Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 71801, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "71801"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
25/09/2023
Da Federated Hermes il 2° vintage del fondo GPE Innovation
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il focus sarà rappresentato da società e fondi con un forte potenziale di crescita nel settore dell'informazione, della comunicazione e della tecnologia

Federated Hermes, leader globale nell'investimento attivo e responsabile, annuncia l’apertura del Federated Hermes GPE Innovation Fund II ("HINF II"), con commitment da parte di British Business Investments e BT Pension Scheme (BTPS).
Il fondo HINF II si concentra sulla promozione dell'innovazione e del progresso tecnologico in Europa e sarà classificato articolo 8 Sfdr. Il focus del Federated Hermes GPE Innovation Fund II sarà rappresentato da società e fondi con un forte potenziale di crescita nel settore dell'informazione, della comunicazione e della tecnologia, in particolare nell'ambito dei segmenti non ciclici come l'architettura digitale delle imprese e l'assistenza sanitaria di nuova generazione. L'HINF II introduce due comparti separati: uno destinato agli investimenti attraverso fondi e uno agli investimenti diretti e ai co-investimenti, offrendo maggiore flessibilità agli investitori.
Il lancio del fondo testimonia la fiducia che Federated Hermes GPE ripone nel potenziale del mercato azionario growth europeo e nelle relative ulteriori opportunità. La strategia si basa sull'investimento di Federated Hermes GPE nell’asset class a partire dal 2014 ed è il secondo vintage (dopo il primo, HINF I lanciato nel 2020). Il Fondo è registrato per la distribuzione in tutte le giurisdizioni su scala globale, compresi il Regno Unito, la Svizzera e gli altri mercati principali all’interno dell'Unione Europea.
Peter Gale, CIO ed Head of Private Equity di Federated Hermes GPE ha commentato: "Dopo il successo del primo vintage (HINF I), il nuovo fondo sottolinea la nostra priorità nel conservare una forte attenzione verso le opportunità di crescita in Europa. Diamo priorità agli investimenti in società e temi che sono all'avanguardia nella traiettoria di accelerazione dell'innovazione tecnologica. Concentrandoci su temi legati al software e cogliendo le opportunità derivanti dai cambiamenti demografici e sociali, rimaniamo al passo con le tendenze di settore per guidare la crescita del portafoglio".
Judith Hartley, CEO, British Business Investments ha aggiunto: ''Per British Business Investments la mission è aumentare l'offerta complessiva e la diversificazione dei finanziamenti per le piccole imprese in tutto il Regno Unito. Dopo il nostro precedente sostegno a Federated Hermes nel 2019, siamo lieti di impegnarci ulteriormente a favore di HINF II attraverso il nostro Managed Funds Programme per sostenere le piccole imprese innovative nei settori dell'informazione, della comunicazione e della tecnologia''.
Wyn Francis, Chief Investment Officer, Brightwell, adviser di BTPS ha dichiarato: "BTPS ribadisce il proprio impegno nel sostenere l'innovazione tecnologica nel Regno Unito e in Europa. Questo programma incentrato sulla crescita integra la strategia di private equity tematica Horizon, che BTPS ha co-fondato con Federated Hermes GPE".
Gordon Ceresino, Vice-Chair di Federated Hermes, Inc. ha concluso: "Il focus specialistico di HINF II sul settore azionario growth europeo segue i prodotti tematici Horizon III e PEC V - diversificati a livello globale - che hanno finora complessivamente raccolto 1,5 miliardi di dollari."
-
25/09/2023 Banca Valsabbina rileva la maggioranza di Integrae Sim La banca raggiunge il 78% del capitale della SIM milanese, leader nella strutturazione di operazioni di capital market sul mercato “EGM”
-
22/09/2023 Private equity e venture capital, investimenti in calo Innocenzo Cipolletta (AIFI): “Il primo semestre mostra una raccolta complessiva in crescita, ma grazie solo alla presenza di alcune iniziative istituzionali nel comparto del venture capital”
-
21/09/2023 Azimut, primi investimenti del fondo di auto storiche Giorgio Medda: “Il veicolo AHE rappresenta un’opportunità di investimento esclusiva in un settore caratterizzato da una domanda a livello mondiale in costante crescita"
-
21/09/2023 Equita, Stefano Donnarumma nuovo senior advisor L'esperto contribuirà ad accelerare la crescita del gruppo nell’alternative asset management e nell’investment banking, oltre a consolidarne il posizionamento su Roma
-
20/09/2023 Goldman Sachs AM raccoglie 15 miliardi sul mercato privato I closing finali delle strategie Vintage IX (14,2 miliardi di dollari) e Vintage Infrastructure Partners (1 miliardo di dollari) si basano sulla leadership della società nel mercato secondario dal 1998
-
20/09/2023 Credem Euromobiliare rafforza la rete private L’'obiettivo è di realizzare oltre 100 nuove assunzioni entro la fine dell’anno e raggiungere così quota 280 nuovi inserimenti nel corso del 2023
-
20/09/2023 Deutsche Bank Private, Grassi head of insurance platforms L'esperta vanta una lunga esperienza nella divisione wealth management di UBS dove ha ricoperto il ruolo di heead of wealth planning life insurance della succursale italiana
-
20/09/2023 Real estate, l'inflazione riduce il rischio di bolla Secondo l’edizione di quest’anno dell’UBS Global Real Estate Bubble Index, gli squilibri dei mercati immobiliari sono diminuiti sensibilmente
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '