Gli esperti di BNP Paribas REIM spiegano che “l’ immobili...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 68099, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "68099"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
05/12/2022
Credem Private Equity SGR acquista Laboratori Italiani Riuniti
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- LIR è una start up a capo di un gruppo attivo nella gestione di laboratori di analisi con oltre 10 strutture in Campania e Lombardia

Credem Private Equity SGR perfeziona la sesta operazione dei suoi fondi in gestione, acquisendo il controllo di LIR S.p.A., a distanza di sei mesi dall’ingresso in HMC Premedical e di due mesi dalla sottoscrizione degli strumenti finanziari partecipativi emessi da BrandOn per acquisire la società francese ASD. LIR arricchisce, così, il portafoglio di partecipazioni composto anche da BrandOn (2020), Vista Vision (2020), Regas (2021), Contri Spumanti (2022) e HMC Premedical (2022).
LIR - Laboratori Italiani Riuniti - S.p.A., è una start up costituita a metà 2019, a capo di un gruppo attivo nella gestione di laboratori di analisi con oltre 10 strutture in Campania e Lombardia, che ha come obiettivo quello di creare, in una logica “buy and build”, una rete di laboratori di analisi e strutture altamente specializzate nelle principali regioni italiane, ivi incluso il Centro-Sud Italia, area meno presidiata da iniziative di aggregazione da parte di altri player.
Credem Private Equity SGR, guidata dagli AD Maurizio Esposito e Daniele Molinaro, ha perfezionato il sesto investimento dopo aver raccolto oltre 200 milioni di euro. “Con un investimento che può arrivare a 10 milioni di euro”, ha dichiarato Maurizio Esposito, Amministratore Delegato di Credem Private Equity SGR, “vogliamo mettere a disposizione di LIR le risorse finanziarie e la complementarità delle nostre competenze per supportare e accelerare la crescita attraverso acquisizioni di nuovi laboratori di analisi, l’apertura di punti prelievo e l’offerta di nuovi servizi ad alto valore aggiunto”.
LIR ha adottato il modello definito “Hub & Spoke” che comprende sia la fase analitica (“Hub”, ricezione dei campioni, analisi, verifica e validazione dei risultati) sia la fase pre-analitica (accoglienza dell'utente, accettazione, prelievo e preparazione dei campioni biologici) e post-analitica (emissione, firma del referto e consegna degli esiti al paziente) realizzata dagli “Spoke” (laboratori e punti prelievo).
“Con l’apertura del capitale sociale all’ingresso di un importante partner finanziario quale Credem Private Equity SGR”, dichiara Massimo Cherubini, Presidente del Gruppo LIR “Laboratori Italiani Riuniti S.p.A. prosegue il suo percorso di crescita in coerenza con la mission che l’ha contraddistinta sin dalla fondazione: la valorizzazione delle “best practice” presenti nella rete dei laboratori, per garantire un servizio di prossimità in grado di conciliare l’efficienza offerta dall’aggregazione con il massimo livello qualitativo dei servizi di prossimità offerti sul territorio. Tutto ciò, confermando l’italianità del Gruppo, che basa il suo successo sul know-how tecnologico, ma anche sulla conoscenza delle peculiarità e delle esigenze regionali, e non a caso è particolarmente attivo nelle aree del centro sud”. LIR oggi opera attraverso 2 Hub (in Campania e in Lombardia) e 10 Spoke, per un fatturato 2022 atteso di 8,0 milioni.
“Con questa operazione rafforziamo il nostro impegno al sostegno alla crescita delle piccole e medie imprese italiane, che in questo caso si focalizza su un settore, quello della salute, che sta acquisendo sempre maggiore rilevanza nel tessuto economico nazionale e nelle nostre vite”, ha aggiunto Paolo Magnani (in foto), Coordinatore Area Wealth Management del Gruppo Credem. “Individuare realtà eccellenti, come LIR, e consentire loro di ampliare i propri orizzonti attraverso i capitali che andiamo ad immettere rappresenta, a mio avviso, un ottimo esempio di quella che ritengo l'essenza del private equity: creare valore sia per le aziende partecipate, sia per i sottoscrittori dei fondi di Credem Private Equity”, ha concluso Magnani.
Credem Private Equity SGR è la società di gestione di risparmio del gruppo Credem focalizzata nella gestione dei fondi di private equity e di investimenti nel private market, che dopo aver concluso con eccellenti ritorni per i sottoscrittori la gestione del fondo Credem Venture Capital I è diventata riferimento del Gruppo Credem per la gestione di 3 nuovi fondi di private equity (Elite, Credem Venture Capital II ed Eltifplus), che hanno raccolto complessivamente oltre 200 milioni di euro.
Credem Private Equity SGR è stata assistita dallo Studio Gitti and Partners per gli aspetti legali, dallo Studio FRM per i temi fiscali e dallo studio PGS per la due diligence contabile. I soci fondatori di LIR sono stati assistiti dalla MAT Consulting per la consulenza strategica e dallo Studio RP Legal & Tax per gli aspetti legali mentre Francesco Fasanotti di Alpha Omega ha agito quale Advisor finanziario.
-
05/12/2022 Magnani (Credem): “Giovani ‘attenti’ all’educazione finanziaria” Il coordinatore strategico dell'area wealth management del gruppo, su LinkedIn scrive che le nuove generazioni “forse hanno capito che è uno strumento imprescindibile da inserire nella propria cassetta degli attrezzi per non pagare un prezzo più alto: quello della mancanza di consapevolezza”
-
05/12/2022 New Deal Advisors, entra Francesco Moro Assumerà la guida della nuova business unit Debt & Restructuring Advisory
-
02/12/2022 ACP supera i 10 miliardi di investimenti azionari infrastrutturali La strategia, lanciata nel 2016, include un portafoglio di oltre 50 fondi e co-investimenti, con sottostante distribuito in sei continenti
-
01/12/2022 Lusso, l'Italia si conferma prima al mondo Sono 23 le aziende del nostro Paese nella top 100. È quanto emerge dalla nona edizione del Global Powers of Luxury Goods, lo studio annuale di Deloitte
-
30/11/2022 Banor, nuovo ufficio a Roma per i servizi di Family Office Dopo Milano, Torino, Londra e Monte-Carlo la società di wealth e asset management rafforza la propria presenza sul mercato
-
30/11/2022 Paul M. Kelly, responsabile globale della divisione alternative L'esperto proviene da Blackstone dove ha ricoperto il ruolo di senior managing director e chief operating officer della divisione credit
-
29/11/2022 Per le micro-imprese nasce Smart Business Venture Alfio Bardolla (ABTG) e Alessandro Rimassa (Talent Garden Innovation School) uniscono le forze per aiutare le piccolissime aziende ad esprimere al meglio le loro potenzialità, con un focus sulla digital transformation
-
30/11/2022 Paolo Cosmelli svela il piano di rafforzamento di Kairos Il responsabile del private banking, con un’intervista ad AdvisorOnline, spiega che “siamo impegnati in un processo di reclutamento di professionisti forti di un bagaglio esperienziale distintivo sia sul fronte delle hard sia delle soft skill”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '