti digitali ed ha permesso l’erogazione nel 2021 circa 13 milioni di ore di formazione. L’accordo si colloca nell’ambito di una più ampia operazione che prevede la creazione di DIGIT’ED, nuova realtà leader nella formazione e nel digital learning, e il suo posizionamento come soggetto aggregatore delle migliori realtà attive nel settore.
-
29/06/2022 Banco Desio entra nel capitale sociale di Anthilia CP L'istituto di credito risulta titolare di una quota di partecipazione pari al 15% del capitale sociale della SGR
-
29/06/2022 iBanFirst acquisisce la britannica Cornhill Con questa operazione si rafforza la posizione dell'azienda di leader nei servizi di pagamento B2B multivaluta
-
28/06/2022 Real estate, rendimenti interessanti con l’inflazione Zsolt Kohalmi (Pictet AM): “Sebbene la crescita globale abbia rallentato, nella maggior parte dei settori, si registra una domanda latente di immobili commerciali e residenziali”
-
27/06/2022 Andrea Ragaini: “AIPB ha almeno tre ruoli importanti” Il neo presidente dell’associazione spiega che le famiglie del private banking “sono il 2,6% di quelle italiane, ma sono titolari della fetta di risparmio che maggiormente può essere indirizzata a sostegno dell'economia reale”
-
24/06/2022 Il lusso di Berkshire Hathaway HomeServices sbarca a Roma Marcus Benussi: "Abbiamo trovato il miglior partner sul mercato della capitale e siamo sicuri che questa espansione sarà propedeutica ad un’ulteriore crescita verso il meridione"
-
24/06/2022 Pegasus Entrepreneurs, ok alla business combination con FL Entertainment Flamarion e Chabran, co-founder di Tikehau Capital: "Siamo lieti di annunciare il perfezionamento dell'accordo, a pochi mesi dall’IPO della SPAC, nonostante condizioni di mercato sfidanti"
-
23/06/2022 illimity: Believe, la ricetta per facilitare l'accesso al credito delle PMI Il fondatore Corrado Passera: “Percepiamo grande voglia di investire e di crescere, anche in momenti turbolenti come questi, da parte di un gran numero di imprese”
-
23/06/2022 Bain Capital e Nextalia acquistano Deltatre E' uno dei principali provider di tecnologie per il mondo dello sport e dell'intrattenimento a livello mondiale
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '