Tom Walker (Schroders): “Molti investitori sono preoccupa...

26/04/2021
RAM AI lancia la strategia target Maturity Sustainable Flexible
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- E' focalizzata su investimenti in azioni globali liquide, obbligazioni, valute, materie prime, ETF e Fondi UCITS

RAM Active Investments SA ("RAM AI"), asset manager innovativo e boutique specializzata in investimenti alternativi con sede a Ginevra, arricchisce la propria offerta con la strategia Sustainable Flexible che si pone come obiettivo quello di perseguire una crescita del capitale contenendo al contempo i possibili impatti derivanti dalle fasi di discesa dei mercati.
Attraverso un approccio multi-asset e multi-dimensionale, questa strategia è focalizzata su investimenti in azioni globali liquide, obbligazioni, valute, materie prime, ETF e Fondi UCITS, garantendo un’ampia diversificazione per aree geografiche, tra Paesi Emergenti e Paesi Sviluppati, e integrando nel processo di investimento strategie basate sul rispetto dei criteri ESG.
“Un interessante flusso cedolare e l’approccio conservativo nella gestione del capitale ci permettono di soddisfare le principali esigenze di investimento del risparmiatore italiano - spiega Hasan Aslan, gestore e responsabile del team multi asset di RAM AI. L’integrazione di fattori ESG nel processo di selezione ci consente inoltre di cavalcare il megatrend più importante del prossimo decennio”.
La strategia di gestione RAM Sustainable Flexible incorpora anche tutte le competenze che RAM AI ha sviluppato negli anni nell'applicazione dell'intelligenza artificiale all'analisi quantitativa dei dati.
“La nostra specifica e comprovata esperienza nella valorizzazione delle tecnologie di ultima generazione, come l’intelligenza artificiale, ci consente di analizzare su base continuativa una quantità crescente di dati, creando un approccio flessibile in un contesto di incertezza dei mercati e identificando con analisi approfondite le strategie più profittevoli in un arco temporale che spazia dal breve al lungo termine”, conclude Gianluca Carnevale Garè, head of retail Italy di RAM AI.
RAM Sustainable Flexible Strategy è disponibile in esclusiva attraverso le reti distributive di CheBanca! fino al 27 maggio 2021.
-
26/04/2021 ClubDealFiduciaria lancia un PIR Alternativo fai-da-te Il nuovo prodotto consente a chi investe in economia reale di concentrare le partecipazioni in PMI e Start up in un unico mandato fiduciario
-
23/04/2021 Tikehau Capital lancia un fondo di private equity per la decarbonizzazione Il nuovo prodotto vuole offrire il proprio contributo per raggiungere gli obiettivi fissati dall’Accordo di Parigi attraverso investimenti in società redditizie basate negli USA
-
22/04/2021 BorsadelCredito.it con Azimut e Banca Valsabbina a sostegno delle PMI Nuova cartolarizzazione da 200 milioni di euro per sostenere piccole e medie imprese alle prese con la crisi pandemica nell’ambito del progetto “Slancio Italia”
-
22/04/2021 Arepo Banca Profilo chiude le trattative con Banor SIM L’advisor Lazard ha già avviato trattative con nuovi interlocutori che nel frattempo hanno manifestato interesse ad un’operazione sulla banca
-
22/04/2021 Real Estate, più valore per gli immobili con caratteristiche ESG Gianluca Padula (CBRE Italy): “Gli asset che non rispondono a determinate caratteristiche diventano obsoleti, finiscano nel brown e perdendo valore”
-
21/04/2021 Il coacervo e l’imposta sulle successioni e donazioni: la Cassazione conferma l’irrilevanza delle donazioni fiscalmente esenti La Suprema Corte ha precisato che le donazioni esenti, come è il caso di quelle avvenute nel periodo 2001-2006 in cui l’imposta era stata abrogata, devono ritenersi escluse dal calcolo del coacervo
-
20/04/2021 Mercato M&A verso un anno record, Covid alle spalle Nei primi tre mesi del 2021 il mercato raggiunge il massimo storico per un primo trimestre da quando l'indice M&A di Willis Towers Watson è stato lanciato più di dieci anni fa
-
20/04/2021 Fideuram lancia il suo primo PIR alternativo Private equity, infrastrutture e private debt sono le tre aree sulle quali si focalizzerà il prodotto nato nel gruppo Intesa
PENSATI PER TE: