avatar

23/09/2022

Private equity, crescono investimenti e deal

Highlights
  • Secondo il Pem, Osservatorio della LIUC-Università Cattaneo, i primi otto mesi dell’anno registrano un trend migliore rispetto al 2021 con 258 operazioni
La News

Ad agosto il Pem, Osservatorio della LIUC – Università Cattaneo, operante nell’ambito delle attività della LIUC Business School, ha registrato 27 nuovi investimenti rispetto ai 25 dello stesso periodo, monitorati nel 2021. I primi otto mesi dell’anno, si legge su aifi.it, registrano, così, un trend addirittura migliore rispetto al 2021 con 258 operazioni annunciate rispetto alle 239 mappate nello stesso periodo dello scorso anno (+8%). Ad agosto, le operazioni di buy out hanno rappresentato l’57% dei deals totali; gli add on (operazioni di aggregazione aziendale) hanno rappresento il 41%. 

Il Nord Italia costituisce sempre il principale polo catalizzatore, ma ad agosto la Lombardia cede per una volta lo scettro all’Emilia Romagna; beni di consumo, prodotti per l’industria, cleantech, ICT e terziario sono i settori maggiormente oggetto di operazioni, suddividendosi equamente il mercato. L’attività di investimento degli operatori internazionali nelle imprese del nostro Paese ha rappresentato il 44% delle operazioni concluse, subito in ripresa dopo il momentaneo calo di luglio. A margine, per quanto concerne l’attività all’estero, si segnala che l’Osservatorio PEM ha mappato un’operazione di investimento diretto realizzata da un player italiano.

Ti interessa questo argomento? Leggi anche:

PENSATI PER TE:

ISCRIVITI

Iscriviti qui alle newsletter, inserendo il tuo indirizzo e-mail: