Situato nelle vicinanze della Stazione centrale, l’edific...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 67029, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "67029"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
20/09/2022
Cina e Sud America, si muovono anche società di private equity
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Tra queste ci sono il Fondo Sovrano, le banche commerciali, il Silk Road Fund e l'Asian Infrastructure Investment Bank

La ricetta di Pechino per conquistare il Sudamerica è fatta di un mix di interventi che stanno portando la Cina a soppiantare gli Stati Uniti: acquisizioni, intese commerciali, finanziamenti di infrastrutture e dighe, accordi di libero scambio, prestiti ai governi, ma anche programmi di scambi culturali, sbarco di aziende e di prodotti made in China sempre più tecnologicamente avanzati. Come racconta Il Sole24ore, tanto attivismo si spiega con la svalutazione che in America Latina ha reso più convenienti le acquisizioni, ma anche con l'interesse dei governi locali a collaborare con la Cina e, infine, con la convenienza a investire in telecomunicazioni e infrastrutture.
Già nel 2020 Pechino rappresentava un terzo dell'export estrattivo della regione: materie prime e mais ma anche terre rare e prodotti ittici. Sul fronte finanziario dal 2005 in poi banche commerciali e di sviluppo cinesi hanno fornito 138 miliardi di dollari ai Paesi sudamericani. Rispetto al passato oggi però le banche statali non sono più i principali fornitori di credito. Anzi, negli ultimi tre anni il prestito bancario è quasi azzerato mentre solo nel 2010 aveva raggiunto un picco di 20 miliardi di dollari. Oggi si muove una varietà più ampia di attori cinesi.
Il quotidiano di Confindustria cita fondi di private equity (a volte sostenuti dalle banche politiche), società cinesi, il Fondo Sovrano, le banche commerciali, il Silk Road Fund e l'Asian Infrastructure Investment Bank. Rispetto al passato, questi prestiti sono emessi a società cinesi e sudamericane e di solito sono più piccoli dei prestiti delle banche statali.
-
19/09/2022 Amundi SGR nomina Simone Ori head of institutional clients Dal 2018 ha ricoperto il ruolo di senior institutional sales manager, a seguito della fusione con Pioneer SGR
-
16/09/2022 Banca Valsabbina, Bonetti sostituirà Fornari come d.g. I vice direttori generali sono Hermes Bianchetti e Antonio Beneduce
-
15/09/2022 Neva SGR, i progetti del venture capital targato Intesa Sanpaolo La società ha presentato i piani di sviluppo per il futuro, che prevedono il lancio di un nuovo fondo di maggiori dimensioni il cui varo è previsto per il 2024.
-
15/09/2022 Banca Finint rafforza la squadra con un big Salvatore Rebecchini ha il compito di ampliare e consolidare il network delle relazioni con stakeholder e investitori nell’ambito istituzionale, casse di previdenza, fondi pensione, grandi enti pubblici e compagnie di assicurazione
-
15/09/2022 Cina, vedremo un tasso di crescita più basso ma più sano Brendan Ahern (KraneShares): “Siamo ottimisti sulle prospettive economiche del Paese. Alcuni elementi degli elevati tassi di crescita del PIL del passato sono stati ottenuti grazie all'espansione del debito”
-
15/09/2022 Tikehau Capital avvia una partnership con iCapital Questa nuova collaborazione nasce per ampliare l’accesso dei wealth manager ai mercati privati EMEA
-
14/09/2022 Andrea Tardy, nuovo area head Nord Ovest di UBS GWM Avrà la responsabilità di coordinare la presenza della società nell'area, focalizzandosi su servizi di consulenza tailor made e vicinanza fisica agli imprenditori
-
14/09/2022 Marchi del lusso sempre più resilienti Rebecca Irwin (PGIM): “Queste società hanno un forte potere di determinazione dei prezzi, una crescita duratura dei ricavi, margini elevati con una forte crescita del free cash flow e bilanci solidi”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '