Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 66328, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "66328"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
22/07/2022
TFM (Green Arrow Capital) punta a mobilità elettrica e biomedicale
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il bilancio consolidato 2021, ne attesta la crescita e il posizionamento strategico sui mercati di riferimento

TFM Group, una delle principali realtà a livello europeo nel comparto della meccanica di precisione, specializzato nella lavorazione e produzione di componenti di alta gamma e ingranaggi per diversi settori industriali, dall’automotive alla mobilità sostenibile fino alla filiera dei motoriduttori, approva il bilancio consolidato 2021, che ne attesta la crescita e il posizionamento strategico sui mercati di riferimento.
In particolare si evidenziano i ricavi a 64 milioni di euro, in crescita di oltre il 30% rispetto al 2020 (in cui si erano registrati ricavi per 49 milioni), con un EBITDA che supera 8 milioni e un indebitamento finanziario netto di 23 milioni. I risultati conseguiti confermano la capacità di TFM di gestire efficacemente le complesse sfide del contesto pandemico, dimostrando flessibilità e capacità di assicurare continuità operativa e presenza dei propri prodotti sul mercato per soddisfare i clienti. I dati certificano inoltre il raggiungimento di buona parte degli obiettivi del piano strategico, sancendo l’avvio di una nuova fase di ulteriore sviluppo sotto la guida dell’amministratore delegato Giorgio Bertolina, che vanta una esperienza manageriale di oltre trent’anni in posizioni di vertice in aziende nazionali e multinazionali.
Controllato per il 60% dal fondo di Private Equity di Green Arrow Capital, tra i principali operatori del sud Europa attivi negli investimenti alternativi, e dalla famiglia Marcolin, TFM Group costituisce un’eccellenza italiana della componentistica meccanica di precisione. Con oltre 50 anni di storia, opera con quattro stabilimenti in Veneto, nelle province di Padova e Vicenza, oltre ad una significativa presenza industriale in Repubblica Ceca e in Romania, forte di oltre 680 collaboratori. In linea con il piano di sviluppo, nel 2018 TFM ha ampliato ulteriormente la gamma di produzione attraverso l’acquisizione di Spiral Ingranaggi, che ha consentito di rafforzare il know-how tecnologico, diversificare il portafoglio dei prodotti e dei clienti e attivare nuove importanti sinergie commerciali e produttive di Gruppo.
Forti del successo dei risultati 2021, il nuovo piano strategico di TFM Group prevede di penetrare nuovi mercati di riferimento. TFM ha infatti il know-how, la tecnologia e l’esperienza per ampliare il proprio posizionamento nei settori della mobilità elettrica e delle diverse tecnologie per la motorizzazione (ibrida, elettrica e a idrogeno), dell’e-biking, del biomedicale e dell’agricoltura, con l’obiettivo di cogliere i forti trend di crescita e le nuove opportunità che questi mercati presentano.
Attraverso la strategia di diversificazione del portafoglio, il Gruppo punta a ridurre progressivamente ed ulteriormente il peso della componentistica destinata ai motori termici per le auto (che oggi rappresenta il 40% circa del fatturato). Per conseguire l’obiettivo, TFM proseguirà gli investimenti in impianti e in macchinari all’avanguardia, sfruttando le opportunità offerte dalla Digital Transformation per rendere sempre più efficiente e innovativo il processo produttivo, semplificando e ottimizzando il rapporto con i propri clienti e fornitori, al fine di migliorare anche i flussi logistici.
Giorgio Bertolina, Amministratore Delegato di TFM Group ha dichiarato: “Siamo particolarmente orgogliosi dei risultati raggiunti da TFM nel corso del 2021 perché rappresentano un ulteriore incoraggiamento per la nuova fase di espansione che ci aspetta. Abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi prefissati e incrementato la crescita organica, adesso siamo pronti a guardare nuovi mercati e consolidare la nostra presenza in nuovi settori che abbiamo individuato. L’obiettivo è applicare le nostre competenze e tecnologie anche ai settori della mobilità sostenibile, del biking e del biomedicale, industry che ci aspettiamo in forte crescita nei prossimi anni. Questa strategia di diversificazione permetterà di consolidare ulteriormente il nostro posizionamento e di affrontare al meglio le future sfide che il settore automotive presenta”.
Il Presidente di TFM, Daniele Camponeschi, co-fondatore e partner di Green Arrow Capital ha così commentato: “Il 2021 di TFM ha confermato la nostra visione sul gruppo: abbiamo sempre creduto nelle potenzialità e nelle capacità di questa azienda e i risultati raggiunti ci rendono orgogliosi. Green Arrow Capital è felice di poter affiancare e supportare ulteriormente la famiglia Marcolin e l’AD Giorgio Bertolina in questa nuova fase di espansione del Gruppo”.
Franco Marcolin, socio e fondatore di TFM ha commentato: “Il 2020 è stato un anno molto complesso, ma nel momento di crisi più profonda TFM ha dimostrato la sua capacità di reazione. Ringrazio Giorgio Bertolina per aver portato nel gruppo importanti competenze tecniche e manageriali e Green Arrow Capital per aver sempre sostenuto TFM e aver investito nelle sue potenzialità. Credo che i risultati raggiunti nell’ultimo anno siano frutto di un importante e ottimo lavoro di squadra”.
-
21/07/2022 Equita, il fondoSmart Capital–ELTIF al suo 2° investimento Firmati gli accordi per acquisire una quota di maggioranza di Rattiinox, società attiva nella produzione di valvole per l’industria farmaceutica, chimica e alimentare con soluzioni altamente innovative e sostenibili
-
21/07/2022 Ambienta, boom di sottoscrizioni per il 4° fondo di private equity A meno di sei mesi dall’inizio dell'attività di marketing, ha raggiunto il suo hard cap, pari a 1,55 miliardi di euro
-
20/07/2022 Venture capital Italia, aumentano investimenti e operazioni Innocenzo Cipolletta (AIFI): "Numeri sorprendenti che mostrano come l’innovazione sia fondamentale per permettere all’economia di avanzare anche e soprattutto nei momenti di crisi"
-
20/07/2022 Il private equity tiene, ma inflazione e guerra spaventano gli operatori È questo il quadro del settore che emerge dal report semestrale Private Equity Confidence Survey di Deloitte Private, elaborato con il supporto di AIFI
-
19/07/2022 Mamacrowd continua a crescere, target di raccolta da record AZIMUT ELTIF - Venture Capital ALIcrowd II ha partecipato alla campagna come investitore
-
19/07/2022 Il private equity globale rallenta nel primo semestre Nonostante ciò, secondo il report di Bain & Company, il settore continuerà a crescere, rimanendo l'asset class più performante in tutte le condizioni di mercato
-
18/07/2022 Amundi Real Estate Italia SGR lancia Nexus 4 Giovanni Di Corato: “Con questo fondo cogliamo un’importante opportunità commerciale e gestionale relativa alla crescente domanda di diversificazione internazionale degli investimenti immobiliari"
-
18/07/2022 MSIM rafforza la partnership con iCapital L’obiettivo è quello di consentire ad un maggior numero di investitori a livello globale di accedere a una gamma di fondi dedicati ai Private Markets
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '