Il focus sarà rappresentato da società e fondi con un for...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 56457, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "56457"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
13/07/2020
Anthilia CP e Finint Investments SGR finanziano Clabo
di Redazione Advisor
Highlights- L’operazione da 6 milioni di euro darà ulteriore slancio e supporto finanziario allo sviluppo del nuovo piano industriale della società

Anthilia Capital Partners e Finint Investments SGR, in linea con le agevolazioni introdotte con il D.L. “Liquidità”, hanno perfezionato un’operazione di supporto finanziario che ha coinvolto Clabo S.p.A., società leader mondiale nel settore delle vetrine espositive professionali nei comparti della ristorazione e alberghiero e quotata sul mercato AIM Italia di Borsa italiana.
La richiesta di nuova finanza da parte di Clabo, garantita da Anthilia Capital Partners e Finint Investments SGR per un valore complessivo pari a 6 milioni di euro, ha previsto in dettaglio: · La rinegoziazione del prestito obbligazionario di €8 milioni, già sottoscritto per 5 mln da Anthilia BIT 3 - il fondo di private debt che prosegue l’esperienza di successo iniziata nel 2013 con Anthilia Bond Impresa Territorio (Anthilia BIT) e nel 2016 con Anthilia BIT Parallel Fund - e per e 3 mln da Finint Investments SGR, che ha previsto l’erogazione di nuova finanza per un importo pari a 0,8 milioni.
L’erogazione di nuovi finanziamenti in modalità private lending e coperti da garanzia SACE per un valore complessivo pari a 5,2 milioni – 3,25 milioni da parte di Anthilia e 1,95 milioni da parte di Finint - con una durata di 72 mesi, di cui 24 mesi di preammortamento. L’operazione darà ulteriore slancio e supporto finanziario allo sviluppo del piano industriale 2020-2022 di Clabo, predisposto con l’obiettivo di fornire una risposta al nuovo e mutato contesto di mercato.
In particolare, il nuovo piano industriale prevede la razionalizzazione dei processi organizzativi interni, la rivisitazione dei lay-out degli stabilimenti italiano e cinese oltre che dei processi di acquisto e gestione delle scorte, e lo sviluppo di nuove linee di prodotto complementari alle attuali allargando l’offerta nell’ambito di vetrine ed arredi nel segmento 'small retail'.
“Anthilia Capital Partners e Finint Investments SGR si sono dimostrati, ancora una volta, partner finanziari molto affidabili. Per poter rispondere con rapidità ed efficacia al mutato contesto operativo che caratterizza il settore Horeca post Covid-19, abbiamo predisposto un nuovo piano industriale che grazie ai nostri due interlocutori può ora essere implementato con il necessario sostegno finanziario” – commenta Pierluigi Bocchini, presidente di Clabo S.p.A..
“L’emergenza sanitaria dovuta alla diffusione del Covid-19, ha comportato un significativo shock su tutte le attività economiche operanti nel settore Horeca causato, in particolare, dalla temporanea ma significativa riduzione della domanda in seguito ai provvedimenti di lockdown degli esercizi commerciali. Clabo è stata in grado di fornire una risposta pronta e tempestiva e di adattarsi al mutato scenario di mercato con la definizione di un nuovo piano industriale. Il perfezionamento di questa operazione darà ulteriore slancio e supporto finanziario allo sviluppo del piano della Società” – commenta Giovanni Landi, amministratore delegato di Anthilia Capital Partners.
“Come Finint Investments SGR – afferma Mauro Sbroggiò, ad di Finint Investments SGR - anche attraverso il fondo “PMI Italia II” dedicato alla PMI italiane ci siamo fatti trovare pronti per rispondere alle esigenze delle aziende alle prese con le ricadute dell’emergenza sanitaria. Il settore in cui opera Clabo è stato duramente colpito e ci siamo messi subito al lavoro per rivedere, anche sotto un profilo finanziario, la situazione dell’azienda per metterla nelle condizioni di sostenere con gli strumenti migliori il nuovo piano industriale, sfruttando le misure introdotte dal D.L. 'Liquidità'. In particolare, segnaliamo l’eccellente capacità di risposta di SACE, che in soli 3 giorni ha concesso l’accreditamento della domanda e dopo altrettanti ha concesso la garanzia. Tutti segnali positivi, di buona collaborazione tra gli attori mondo della finanza nel supportare le aziende colpite dalla crisi con concreta capacità di risposta per sostenere l’economia reale del Paese”.
-
13/07/2020 Gestori long-short per proteggere e valorizzare il portafoglio Calef (Notz Stucki): “Le strategie di investimento dovranno essere meno focalizzate sulla mera scelta dell’area geografica o settoriale, quanto più sulle singole società”
-
13/07/2020 October lancia una nuova soluzione di “Instant Lending” Solo pochi minuti per ricevere un’offerta di finanziamento grazie alla completa automazione del processo di valutazione
-
10/07/2020 MPS, un meeting tutto in digitale per il wealth management L'evento annuale del private banking ha riunito in contemporanea oltre 400 banker e il top management
-
10/07/2020 Real estate Italia, segnali di ripresa dopo un semestre nero Nelle ultime tre settimane si stanno registrando dati incoraggianti, in particolare per il segmento residenziale
-
10/07/2020 Amco lancia un bond da 2 miliardi di euro La bad bank del Tesoro avvia il collocamento di due tranche a 3 e 7 anni
-
09/07/2020 Pictet Alternative Advisors, oltre 1,1 mld di dollari di raccolta Arrigo: “Questa importante risultato testimonia pertanto il ruolo di rilievo che il private equity riveste nell’asset allocation strategica degli investitori”
-
09/07/2020 A Mediobanca 335 milioni di crediti deteriorati Angelo Piazza, a.d. di MCredit Solutions: “Il mercato degli NPL continua a essere estremamente dinamico”
-
09/07/2020 I private markets spinti dalla necessità di liquidità delle PMI Cipolletta (AIFI): “Negli ultimi anni abbiamo visto una crescita sia degli investimenti domestici che esteri nel private equity e nel private debt”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '