La società leader nel mercato postale privato italiano ha...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 59078, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "59078"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
15/02/2021
Tikehau Capital si allea con Financière Agache
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Jean-Pierre Mustier e Diego De Giorgi per sponsorizzare una Special Purpose Acquisition Company (SPAC) focalizzata sul settore europeo dei servizi finanziari

Tikehau Capital, gruppo di asset management globale specializzato in investimenti alternativi, annuncia oggi l’intenzione di sponsorizzare una prima Special Purpose Acquisition Company (SPAC) dedicata al settore dei servizi finanziari in Europa.
Sin dalla sua fondazione nel 2004, Tikehau Capital ha sviluppato un solido track-record nel sostenere aziende di alta qualità attraverso partecipazioni azionarie o di debito. I veicoli di investimento come le SPAC rappresentano un’estensione naturale dell’attuale esperienza di investimento di Tikehau Capital. Il Gruppo mira a far leva sulla propria rete globale, sulle capacità di origination e sulla forte struttura del capitale per sponsorizzare progetti finalizzati alla creazione di valore. Un percorso che inizia con la creazione di questa prima SPAC che si focalizzerà sulle aziende attive nel settore dei servizi finanziari in Europa, con un’attenzione particolare alle piattaforme scalabili che offrono un elevato potenziale di crescita dei profitti.
Questa iniziativa si avvarrà della comprovata esperienza nel settore, delle capacità di deal sourcing e di execution dei suoi quattro sponsor fondatori. Jean-Pierre Mustier e Diego De Giorgi, due dei banchieri più esperti d’Europa, saranno i partner operativi della società. Financière Agache e Tikehau Capital, come sponsor strategici e finanziari, apporteranno risorse significative e supporto alla società.
Le società target saranno identificate nelle quattro aree del settore dei servizi finanziari che stanno attraversando una fase di rapida trasformazione: piattaforme di asset management tradizionali e alternative, società innovative del settore fintech, compagnie di assicurazione e società di servizi assicurativi, e società di servizi finanziari diversificati con solide customer proposition nei segmenti più interessanti.
I fondatori e i team d’investimento di Financière Agache e Tikehau Capital hanno già collaborato in numerose operazioni in diverse strategie e settori. Una società del gruppo Financière Agache è stata azionista di Tikehau Capital negli ultimi 15 anni. Jean-Pierre Mustier è stato partner di Tikehau Capital da gennaio 2015 a luglio 2016 e per oltre 10 anni ha collaborato con Diego De Giorgi in operazioni di M&A e capital market.
I quattro sponsor prevedono di investire congiuntamente un ammontare minimo pari al 10% della raccolta iniziale e di impegnarsi a stipulare un forward purchase agreement.
-
15/02/2021 Fondi alternativi, le proposte di Assogestioni all’Europa L’associazione ha pubblicato la risposta alla consultazione pubblica della Commissione europea sulla revisione della direttiva Aifmd
-
15/02/2021 AIPB lancia un nuovo percorso formativo per CF e private banker Antonella Massari: “La certificazione in wealth management risponde all’esigenza di promuovere lo sviluppo professionale e l’evoluzione del ruolo del banker in vista di un’offerta di servizi più ampia e sofisticata”
-
15/02/2021 Azionario cinese, ecco i settori su cui puntare Calef (Notz Stucki): “I temi più rilevanti saranno tecnologia, innovazione, digitalizzazione, nuove infrastrutture, investimenti green e crescita della domanda interna”
-
12/02/2021 Da Redhedge un fondo “relative value” sull'obbligazionario europeo Si tratta di uno strumento UCITS lanciato per rispondere alla necessità di investire in asset a rendimento non negativo, in particolare nei mercati del credito
-
12/02/2021 Banca Euromobiliare, da Credit Suisse arriva Guidolin Il 2021 si è aperto con l’ingresso di un nuovo professionista di grande esperienza entrato a Varese
-
12/02/2021 Tikehau Capital supera il target degli AUM nel 2020 Confermati gli obiettivi del gruppo per il 2022 di raggiungere oltre 35 miliardi di asset under management e generare oltre 100 milioni di utile operativo nell’attività di asset management
-
12/02/2021 DeA Capital, Gianluca Muzzi entra nell’advisory board Perfezionata l’istituzione dell’advisory board a supporto delle attività della piattaforma di alternative asset managemen
-
11/02/2021 M&A, terzo trimestre del 2020 da record Le aziende hanno annunciato di aver concluso deal per un valore complessivo di 1.400 miliardi di dollari, segnando una crescita del +84% rispetto ai primi cinque mesi dell'anno. Il report di Deloitte
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '