Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 59925, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "59925"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
19/04/2021
Private capital, la ricetta vincente per il rilancio delle PMI
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Cipolletta (AIFI): “Abbiamo bisogno di incrementare la raccolta di risorse sul mercato attraverso un fondo di fondi che possa poi a sua volta dirigere i capitali sui soggetti investitori nell’economia reale”

Il convegno annuale AIFI, in collaborazione con KPMG, quest’anno ha affrontato il tema del “Recovery e private capital”. Renato Carli, Assolombarda, ha aperto i lavori con un saluto iniziale per poi passare la parola al video messaggio di Giovanni Gorno Tempini, Cdp. Il convegno è proseguito poi con gli interventi di Innocenzo Cipolletta e Anna Gervasoni, AIFI, Paolo Mascaretti, Kpmg, Franco Bassanini, Astrid, Maria Bianca Farina, FeBAF, Corrado Passera, illimity, Claudio Calabi, Italtel, che hanno approfondito il tema delle nuove frontiere del private capital, il ruolo delle infrastrutture e la ricapitalizzazione e la ristrutturazione delle imprese.
Il tema dell’evento è stato scelto per la delicata fase che sta attraversando l’economia del Paese. Alcuni segnali fanno ben sperare sulla ripartenza, come, ad esempio, la produttività per ore lavorate, in cui si è verificata una leggera ripresa. Tuttavia, le imprese italiane oggi sono largamente indebitate. Per questo motivo nella fase del “Recovery” dove interverranno anche le risorse europee a supporto della nostra economia, un ruolo importante potrebbe essere esercitato dalla finanza alternativa, il private capital, che può convogliare il risparmio, privato e istituzionale, verso le Pmi. Altro grande tema al centro del dibattito è stato il comparto delle infrastrutture, in crescita e sempre più determinante per la ripartenza e la internazionalizzazione delle nostre aziende.
“Servono misure ad hoc per il rilancio delle imprese”, dichiara Innocenzo Cipolletta, presidente AIFI, “Abbiamo bisogno di incrementare la raccolta di risorse sul mercato attraverso un fondo di fondi che possa poi a sua volta dirigere i capitali sui soggetti investitori nell’economia reale, serve estendere la moratoria sui debiti aiutando anche l’accesso alla finanza alternativa, occorre allungare i termini per la crisi di impresa per permettere così alle aziende di avere il tempo necessario per riprendere l’attività e infine occorre investire nel comparto delle infrastrutture a beneficio non solo dei singoli ma anche delle attività imprenditoriali”.
Nella mattinata si è inoltre discusso della necessità di un maggiore impegno verso gli investimenti dedicati al capitale per lo sviluppo e al rilancio aziendale. Questi avranno infatti un ruolo sempre maggiore in un momento storico economico come quello che stiamo attraversando. Se si pensa alle necessità di ricapitalizzazione e di ristrutturazione del debito che le imprese manifesteranno nei prossimi anni ci si rende conto di quanto sia imprescindibile la presenza di tali operatori sul mercato nostrano. L’evento ha permesso di presentare un report di KPMG sui recenti trend sul fronte degli investimenti dei private equity in Italia e nel mondo, con un particolare focus sugli investimenti per favorire la transizione green e quella al digitale delle aziende. Secondo gli esperti KPMG i fondi giocheranno un ruolo di primo piano nella ripresa del mercato M&A, immettendo nel sistema economico una quota consistente della liquidità disponibile anche per favorire processi di ristrutturazione aziendale.
Per Paolo Mascaretti Partner KPMG, head of Private Equity, “I Private Equity in questa fase sono anche chiamati a dare un contributo alla crescita culturale e manageriale delle aziende italiane soprattutto sui temi ESG e della transizione green, due temi sempre più strategici per competere sul mercato dei capitali”.
-
19/04/2021 AIPB, entrano cinque nuovi soci Sono Algebris, Doorway, Generali Luxembourg, Octium Group e Wire Consulting
-
16/04/2021 Da Tikehau Capital e MACSF un prodotto unit-linked di private-debt Permette di di contribuire a finanziare l’economia reale investendo nell’assicurazione ramo vita nel settore delle PMI francesi ed europee
-
15/04/2021 Azimut investe negli impianti di scarico per moto Belletti (Azimut Libera Impresa): “Arrow è uno dei principali player nel panorama europeo del settore e siamo convinti che possa raggiungere nuovi importanti traguardi”
-
15/04/2021 Deutsche Bank PB: da BNP Paribas arriva De Angelis Nato a Napoli, classe 1980, ha lavorato in alcune fra le principali realtà internazionali del settore, fra le quali UBS e Santander, ricoprendo diversi ruoli
-
14/04/2021 Private equity e venture capital resilienti al Covid Nel 2020 raccolta di poco più di due miliardi, in aumento del 32% rispetto al 2019. I risultati dell’analisi condotta da AIFI
-
13/04/2021 ClubDealOnline, Angela Lo Pinto alla guida del team di origination E' responsabile dello scouting, della valutazione e della selezione delle scale-up e delle PMI innovative, ritenute eligible per la community di investitori della piattaforma di private crowdfunding
-
13/04/2021 Commercial real estate Italia, crollo degli investimenti Nel primo trimestre del 2021 si registra un meno 26% rispetto allo stesso periodo del 2020. Astier di CBRE Italy: “Ripresa nei prossimi mesi”
-
12/04/2021 AIPB, al via la prima edizione del master in private banking l corso di alta formazione sarà inaugurato il 16 aprile. Destinato a giovani laureandi o neolaureati in economia, ingegneria gestionale, scienze statistiche e giurisprudenza
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '