Domiciliato in Lussemburgo, è un prodotto evergreen di pr...

08/09/2021
HSBC AM lancia una strategia di venture capital
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Mira ad investire in aziende che parteciperanno alla trasformazione dei servizi finanziari

HSBC Asset Management (HSBC AM) ha lanciato una nuova strategia di investimento in venture capital volta a investire in aziende che parteciperanno alla trasformazione dei servizi finanziari. La strategia fornirà ai clienti un'esposizione a società B2B che offrono software o servizi finanziari a imprese o istituzioni. In genere parteciperà a cicli di finanziamento di serie A e B di aziende con attività commerciali in Europa e Asia. La strategia si rivolge alle istituzioni che cercano di accedere a società innovative, compresi gli asset allocator istituzionali, i family office, le banche private e gli individui con un patrimonio netto molto elevato.
La strategia sarà gestita da Remi Bourrette, Head of Venture & Growth Investments e Kara Byun, Director, Venture & Growth Investments, che hanno entrambi un'esperienza operativa nei servizi finanziari maturata in Europa e Asia e investono insieme da diversi anni. Kara è entrata in HSBC AM nell'aprile 2020. In precedenza, ha trascorso nove anni con la divisione Global Banking & Markets di HSBC ricoprendo ruoli senior a Londra e Hong Kong.
Joanna Munro, ceo di HSBC Alternatives, spiega che “come parte del nostro impegno a fornire ai clienti interessanti opportunità di investimento, questa strategia darà loro accesso a settori ad alta crescita e a parti del mondo in cui le economie sono in rapida espansione, come la Greater Bay Area in Cina. L'esperienza settoriale e il rigore degli investimenti del team, insieme al nostro profilo come una delle più grandi organizzazioni di servizi bancari e finanziari del mondo, è un grande vantaggio sia per le società partecipate che per gli investitori".
Remi Bourrette ha aggiunto che “siamo interessati ai cambiamenti tettonici del settore, ancora di più quando riguardano il ruolo della finanza nell'economia e nella società in generale. Crediamo che la transizione verso la finanza ESG-driven porterà alla reinvenzione di molte linee di prodotto creando un potente vento di coda per le aziende native della sostenibilità. Vediamo anche la creazione di ricchezza in Asia come una tendenza duratura che beneficerà le aziende tecnologiche nella gestione patrimoniale, nei mercati dei capitali e nelle assicurazioni".
Il mese scorso, HSBC AM ha annunciato che stava riunendo tutte le sue capacità alternative esistenti sotto una singola unità di business, HSBC Alternatives, con un team di 150 persone e un patrimonio combinato in gestione e consulenza di USD53 miliardi. Questo fa parte della sua strategia per riposizionare l'azienda come un gestore di soluzioni di base e specializzato in mercati emergenti, Asia e alternative, con la centralità del cliente, l'eccellenza degli investimenti e l'investimento sostenibile come fattori chiave.
Il lancio di questa strategia fa parte dell'espansione dell'azienda negli alternativi diretti e segue la recente nomina di Christophe Defert e Michael D'Aurizio per formare il team di venture capital Climatech di HSBC AM.
-
06/09/2021 Deutsche Beteiligungs AG (DBAG) apre una filiale a Milano Giovanni Revoltella entra come partner e guiderà la struttura italiana investimenti in imprese familiari ad alto potenziale di crescita
-
03/09/2021 Duomo di Milano, Generalfinance “Adotta una statua” L’iniziativa promossa dalla Veneranda Fabbrica ha come obiettivo il reperimento di fondi necessari al restauro della Cattedrale simbolo della città nel mondo
-
02/09/2021 Deutsche Bank PB & WM, importante ingresso nel Centro Sud Loredana Bianchi entra con il ruolo di vice president – banker HNWI. Proviene da BNL- BNP Paribas Private Banking
-
02/09/2021 Mediobanca acquisisce Bybrook Capital Con questa operazione l’istituto di Piazzetta Cuccia potenzia la piattaforma di alternative asset management
-
01/09/2021 Edmond de Rothschild Private Equity, 1° closing per ERES IV La raccolta di questo fondo ammonta a quasi 300 milioni di euro, provenienti sia da investitori di lunga data che da nuovi
-
01/09/2021 HSBC AM, Michael Cross cio globale del reddito fisso Prima di entrare nella società, ha trascorso più di tre anni presso il Fondo Monetario Internazionale e 20 anni nella Banca d'Inghilterra
-
01/09/2021 Nasce Hope, il primo investitore di lungo periodo di capitali privati nell'economia reale E' la prima SICAF retail autorizzata da Banca d’Italia, previo parere di Consob, nella storia della Repubblica per investimenti equity e quasi-equity
-
01/09/2021 Plenisfer, Dhruv Narain senior portfolio manager real assets Contribuirà allo sviluppo di strategie inedite con focus sul settore dalla nuova sede di Londra
PENSATI PER TE: