Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 68282, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "68282"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
21/12/2022
Azimut entra nel private equity turco
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Stretta una partnership strategica con Lycian Capital Partners, una società di indipendente focalizzata sulle opportunità high-growth del mid-market

Il Gruppo Azimut, uno dei più grandi operatori indipendenti del risparmio gestito in Europa con 87 miliardi di euro di masse totali di cui 6,4 nei private markets a fine novembre 2022, ha siglato una partnership strategica, attraverso la sua controllata turca Azimut Portföy Yönetimi A.Ş. (“Azimut Portföy”), con Lycian Capital Partners (“Lycian Capital”), una società di private equity focalizzata nel mid-market con sede a Istanbul.
Azimut ha avviato le attività in Turchia nel 2012 investendo nella promozione di un team locale che comprende professionisti degli investimenti e una rete distributiva proprietaria di consulenti finanziari focalizzati esclusivamente su soluzioni di asset management per la clientela locale. Oggi Azimut Portföy è la più grande società indipendente del risparmio gestito in Turchia con una quota di mercato del 6% e masse in gestione pari a oltre 2 miliardi USD. La partnership con Lycian Capital rientra per Azimut nella più ampia strategia di crescita e continua attenzione nei private markets che il Gruppo sta portando avanti da tempo. Questa operazione segue agli investimenti in asset manager americani ed europei specializzati nei mercati privati, quali HighPost Capital, Kennedy Lewis, Pathlight Capital, Broadlight Capital, RoundShield Partners e Sanctum Altriarch Investment Management, e offre un’ulteriore diversificazione dell’offerta globale di Azimut in queste nuove asset class.
Lycian Capital è guidata da Gökhan Arıkoç, Gökçe Manav, Gökhan Kademlioğlu e Pınar Özbozdoğanlı. I fondatori hanno avuto la visione comune di cogliere l’opportunità di affrontare un bisogno insoddisfatto nel panorama del private equity in Turchia. Il team vanta un forte track record nel private equity, avendo investito in numerose imprese, oltre a forti esperienze operative e di gestione in una ampia gamma di settori. L'operazione prevede che Azimut realizzi un investimento azionario diretto in Lycian Capital, con un apporto di capitale permanente per far crescere il business in futuro, e un sostanziale impegno di capitale a favore dei fondi gestiti da Lycian.
Giorgio Medda, CEO del Gruppo Azimut e Global Head of Asset Management & Fintech, ha commentato: “Azimut continua il suo impegno a sviluppare soluzioni integrate di asset management con l’intento di rivolgersi agli investitori turchi con la migliore esperienza globale nel settore degli investimenti. È secondo me significativo che la partnership tra Lycian e Azimut Portföy venga siglata nel 2022, quando ricorre l’anniversario dei 10 anni di presenza del Gruppo in Turchia. Abbiamo l’ambizione di supportare la crescita dell’economia turca promuovendo investimenti privati nell’economia reale con investitori locali e stranieri. Questa partnership testimonia la nostra convinzione che la Turchia sia una delle destinazioni mondiali di investimento più attrattive”.
Murat Salar, Chief Executive Officer di Azimut Portföy, ha aggiunto: “Negli ultimi cinque anni, Azimut Portföy è stata riconosciuta e premiata in diversi momenti per essere la società di risparmio gestito in Turchia che cresce più rapidamente. Le capacità impareggiabili del nostro team altamente qualificato di integrare le proprie esperienze locali con il know-how globale del Gruppo Azimut è stato il fattore più significativo che ha contribuito a questo risultato. Ora entriamo nell’ecosistema del private equity turco con Lycian Partners, un partner con dei talenti e delle qualifiche in cui riponiamo piena fiducia. Ancora una volta scriveremo assieme una nuova storia di successo contribuendo direttamente allo sviluppo e alla crescita della Turchia, così come del private equity turco, che crediamo abbia un grande potenziale”.
Gökhan Arıkoç e Gökçe Manav, managing partner di Lycian Capital, hanno dichiarato: “Siamo entusiasti di diventare partner di Azimut, che ha una comprovata esperienza nel sostenere le migliori società di investimento. Abbiamo dato vita a Lycian Capital per creare valore per le imprese turche e per contribuire allo sviluppo dell’ecosistema turco di private equity. Questa partnership strategica con Azimut, che condivide con noi gli stessi valori e la stessa vision, creerà sinergie significative per raggiungere il nostro obiettivo di diventare la principale società di private equity in Turchia”.
-
21/12/2022 Ambienta annuncia le promozioni del 2022 Daniele Gatti e Matt Norrington nuovi private equity partner nell’ufficio di Londra dell’asset manager focalizzato sulla sostenibilità ambientale
-
20/12/2022 Finint Private Bank, da UBS arriva il big Andrea Angelini Opererà come financial advisor nell’area di Treviso. Prima del 2018 ha lavorato nel gruppo Unicredit dove si è dedicato alla consulenza alla clientela HNWI in diverse città del Nordest
-
20/12/2022 Euroclear acquisisce la fintech Goji Si tratta di una società londinese provider di soluzioni tecnologiche e di accesso digitale ai private market
-
20/12/2022 Banca Ifigest si allarga alla financial advisory con L&B Partners Nasce un nuovo player per ampliare e diversificare il ventaglio di opportunità offerte alla clientela dai servizi di wealth a quelli di asset management
-
19/12/2022 Fineco, da Azimut arrivano due consulenti top Carlo Aguzzi de Villeneuve e Matteo Tamagnone entrano come private banker nel team del group manager Luca Gervasi, nel territorio di Milano, coordinati dall'area manager Marco Rossi
-
19/12/2022 Il private banking subirà una trasformazione epocale Entro il 2030 sono attesi circa 250 milioni di potenziali nuovi clienti della generazione Y e Z. E’ quanto emerge dalla ricerca di Bain & Company e AIPB in cui sono stati analizzati i principali trend evolutivi dell’industria
-
16/12/2022 Real estate, logistica urbana e food retail i settori su cui puntare Secondo Savills IM il 2023 sarà un anno molto impegnativo per via della difficile situazione economica internazionale
-
16/12/2022 Pantaloni: “Gli ABS danno più rendimenti e diversificazione" L’head of ABS/CLO management di P&G SGR, con un’intervista ad AdvisorOnline, spiega che “la maggior parte di questi titoli sono a tasso variabile, caratteristica importante in questo particolare momento di rialzo generalizzato dei tassi”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '