Nel 2019 sono state 148, l’ammontare investito totale è i...

22/01/2021
AIFI, le proposte all’Europa per incentivare gli ELTIF
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L’associazione ha risposto alla consultazione sulla revisione del regolamento europeo per gli European long-term investment funds

AIFI ha risposto alla consultazione sulla revisione del regolamento europeo per gli ELTIF (European long-term investment funds). Sul sito dell’associazione si legge che l’obiettivo è quello “di promuovere lo sviluppo di questi strumenti a supporto della crescita dell’economia reale”.
“L’associazione – si legge - porta all’attenzione delle autorità europee alcune richieste di aggiornamento della normativa, tra cui si segnala l’esigenza di snellire il processo autorizzativo; la necessità di allentare i requisiti di commercializzazione per gli investitori retail; la revisione al rialzo dei limiti di diversificazione e concentrazione della strategia di investimento, soprattutto per far sì che sia concessa chiaramente all’ELTIF la possibilità di effettuare investimenti indiretti anche in fondi alternativi (cosiddetti FIA) oltre che in altri ELTIF e fondi EuVECA; e l’innalzamento del limite di concentrazione del portafoglio dell’investitore in ELTIF”.
“AIFI – conclude il comunicato - continuerà a seguire il dibattito europeo su questi strumenti che fanno parte della più ampia strategia di sviluppo della Capital Markets Union”.
-
21/01/2021 Family Office, più della metà punta sul private equity Il sondaggio di BlackRock rivela che gli investimenti alternativi continuano ad essere attrattivi e cresce l'interesse per quelli sostenibili
-
22/01/2021 Real estate, opportunità nel retail e nell’hospitality Marc Bertrand di Amundi presenta il suo outlook sull’immobiliare per il 2021
-
21/01/2021 Savills IM, nel 2020 concluse operazioni per 2,5 miliardi Ronchi, managing director: “In Italia abbiamo generato nell’anno appena messo a punto transazioni per 650 milioni di euro tra acquisizioni e vendite"
-
20/01/2021 Aviva Investors acquista un immobile a Stoccarda Situato nel centro consente un facile accesso sia alla stazione centrale di che all'aeroporto
-
20/01/2021 Al via il 1° corso di formazione ESG di Cfa Society Italy e Mip Le 15 lezioni, da febbraio a maggio, saranno tenute da professionisti del settore
-
19/01/2021 M&A, verso un 2021 da record dopo un 2020 disastroso Scaffidi di Willis Towers Watson individua i motivi di ottimismo nella “domanda in crescita, nell’abbondanza di finanziamenti, nei tassi d'interesse bassissimi e..."
-
19/01/2021 La Française real estate managers acquista un immobile a Colonia La proprietà è situata al 310-316 di Venloer Str., nel sotto-mercato di Ehrenfeld, una location a forte vocazione retail
-
18/01/2021 Ersel consolida il suo percorso di crescita con due ingressi Fabrizio Pasta è il nuovo responsabile sviluppo internazionale dell’asset management, mentre Davide Randazzo assume il ruolo di responsabile finanza
PENSATI PER TE: