La nuova boutique finanziaria è il risultato del percorso...

25/11/2022
PCR Capital Partner lancia il Lemniscap Blockchain Fund
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Si tratta di un veicolo di venture capital che investe in società early stage e start-up dedicate allo sviluppo di infrastrutture nell’ambito della tecnologia blockchain

PCR Capital Partner, general partner lussemburghese, annuncia il lancio di Lemniscap Blockchain Fund, un fondo di venture capital che investe in società early stage e start-up dedicate allo sviluppo di infrastrutture nell’ambito della tecnologia blockchain. Rivolto a investitori professionali secondo la definizione Mifid II, il fondo sarà gestito da Lemniscap Global Limited, uno dei primi gestori patrimoniali con focus ed esposizione esclusiva agli assets digitali.
Il nuovo fondo è costituito in forma di Società in Accomandita Speciale secondo la normativa lussemburghese e beneficia dell'esperienza e della leadership di Lemniscap nei digital assets. La società, fondata da Roderik Van Der Graaf, ha l’obiettivo di accelerare la crescita dei progetti decentralizzati più promettenti del settore, fornendo agli investitori professionali e istituzionali un accesso privilegiato alla digital asset economy in costante crescita.
Il lancio del fondo avviene in un momento cruciale per l'industria della blockchain, caratterizzata da un forte incremento di afflussi di capitali e, parallelamente, dal manifestarsi di molteplici e attuali temi d’investimento come l’applicazione della tecnologia Zero-Knowledge, l’adozione di nuovi modelli Web3, e la nascita di infrastrutture per DAO ed NFT, unitamente all’espansione organica di nuovi ecosistemi.
Il gestore del fondo ritiene che siamo ancora nella fase embrionale dello sviluppo di applicazioni altamente dirompenti basate sulla tecnologia blockchain. Lemniscap Blockchain Fund offrirà agli investitori un veicolo per ottenere un'esposizione nelle fasi iniziali di alcuni dei progetti leaders in questo spazio che stravolgeranno i modelli di business tradizionali, con la possibilità di aumentare significativamente il loro valore nel prossimo decennio.
“Cerchiamo tecnologie innovative, dirompenti e modelli di business che portino ad un impatto scalabile e duraturo con imprenditori lungimiranti, catturando pertanto nuove opportunità nella fase iniziale insieme a co-investitori complementari. Abbiamo progettato una strategia a lungo termine in linea con i rapidi sviluppi del mercato, favoriti dall’attuale fase di cambio di paradigma in cui ci troviamo”, spiega Nicola Santoni, Principal a Lemniscap. Lemniscap Blockchain Fund (Isin Code: LU2449220073), con ciclo di vita a cinque anni e classe di azioni in euro, è stato promosso dallo stesso Van Der Graaf insieme ai due fondatori di PCR, Pietro Invernizzi e Cristiano Gatti e strutturato in collaborazione con la società lussemburghese Creatrust, in qualità di fund administrator, Allen & Overy, in qualità di consulente legale, GTT Capital Solutions, come sponsor/arranger del Fondo e Moore Audit Lux, in qualità di auditor.
Lemniscap Lemniscap è una società di investimento specializzata esclusivamente in start-up nell’ambito emergente degli assets digitali e della tecnologia blockchain. La società è stata fondata nel 2017 da Roderik Van Der Graaf e il team è composto da esperti in diversi ambiti dei mercati finanziari, private equity, venture capital, della tecnologia e dell’imprenditoria
-
24/11/2022 FII SGR: closing di un fondo di fondi sull'impact investing Il veicolo ha raccolto 50 milioni sottoscritti da Cassa Depositi e Prestiti
-
23/11/2022 PB, fondamentale la riorganizzazione del patrimonio immobiliare Per Andrea Ghidoni, d.g. di Intesa Sanpaolo Private Banking, “diventa un argomento di riflessione importante per i nuclei familiari, non solo in un’ottica di passaggio generazionale ma anche da un punto di vista fiscale e giuridico”
-
23/11/2022 Aktia sbarca in Italia, Spagna e Portogallo con Amchor IS Si tratta del terzo gestore patrimoniale finlandese e ha l'obiettivo di ampliare la propria offerta di prodotti con le migliori società specializzate in singole asset class a livello mondiale
-
22/11/2022 Private Banking, “nel 2024 oltre mille miliardi di AUM" E’ la stima fatta da Andrea Ragaini, presidente di AIPB, nel corso della XVIII edizione del Forum del Private Banking “Fiducia, Innovazione e Protezione. Il valore della consulenza Private”
-
22/11/2022 Puntare a Net Zero con la piattaforma 1GT di Morgan Stanley IM È una piattaforma di Private Equity growth oriented focalizzata su investimenti in società che elimineranno l’equivalente di un gigatone di emissioni dall'atmosfera entro il 2050.
-
22/11/2022 Vantage Capital Markets lancia una banca d'investimento globale Il ceo Federico Bazzoni entra in VCM, affiancato da un team di alto profilo, integrandosi con la piattaforma di brokeraggio esistente e con un ampio portfolio di clienti istituzionali
-
21/11/2022 Private equity, gli investimenti salgono ancora I primi dieci mesi dell’anno registrano una crescita rispetto al 2021 con 342 operazioni annunciate rispetto alle 300 mappate nello stesso periodo dello scorso anno (+14%)
-
18/11/2022 Nasce Credem Euromobiliare Private Banking Si tratta di un primo tassello di un più ampio riassetto delle attività dedicate ai paperoni del gruppo che diventerà completo a febbraio 2023
PENSATI PER TE: