Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 61259, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "61259"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
22/07/2021
Da State Street una soluzione front to back per i private market
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Siglato l'accordo per l’acquisizione di Mercatus, Inc. per offrire una piattaforma completamente integrata dedicata a segmenti del settore

State Street Corporation (NYSE:STT) ha annunciato oggi di aver stipulato un accordo per l’acquisizione di Mercatus, Inc., leader nelle soluzioni di front e middle office e nella gestione dei dati per i gestori dei mercati privati. Il closing dell’operazione, previsto a settembre, è soggetto alle consuete condizioni. Le condizioni finanziarie non sono state rese note.
Contestualmente all’acquisizione, l’azienda lancerà State Street AlphaSM for Private Markets, una soluzione che consentirà agli investitori istituzionali di gestire l’intero ciclo di vita dei loro investimenti nei settori delle infrastrutture, del private equity, del real estate, del private debt e dei fondi di fondi attraverso un’unica piattaforma digitale front-to-back, completamente integrata, offrendo al contempo la visione sull’esposizione dell’intero portafoglio ai gestori che investono sia nei mercati pubblici sia in quelli privati. “Chi investe nei mercati privati ha sempre fatto fatica a gestire processi inefficienti e manuali dato che le soluzioni esistenti sono troppo frammentate e rigide per soddisfare le loro esigenze di investimento in continua evoluzione”, ha dichiarato Spiros Giannaros, president e chief executive officer of Charles River Development, società del gruppo State Street. “Il focus di Mercatus e la sua soluzione per i mercati privati arricchisce la piattaforma di Charles River, leader nel settore dei mercati pubblici, permettendoci di supportare i clienti e le loro esigenze di investimento a 360 gradi”.
La soluzione abbraccerà anche aree strategiche come l’asset management basato sul cloud, il deal management, i temi ESG, le investor relation e il monitoraggio di portafoglio, permettendo ai clienti di prendere decisioni di investimento più rapide e consapevoli, oltre a migliorare i livelli di servizio ai clienti con una maggiore capacità di risposta e trasparenza. Permetterà inoltre ai clienti di avere una visibilità più capillare dei dati a livello di asset e di fondi per affrontare le sfide legate alla maggiore complessità dei fondi, a investitori più esigenti, alla necessità di una maggiore trasparenza e agli obblighi normativi.
“Gli investitori, sia nei mercati pubblici che in quelli privati, sono consapevoli del rischio e delle inefficienze create attraverso le loro soluzioni personalizzate di front, middle e back office”, ha affermato Haresh Patel, chief executive officer di Mercatus. “Siamo lieti di unirci a State Street e Charles River Development per realizzare una nuova visione one office e offrire in un’unica piattaforma un servizio di front to back totalmente integrato, con approccio public to private, tecnologia, dati e servizi”.
“Gli investitori istituzionali stanno rivolgendo la loro attenzione verso i mercati privati man mano che la ricerca di alpha si intensifica”, ha aggiunto Paul Fleming, executive vice president e global head of alternatives segment di State Street. “Espandere la nostra offerta negli alternativi ci permetterà di soddisfare le molteplici esigenze di questi investitori e di offrire soluzioni sempre più innovative ai nostri clienti”. Mercatus è presente nei mercati di Stati Uniti, Regno Unito e India e gestisce più di 1.000 miliardi di dollari di capitale di clienti che investono nei mercati privati globali. Il bacino di clienti di Mercatus comprende alcuni dei gestori più qualificati nei settori del private equity, delle infrastrutture, del real estate e del private debt.
-
22/07/2021 Credem lancia un hub per l'accelerazione digitale delle PMI L'istituto fa leva sull'innovazione per ampliare le soluzioni offerte con nuovi servizi evoluti dedicati alla gestione della Supply Chain, del factoring e del leasing
-
22/07/2021 ClubDealOnline con Prometeia per rendere ESG la selezione delle PMI In virtù di questo accordo, le start-up innovative prese in esame, verranno analizzate anche dal punto di vista della sostenibilità, adottando un framework realizzato ad hoc
-
21/07/2021 Azimut Direct scelta da Coopbox Group per finanziare la crescita La società ha ottenuto un finanziamento diretto da 2,5 milioni di euro attraverso la piattaforma
-
21/07/2021 BPER Banca apre un nuovo centro private a Rimini Davide Colombo, esperto in gestione dei patrimoni, è alla guida della struttura
-
21/07/2021 Generalfinance, emissione di commercial paper per 15 milioni E’ stata sottoscritta da 4 investitori istituzionali ed è la prima di un programma di durata triennale da 100 milioni
-
20/07/2021 Payden & Rygel si impegna nell'iniziativa Net Zero Asset Managers E' tra i 41 nuovi firmatari dell'iniziativa promossa da un gruppo di società di investimento internazionali impegnate a livello globale a ridurre a zero le emissioni nette di gas serra entro il 2050
-
20/07/2021 Immobili in affitto, accordo tra REM e VINCI Immobilier L’accordo copre due anni e riguarda 500 unità abitative, situate in Francia, ogni 12 mesi
-
19/07/2021 Venture Capital, boom delle operazioni nel primo semestre Cipolletta (AFI): “I numeri di questa prima parte dell’anno mostrano un’attività di investimento iniziale sulle startup in netta crescita”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '