La nuova boutique finanziaria è il risultato del percorso...

28/06/2021
Da Payden & Rygel un fondo per gli investitori istituzionali
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- UCITS Payden Global Aggregate Bond Fund è dedicato a fondi pensione europei, family offices, assicurazioni e aziende

Payden & Rygel, tra le principali società di gestione indipendenti e non quotate al mondo, annuncia il lancio del Fondo UCITS Payden Global Aggregate Bond Fund, dedicato a fondi pensione europei, family offices, assicurazioni e aziende. Il nuovo fondo, nato in risposta alla domanda degli attuali clienti di Payden alla ricerca di diversificazione e maggiore esposizione al credito, è strutturato in modo da ottimizzare il rendimento totale investendo principalmente in titoli di debito investment grade, a tasso fisso e variabile, di qualunque regione geografica.
L’approccio d'investimento, in particolare, si basa su visione di lungo termine, ricerca e valutazione sui fondamentali e combina una ricerca approfondita sui temi di mercato top-down e sugli emittenti bottom-up per identificare interessanti opportunità d'investimento nei mercati del credito, dei tassi d'interesse e delle valute. Il comparto ha l’obiettivo di massimizzare i rendimenti dell'indice Bloomberg Barclays Global Aggregate investendo in un portafoglio di obbligazioni a tasso fisso e variabile di qualità. Il profilo di rischio è diversificato per settore, emittenti, Paesi, duration e valute. Il fondo incorpora inoltre i criteri ESG nella valutazione fondamentale di società, enti sovrani, quasi-sovrani e attività cartolarizzate, combinando l'analisi ESG con fattori specifici dell'analisi fondamentale di ogni investimento per ottenere una view d'investimento complessiva.
“Con gli spread ai livelli attuali, gli investitori istituzionali sono alla ricerca di ulteriori opportunità di miglioramento dei rendimenti e riteniamo che il Fondo Payden Global Aggregate risponda a questa esigenza” - ha affermato Nicolò Piotti, responsabile dello sviluppo del business in Europa Continentale di Payden & Rygel. “Considerato il livello di interesse già dimostrato dai nostri clienti per questo nuovo comparto, crediamo che si potranno ottenere importanti risultati in termini di raccolta già entro fine anno” - ha aggiunto.
Il dollaro USA è la valuta di riferimento del Fondo Payden Global Aggregate Bond che è offerto in una serie di classi di azioni con copertura valutaria in sterline, euro e corone norvegesi. La commissione di gestione è di 30 punti base, con un TER massimo di 35 punti base. Il fondo ha un profilo di medio rischio, è adatto a investitori con un orizzonte temporale di medio/lungo termine, offre liquidità giornaliera ed è sottoscrivibile con un investimento minimo di $1 milione di dollari. La strategia, sotto la supervisione di Nigel Jenkins, responsabile del team di gestione e managing director di Payden & Rygel Londra, è affidata a Timothy J. Crawmer e Paul Saint-Pasteur, entrambi fund manager con comprovate esperienze pluriennali nel mercato del credito.
-
25/06/2021 Cinven realizzerà la principale piattaforma di pet care in Italia La società internazionale di private equity acquista una quota di maggioranza di Arcaplanet, una catena di vendita al dettaglio per la cura degli animali domestici
-
25/06/2021 Anthilia CP sottoscrive le emissioni obbligazionarie di Edra Il prestito di 7 milioni darà ulteriore slancio alle opportunità di crescita della capogruppo di LSWR Group, player di riferimento per l’editoria professionale
-
24/06/2021 Azimut LI, GELLIFY e RFK investono in Sixth Sense Marco Belletti: "Le elevate capacità di innovazione e il profondo know how tecnologico del team ci hanno convinto a sostenere il prossimo percorso di crescita della società”
-
24/06/2021 La città del futuro? Ecco come sarà Smart cities, infrastrutture e finanza sostenibile sono i tre pilastri. Di questo si è discusso nel corso dell'evento per lanciare il nuovo Centro di eccellenza di UNECE
-
24/06/2021 CBRE, Teixeira nominato director senior agribusiness Seguirà i mercati di Italia, Spagna e Portogallo
-
24/06/2021 Armonia, Manuel Catalano vicepresidente La SGR nei prossimi mesi lancerà il nuovo fondo, focalizzato sul mercato italiano, con obiettivo di raccolta a 500 milioni
-
23/06/2021 Private banking, un settore sempre più maturo e in crescita L'osservatorio di Banca Generali realizzato insieme a LIUC, analizza quanto avvenuto nel 2020 con uno scenario positivo, nonostante l’impatto negativo generato dalla pandemia sull’economia globale
-
23/06/2021 Lusso e Cina, due macrotrend impossibili da ignorare Secondo gli esperti di GAM, il settore si trova in una posizione ideale per sfruttare la crescita guidata dai mercati emergenti
PENSATI PER TE: