Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 67372, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "67372"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
12/10/2022
Venture Capital, boom degli investimenti in startup italiane
di Daniele Riosa
Highlights- Anna Gervasoni (AIFI): “Questo periodo è la dimostrazione che il settore è ormai in una nuova fase di sviluppo di cui ne trae beneficio diretto l’innovazione del nostro Paese”

Il venture capital italiano è in continua espansione. E' quanto emerge dall’aggiornamento trimestrale a settembre 2022 del Rapporto di ricerca Venture Capital Monitor – VeMTM sulle operazioni di venture capital in Italia presentato oggi.
Lo studio è stato realizzato dall’Osservatorio Venture Capital Monitor – VeMTM, nato dalla collaborazione tra AIFI e Liuc – Università Cattaneo e attivo presso Liuc Business School, grazie al contributo di Intesa Sanpaolo Innovation Center ed E. Morace & Co. Studio legale e al supporto istituzionale di CDP Venture Capital SGR e IBAN, con l’obiettivo di sviluppare un monitoraggio permanente sull’attività di early stage istituzionale svolta nel nostro Paese.
Operazioni e indice VeM-i
I primi nove mesi del 2022 si chiudono con 250 operazioni (initial e follow on); erano 230 lo scorso anno (+9%). Se si guarda solo ai nuovi investimenti, initial, questi sono stati 223 rispetto ai 208. Per quanto riguarda l’ammontare investito sia da operatori domestici che esteri in startup italiane, il valore si attesta a quasi 1,7 miliardi di euro distribuiti su 234 round, in aumento rispetto a poco più di 800 milioni per 207 operazioni dei primi tre trimestri del 2021.
Al contrario, si registra un rallentamento sull’ammontare investito in realtà estere fondate da imprenditori italiani che passa da quasi 900 milioni a circa 210 milioni di euro, con un numero di operazioni in diminuzione rispetto all’anno precedente (16 round rispetto ai 23). Sommando queste due componenti, il totale complessivo si attesta a 1,9 miliardi di euro (erano 1,7 miliardi nel medesimo periodo del 2021).
L’indice VeM-i fa registrare un valore pari a 1.625 per il terzo trimestre del 2022, in diminuzione rispetto al Q2. Tuttavia tale contrazione si può ritrovare nei medesimi periodi anche negli anni dal 2014 al 2019 ed è tipica per un mercato che si sta consolidando, dopo una fase di crescita molto marcata (2020-2021).
Anna Gervasoni, professore Liuc - Università Cattaneo e direttrice generale di AIFI, sottolinea che “i primi nove mesi dell’anno sono la dimostrazione che il venture capital è ormai in una nuova fase di sviluppo di cui ne trae beneficio diretto l’innovazione italiana. Gli investimenti in startup italiane, pari a 1,7 miliardi di euro, sono stati realizzati anche grazie al contributo di deal con ticket di oltre 300 milioni”.
-
12/10/2022 Immobiliare, i prezzi cominciano a rallentare E’ quanto emerge dall’UBS Global Real Estate Bubble Index 2022
-
11/10/2022 Generali, il fondo Fenice pronto a investire 700 milioni Il ceo Carlo Trabattoni: “Il veicolo è l’esempio più concreto di come convogliare in modo efficace il capitale degli investitori istituzionali per sostenere la crescita di settori chiave dell’economia reale in Europa"
-
11/10/2022 Vontobel WM, Marta Canesi si occuperà della clientela HNWI Entra nella società dopo aver trascorso sette anni nel gruppo Crédit Agricole Indosuez, ricoprendo il ruolo di team leader
-
11/10/2022 Concrete Investing sbarca in Sardegna per il progetto Golfo Aranci La piattaforma, specializzata nella raccolta di capitali destinati ad investimenti in progetti immobiliari, prevede una raccolta 1.25 milioni di euro
-
11/10/2022 Alpian, la banca svizzera voluta da Fideuram ISPB è operativa Si tratta di un istituto digitale costruito per rispondere alle esigenze della clientela mass affluent
-
10/10/2022 Fideuram ISPB, FAI Mercati Privati Sostenibili a gonfie vele La Calce: "La nostra clientela, attraverso il fondo, promuove l’economia reale e la creazione di valore sostenibile nel tempo”
-
07/10/2022 Credem, boom di CF e private banker ai due forum formativi I due eventi si sono conclusi a Milano Marittima e hanno visto la partecipazione di più di 500 professionisti
-
06/10/2022 Bridgewater: Ray Dalio esce di scena Il guru degli hedge fund si ritira e annuncia di aver passato il testimone ai suoi fedelissimi.
-
05/10/2022 M&G, Eilers a capo degli investimenti nel settore living Marcus ricoprirà il ruolo di head of european residential di M&G Real Estate e avrà il compito di individuare le opportunità per sviluppare e investire in abitazioni sostenibili, caratterizzate da elevati livelli di comfort
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '