Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 59607, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "59607"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
25/03/2021
Tikehau Capital colloca con successo il primo bond sostenibile
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Si tratta di un’emissione obbligazionaria per un importo totale di 500 milioni di euro con scadenza a marzo 2029 e che paga una cedola annuale fissa dell'1,625%

Tikehau Capital, gruppo di asset management globale specializzato in investimenti alternativi, annuncia oggi di aver lanciato e prezzato con successo la sua prima emissione obbligazionaria sostenibile per un importo totale di 500 milioni di euro con scadenza a marzo 2029. L’emissione paga una cedola annuale fissa dell'1,625%, la più bassa mai raggiunta dal gruppo.
Si tratta della prima emissione obbligazionaria sostenibile benchmark emessa da un gestore alternativo in euro:
La prima obbligazione sostenibile di Tikehau Capital è un passo fondamentale per accelerare la strategia d'impatto del Gruppo basata su quattro pilastri: cambiamento climatico, inclusione sociale, sanità e innovazione
Questa obbligazione sostenibile è la prima basata su un innovativo Sustainable Bond Framework, che permette al Gruppo di investire i proventi in asset sostenibili (attività green e sociali) e fondi ESG allineati agli SDGs prioritari del Gruppo
Con questa operazione, Tikehau Capital estende la scadenza media del suo debito a 5,5 anni
Questa emissione rafforza la strategia di investimento a impatto del Gruppo, oltre che la sua piattaforma di private equity focalizzata sulla transizione energetica e il suo fondo di impact lending, nonché il suo approccio di investimento globale ESG.
Mathieu Chabran, co-fondatore di Tikehau Capital, ha detto: "Tikehau Capital ha messo l'ESG al centro delle proprie operazioni e l'impatto è la nuova frontiera. Stiamo sviluppando strategie che affrontano le sfide sociali generando allo stesso tempo rendimenti finanziari competitivi per gli investitori. Il successo di questa prima obbligazione sostenibile è un nuovo passo avanti che permetterà al gruppo di allineare la sua struttura di finanziamento alla sua politica ESG. Con questo bond vogliamo concentrare i nostri investimenti su aziende e progetti sostenibili, ma anche su fondi che possono avere un impatto sociale o ambientale significativo. Vogliamo ringraziare i nostri bondholder e gli investitori che hanno partecipato a questa operazione, aiutandoci così a istituzionalizzare l'impact investing".
Laure Villepelet, responsabile CSR/ESG di Tikehau Capital ha aggiunto: "L'emissione di questa primo bond sostenibile è un forte messaggio per i nostri team: Tikehau Capital mira a rafforzare gli investimenti nei propri fondi e invita i suoi team di investimento a sviluppare fondi focalizzati su temi sostenibili".
-
24/03/2021 Imprese, investimenti e M&A le armi della ripartenza Daviddi (EY): “I fondi di private equity e infrastrutturali ricoprono un peso sempre maggiore anche nel panorama italiano complici i bassi tassi d’interesse e l’elevata liquidità da investire”
-
23/03/2021 Banca Progetto finanzia Young, la sturtup di trading di criptovalute La fintech, sostenuta con 800mila euro, ha avuto una crescita esponenziale sia dal punto di vista del prodotto sia di team, con un’età media di 26 anni
-
23/03/2021 Azimut a nozze con la famiglia Bezos. E lancia il primo token del gestito L’operazione comporta l'acquisto da parte di Azimut Alternative Capital Partners, tramite aumento di capitale, di una quota iniziale del 12,5% nella società USA HighPost Capital, con opzioni per aumentare al 24,9%
-
22/03/2021 Barclays Private Bank sbarca in Italia e Francia Carlo Baronio sarà responsabile della sede milanese, Bernard Corneau di quella parigina
-
22/03/2021 Banca Ifigest, Paolo Pedrelli rafforza il private banking Cosmelli: "Siamo convinti che la sua comprovata professionalità aiuterà la Banca a crescere e raggiungere ambiziosi obiettivi anche in Emilia Romagna”
-
19/03/2021 Mercato dell’arte più digitale e flessibile grazie al Covid La maggioranza degli esperti del settore intervistati da Deloitte ritiene che per il ritorno alla normalità ci vorranno 1-2 anni e teme ulteriori cali di fatturato e riduzione del volume d’affari
-
18/03/2021 Build to rent, ecco i 5 fattori che influenzano il mercato Secondo il team VAS Advisory Hub di CBRE Italy “anche in Italia si iniziano a vedere le prime iniziative legate agli investimenti in unità residenziali in locazione”
-
18/03/2021 Aquileia CS e Crédit Agricole CIB valorizzano la galleria Manzoni di Milano Hanno acquistato il 90% delle quote del fondo S&PI, composto da un importante portafoglio di immobili prevalentemente nel capoluogo lombardo, dal gruppo AdMajora
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '