L’ Osservatorio Pem di LIUC – Università Cattaneo ha regi...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 59755, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "59755"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
07/04/2021
Da Tikehau Capital e CNP Assurances un prodotto unit-linked
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- CNP Relance et Climat permette agli investitori privati l’accesso al private equity nel settore della transizione energetica

CNP Assurances e Tikehau Capital, gruppo di asset management alternativo, hanno lanciato il primo prodotto unit linked di private equity sul tema della transizione energetica, riservato ai clienti di CNP Patrimoine. “CNP Relance et Climat” permette agli investitori privati di accedere - attraverso il fondo di private equity di Tikehau Capital dedicato alla transizione energetica - a investimenti in asset non quotati, investendo nell’economia reale per rispondere all’emergenza climatica.
Grazie alla partnership, CNP Assurances intende offrire ai clienti privati dei suoi partner uno strumento unit-linked che costituisce un’interessante alternativa agli investimenti quotati attraverso l’accesso a un fondo di private equity, finora riservato agli investitori istituzionali. Come investimento basato sulla conviction, contribuisce a finanziare l’economia reale sostenendo la crescita di un pool di aziende accuratamente selezionate da Tikehau Capital in base al loro potenziale di crescita e al loro contributo nella lotta al cambiamento climatico.
Tikehau Capital ha lanciato il primo fondo di private equity dedicato alla transizione energetica nel 2018, investendo nel fondo 100 milioni di euro di capitali propri, e CNP Assurances è uno dei principali investitori. Si tratta di una piattaforma dalle caratteristiche uniche, che mira ad accelerare la crescita delle PMI e delle imprese di medie dimensioni in Europa che stanno già rispondendo all’emergenza climatica e contribuendo alla transizione verso un’economia a basso contenuto di carbonio.
“I risparmi globali ammontano a 80.000 miliardi di dollari. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia, il 10% potrebbe essere utilizzato per soddisfare le esigenze di investimento per la transizione energetica nel prossimo decennio e rispettare così l’Accordo di Parigi e le raccomandazioni dell’IPCC (Gruppo Intergovernativo sul Cambiamento Climatico), che mirano a limitare l’incremento delle temperature globali sotto i due gradi. Riteniamo che questo sia un obiettivo raggiungibile e che questo fondo sia in linea con tale obiettivo. Attraverso questa iniziativa con CNP Assurances, offriamo agli investitori individuali la possibilità di contribuire a ripristinare la capacità di investimento delle aziende dopo la crisi, permettendo loro di utilizzare i propri risparmi per offrire un contributo tangibile, al contempo offrendo una rivalutazione degli investimenti”, ha affermato Emmanuel Laillier, head of private equity di Tikehau Capital, insieme a Mathieu Badjeck e Pierre Abadie, co-gestori del fondo sulla transizione energetica di Tikehau Capital.
-
07/04/2021 Cassa Lombarda, Dario Branciamore rafforza il team direttivo Il nuovo responsabile del servizio di wealth planning ha l’obiettivo di ampliare la qualità del servizio di consulenza
-
07/04/2021 J-Invest acquista tramite BlinkS un portafoglio NPL da 8,4 milioni L'a.d. Di Stefano: “Il nostro obiettivo resta quello di rilevare entro il 2021 tra i cinquecento milioni e un miliardo di euro di crediti lordi in linea con la nostra strategia di continua crescita"
-
06/04/2021 Real estate, opportunità d’investimento nel senior housing Secondo gli esperti di CBRE Italia “se l’1% della popolazione italiana over 65 scegliesse una struttura di questo tipo la domanda raggiungerebbe la quota di circa 140mila alloggi”
-
06/04/2021 Green Arrow Capital avvia i primi due impianti mini-idro Le strutture di Viterbo e Campobasso sono stati realizzate attraverso lo sfruttamento di sistemi idrici esistenti destinati all’uso idropotabile e l’utilizzo dei pozzi e serbatoi
-
06/04/2021 Mercati verso un significativo rimbalzo Calef (Notz Stucki): “Per quanto riguarda il comparto obbligazionario preferiamo mantenerci protetti con posizioni a bassa duration"
-
02/04/2021 CBRE, Federica Pedroni nuova head of workplace in Italia Ha l’obiettivo di supportare i clienti nel garantire l’efficienza e l’efficacia dei propri luoghi di lavoro e offrire loro gli strumenti, la tecnologia e i protocolli più adeguati
-
31/03/2021 Banca Euromobiliare rafforza la direzione sviluppo rete Da BNL entra Stefania Guadalupi con il ruolo di private banking development
-
31/03/2021 La Corte di Cassazione: tassabili i bonifici esteri di somme di denaro? La Consulta interviene nuovamente sul fenomeno, assai frequente nella prassi professionale e nella vita quotidiana, delle liberalità “indirette”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '