Il focus sarà rappresentato da società e fondi con un for...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 69348, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "69348"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
13/03/2023
Buoni rendimenti dal mix credito privato e private equity
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Saira Malik (Nuveen): “Entrambe le asset class hanno contribuito a ridurre la volatilità e a volatilità e hanno sovraperformato i loro equivalenti nei mercati pubblici durante la crisi finanziaria globale”

“Le aspettative del consenso sui tassi terminali dei fed funds sono aumentate notevolmente e sono ora saldamente in linea con il tasso implicito della Federal Reserve, pari a circa il 5,4%”. Saira Malik, cfa, chief investment officer di Nuveen, rileva che “questo rialzo ha provocato un calo dei titoli azionari nel mese di febbraio, mentre la scorsa settimana il rendimento dei Treasury a dieci anni ha superato il 4% per la prima volta in quasi sei mesi. A gettare benzina sul fuoco, il rapporto preliminare dell'ISM manifatturiero di febbraio ha evidenziato un'attività in contrazione, ma un aumento a sorpresa dei prezzi pagati dai produttori ha contribuito con un altro dato alla narrativa della disinflazione transitoria”.
Come sottolinea la manager, “nel dibattito attuale in cui ci si chiede se gli investitori debbano ritirarsi dai mercati privati, la nostra view è che sia il credito privato sia il private equity meritino attenzione. Dopo la forte performance relativa del 2022, riteniamo che gli squilibri tra inflazione e tassi d'interesse, uniti alla solidità dell'economia sottostante, consentano al credito privato e al private equity di offrire un reddito superiore e rendimenti totali interessanti rispetto alle loro controparti nei mercati pubblici, anche dopo una recessione”.
All'interno dei portafogli multi-asset, l’esperta ritene che “la combinazione di credito privato e private equity possa offrire un rendimento interessante con un potenziale di rialzo derivante dalla rivalutazione del capitale. Entrambe le asset class hanno contribuito a ridurre la volatilità e a volatilità e hanno sovraperformato i loro equivalenti nei mercati pubblici durante la crisi finanziaria globale. Non prevediamo una profonda recessione, tuttavia, se dovesse verificarsi, prevediamo che entrambe le asset class dovrebbero dimostrarsi nuovamente resistenti”.
“Nel credito privato - svela l’analista - privilegiamo i settori difensivi come la sanità, i servizi alle imprese, la tecnologia e i software. Inoltre, la leva finanziaria è in netto calo per i limiti sui rapporti di copertura degli interessi (che determinano la capacità di una società di onorare il proprio debito). Ciò supporta la nostra convinzione che il credito privato possa ancora resistere all'indebolimento dell'economia”.
Nel private equity, “preferiamo le società del mercato medio, che hanno una capitalizzazione di mercato compresa tra 75 milioni e 2 miliardi di dollari. Sia durante la crisi finanziaria che nel decennio successivo, il segmento del mercato medio del private equity statunitense ha sovraperformato la sua controparte a grande capitalizzazione. Inoltre, queste società hanno dimostrato la loro capacità di essere flessibili nell'affrontare i cambiamenti dei fattori esterni. Vediamo aziende forti che operano in mercati finali interessanti con trend di crescita secolari a lungo termine”.
“Questo - conclude Malik - ci porta a preferire i settori della tecnologia e della sanità all'interno del segmento del mercato medio”
-
13/03/2023 Private equity, Neuberger Berman lancia il terzo ELTIF Il nuovo fondo investe in un mix di strategie di private equity e mira ad allocare gli investimenti principalmente in Europa e Nord America
-
10/03/2023 Real Estate USA, siamo lontani dalla crisi del 2008 Alberto Conca (Zest): "Lo squilibrio di mercato è probabilmente un problema temporaneo e non strutturale"
-
10/03/2023 CBRE nomina Lodovico Borghi head of office tenant rep Il manager ha maturato un’importante esperienza in primarie realtà internazionali di consulenza in ambito real estate
-
09/03/2023 Golding CP, Dorothea Sztopko nuova chief operating officer Il patrimonio in gestione della società è cresciuto a un totale di circa 13,3 miliardi, il livello più alto di sempre
-
08/03/2023 Portolano Cavallo investe sul private equity Entra il socio Andrea Gritti per guidare la strategia di investimento del settore
-
08/03/2023 Private equity, i fondamentali solidi assicurano la crescita Secondo la ricerca Bain, il settore deve puntare sulla crescita organica e sull'espansione dei margini, dato che i tassi più elevati sono destinati a persistere
-
08/03/2023 L'appello dell'AIFI: "Fondo di fondi per il private capital" Il consiglio direttivo dell'associazione ha rilevato quanto sia importante un’azione di sistema per la crescita degli operatori attivi nel settore
-
07/03/2023 CaixaBank inaugura la sua nuova succursale italiana La nuova licenza bancaria consentirà al team milanese di CaixaBank di gestire i clienti a livello locale e di offrire loro direttamente molteplici servizi finanziari e bancari
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '