Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 60875, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "60875"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
25/06/2021
Anthilia CP sottoscrive le emissioni obbligazionarie di Edra
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il prestito di 7 milioni darà ulteriore slancio alle opportunità di crescita della capogruppo di LSWR Group, player di riferimento per l’editoria professionale

Anthilia BIT III e Anthilia BIT IV – i fondi di private debt che proseguono l’esperienza di successo iniziata nel 2013 con Anthilia Bond Impresa Territorio (Anthilia BIT) e nel 2016 con Anthilia BIT Parallel Fund – hanno sottoscritto il prestito obbligazionario emesso da Edra S.p.A., capogruppo di LSWR Group attivo nel settore dell’editoria professionale.
L’emissione della società, per un valore pari a 7 milioni, è stata sottoscritta dai fondi che investo-no in bond appositamente creati da Anthilia ed è assistita da garanzia SACE con copertura al 90%. In dettaglio, il prestito obbligazionario emesso da Edra S.p.A. ha scadenza il 31 marzo 2027 e rim-borso amortizing con ammortamento a partire dal 30 giugno 2023. L’emissione del prestito obbligazionario supporterà l’attuazione del piano industriale del Gruppo che sarà incentrato, prevalentemente, su una crescita che si svilupperà per linee interne, con inve-stimenti diretti all’efficientamento produttivo e alla digitalizzazione dei processi, e per linee esterne, con l’obiettivo di acquisizione di un ramo d’azienda di società target attiva nel settore di riferimento.
KNG Securities LLP ha agito in qualità di advisor finanziario dell’operazione, mentre gli aspetti le-gali sono stati curati dallo studio Orrick. Lo studio ESG Lex ha assistito l’emittente sugli aspetti le-gali. Loan Agency Services ha agito in qualità di Centro Servizi e Agente di Calcolo, coadiuvata da BFF Bank S.pA. in qualità di Pay Agent.
Edra S.p.A., istituita nel 2013 con l’acquisizione delle attività italiane di comunicazione, editoria, formazione e servizi di Elsevier Italia - uno di principali riferimenti culturali in ambito medico e sani-tario in Italia -, è la capogruppo di LSWR Group, attivo nella produzione e distribuzione di pubbli-cazioni scientifiche e professionali in ambito accademico, della ricerca e per i professionisti del set-tore medicale, giuridico e tecnico-scientifico. La Società, con sede a Milano e uffici in Italia, Polo-nia, Spagna, Albania e Stati Uniti, vanta un organico complessivo di 296 dipendenti e occupa una posizione di leadership nel settore di riferimento in Italia grazie al presidio di una quota di mercato pari a circa il 27%. Nel 2020, Edra S.p.A. ha registrato un valore della produzione pari a circa €42,5 milioni e un EBIDTA pari a €4,75 milioni (EBITDA margin 11,17%).
Giorgio Albonetti, presidente del consiglio di amministrazione di Edra S.p.A. ha commenta-to: “Una grande opportunità che ci permetterà di proseguire e supportare il nostro piano di crescita portandoci già nel 2021 ad una crescita del 20% a livello consolidato rispetto allo scorso esercizio”.
Andrea Cuturi, consigliere delegato di Anthilia Capital Partners ha commentato: “La storia imprenditoriale di Edra rappresenta un fiore all’occhiello per il tessuto imprenditoriale italiano e mo-tivo di orgoglio nei confronti dei paesi esteri in quanto ci consente di acquisire una posizione di leadership in un settore, come quello dell’editoria professionale e delle pubblicazioni specialistiche (in modalità e contenuti anche “digital”), in cui è oggi divenuto strategico concentrare manageriali-tà, competenze e nuovi investimenti nei processi di innovazione e crescita. Siamo lieti di supporta-re lo sviluppo della Società che proseguirà con significative risorse aggiuntive”.
-
24/06/2021 Azimut LI, GELLIFY e RFK investono in Sixth Sense Marco Belletti: "Le elevate capacità di innovazione e il profondo know how tecnologico del team ci hanno convinto a sostenere il prossimo percorso di crescita della società”
-
24/06/2021 La città del futuro? Ecco come sarà Smart cities, infrastrutture e finanza sostenibile sono i tre pilastri. Di questo si è discusso nel corso dell'evento per lanciare il nuovo Centro di eccellenza di UNECE
-
24/06/2021 CBRE, Teixeira nominato director senior agribusiness Seguirà i mercati di Italia, Spagna e Portogallo
-
24/06/2021 Armonia, Manuel Catalano vicepresidente La SGR nei prossimi mesi lancerà il nuovo fondo, focalizzato sul mercato italiano, con obiettivo di raccolta a 500 milioni
-
23/06/2021 Private banking, un settore sempre più maturo e in crescita L'osservatorio di Banca Generali realizzato insieme a LIUC, analizza quanto avvenuto nel 2020 con uno scenario positivo, nonostante l’impatto negativo generato dalla pandemia sull’economia globale
-
23/06/2021 Lusso e Cina, due macrotrend impossibili da ignorare Secondo gli esperti di GAM, il settore si trova in una posizione ideale per sfruttare la crescita guidata dai mercati emergenti
-
22/06/2021 Banca Patrimoni Sella, via libera alla nuova struttura organizzativa Renzo Tondella, già vice ceo, è stato nominato condirettore generale. Giorgio Manca e Paolo Giorsino entrano a far parte della direzione generale
-
22/06/2021 Generalfinance, Maurizio Dallocchio nuovo presidente L'a.d. Gianolli: "La sua figura, a cui sono profondamente legato da una solida amicizia e da una grandissima stima professionale, darà un ulteriore impulso al nostro progetto di crescita"
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '