A capo della filiale sarà Stefano Zavattaro, partner e co...

01/07/2020
AIFI, i consigli al governo per potenziare il private capital
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il consiglio direttivo dà alcune indicazioni per allineare la partnership pubblico-privata alle best practice di mercato

Il consiglio direttivo AIFI vede la centralità del private capital per il rilancio del Paese e giustifica l’impiego di risorse pubbliche purché complementari e non prevaricanti al mercato. Il presupposto fondamentale è che questi interventi siano per loro natura temporanei e, superato il momento di crisi, consentano, con meccanismi chiari e predefiniti, di ristabilire un appropriato equilibrio delle logiche del mercato e della concorrenza. Potrebbe essere utile, inoltre, una garanzia statale a beneficio degli interventi in capitale di rischio realizzati dai fondi di private capital; ciò favorirebbe l’afflusso di liquidità verso le pmi italiane.
Tra le altre best practice di mercato si ricorda il fondo di fondi, strumento utilizzato a livello internazionale per la creazione di veicoli misti, pubblico privato, destinati a specifici settori e a determinate categorie di intervento. Un loro vantaggio consiste nel supporto diretto all’attività di fundraising degli operatori che investono in economia reale permettendogli di moltiplicare, grazie all’effetto leva, le risorse per le imprese. Gli interventi diretti sono da limitare così da permettere al mercato di operare secondo le regole di competitività.
“Chiediamo al governo, infine, di attivarsi per una forte moral suasion verso casse di previdenza, fondi pensione e altri investitori istituzionali come le assicurazioni” afferma Innocenzo Cipolletta presidente AIFI, “che, sempre a fronte di una forma di garanzia statale, possano dare in questo momento, attraverso i fondi di private capital, risorse utili alla ripartenza dell’economia Italiana”.
-
01/07/2020 Ambienta vince il premio Private Equity ESG Fund of the Year La SGR ha ottenuto il premio per essersi distinta come leader fra gli investitori focalizzati sulla sostenibilità
-
01/07/2020 Banche, FinTech indispensabile per migliorare la customer experience Una maggiore collaborazione può accelerare la transizione dagli istituti tradizionali che, in alternativa, dovrebbero creare in house risorse e strumenti per digitalizzarsi. L’analisi di BorsadelCredito.it
-
29/06/2020 Obbligazionario post Covid-19, puntare sui corporate bond Calef (Notz Stucki): “Inoltre i convertibili danno la possibilità di catturare parte della performance di un’azione limitando al contempo il rischio di conseguire forti perdite”
-
29/06/2020 Real estate, preoccupa la mancanza di liquidità Virginie Wallut di La Française analizza le opportunità e disallineamenti del mercato immobiliare in questa fase di ripartenza
-
26/06/2020 Banca Generali, 40 milioni per le PMI del Nord-Ovest E lo fa tramite Credimi, con il supporto come anchor investor di Fondazione CRT e Finpiemonte
-
25/06/2020 Azimut investe in Inwit con Canson Capital Partners e Ardian L'operazione permetterà alla clientela della società di avere una esposizione a un settore strategico come quello delle torri di trasmissione
-
25/06/2020 ODDO BHF AM lancia il primo fondo di debito privato Ha l'obiettivo di finanziare le imprese tedesche del “Mittelstand”
-
24/06/2020 Intesa: nasce la nuova divisione Imi Corporate & Investment Banking Gaetano Miccichè: “Si rafforza la vocazione del gruppo nel supportare le imprese”
PENSATI PER TE: