Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 58009, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "58009"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
17/11/2020
I Family Office affrontano il Covid rischiando di più
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Secondo uno studio di PwC i FO “nei prossimi 12 mesi dichiarano di voler ridurre l'allocazione nelle asset class tradizionali a favore di investimenti in Private Equity, Venture Capital e Private Debt”

“Nei prossimi 12 mesi i Family Office dichiarano di voler ridurre l'allocazione nelle asset class tradizionali (come azioni, obbligazioni) a favore dei co-investimenti e degli investimenti in asset alternativi come Private Equity, Venture Capital, Private Debt”. Lo spiega Nicola Anzivino, partner deals di PwC Italia, al Sole 24 Ore presentando l'ultimo studio sul tema realizzato da PWC che ha intervistato ben 36 family office basati tra l'Italia e la Svizzera.
Anzivino sottolinea che “le sfide passate e future poste dalla pandemia in Italia, la volatilità dei mercati finanziari e l'incertezza prospettica riguardo la salute del sistema economico mondiale, stanno costringendo le famiglie ed i loro FO a rivedere l'allocazione del proprio patrimonio rinunciando spesso alla liquidabilità degli strumenti finanziari, a favore di rendimenti attesi più elevati e ad una minore volatilità ‘realizzata’”.
Dall'indagine emerge un focus sempre maggiore dei FO verso asset alternativi illiquidi quali Private Equity, Venture Capital, co-investimenti ed infrastrutture, a scapito delle asset dass più tradizionali. Pertanto, nel corso del prossimo anno Pwc prevede un incremento dell'esposizione sugli asset di Private Equity, sia tramite investimenti in fondi ma anche tramite investimenti diretti e i co-investimenti con altri operatori. Questo dipende in parte dalla sempre più moderata redditività attesa degli asset tradizionali, ma anche dalla natura delle wealthy family italiane.
Anzivinio aggiunge che “essendo per lo più di estrazione imprenditoriale, successivamente ad un liquidity event o alla vendita della propria azienda, le famiglie preferiscono investire in un progetto di private capital dove possano sentirsi maggiormente coinvolte piuttosto che delegare la gestione a operatori tradizionali”.
-
16/11/2020 Azimut, continua l’impegno per le imprese italiane di eccellenza Tramite il fondo di private equity Demos 1 gestito da Azimut Libera Impresa SGR sigla un accordo vincolante per l'acquisto della maggioranza del Gruppo Sicer
-
16/11/2020 Mercato Toro nel breve grazie alla prospettiva del vaccino Calef (Notz Stucki): “L’andamento per il medio-lungo termine, allo stesso modo, dipenderà molto dall’evoluzione della situazione epidemiologica”
-
13/11/2020 Alantra, Francesco Dissera nominato managing director Guiderà la nuova attività di cartolarizzazione, affiancando James Fadel nelle attività di finanziamento garantito
-
13/11/2020 Nuovo mandato per BNP Paribas Securities Services E' stata selezionata da DeA Capital Alternative Funds SGR come banca depositaria, per il fondo “TASTE OF ITALY 2”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '