Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 62116, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "62116"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
30/09/2021
Tikehau Capital aiuta Gyrus ad acquisire la consulenza di PwC
di Redazione Advisor
Highlights- I fondi gestiti da Gyrus hanno acquisito l'attività di consulenza di PwC Italia, ridenominata Intellera Consulting, che offre servizi di consulenza alla PA e ai sistemi sanitari pubblici su trasformazione, tecnologia, digitalizzazione e project management

Tikehau Capital, gruppo globale di asset management specializzato in investimenti alternativi, annuncia il finanziamento unitranche a supporto dell’acquisizione da parte di Gyrus dell’attività di consulenza di PwC Italia dedicata a pubblica amministrazione e sistemi sanitari pubblici. I fondi gestiti da Gyrus hanno acquisito l'attività di consulenza di PwC Italia, ridenominata Intellera Consulting, che offre servizi di consulenza alla Pubblica Amministrazione italiana e ai sistemi sanitari pubblici su trasformazione, tecnologia, digitalizzazione e project management.
Intellera impiega oggi circa 700 persone ed è leader di mercato nel settore della consulenza per la pubblica amministrazione e la sanità pubblica in Italia. La necessità di migliorare l'efficienza dei servizi e dei processi, in Italia e in tutta Europa, è un'area di fondamentale importanza per il settore pubblico che richiederà digitalizzazione e sviluppo tecnologico, con diversi grandi progetti in corso e ulteriori gare per servizi di consulenza recentemente annunciate. Siamo lieti di sostenere Gyrus Capital nell'acquisizione della società, con un finanziamento su misura che consiste in una linea unitranche con innovative caratteristiche ESG. Crediamo che Gyrus Capital, con cui condividiamo la cultura della crescita e dell'innovazione, sia il partner perfetto per continuare il percorso di sviluppo che l'azienda ha compiuto negli ultimi anni. La situazione attuale è esemplificativa dell'importanza fondamentale e strategica dei sistemi sanitario e pubblico", ha aggiunto Martino Mauroner, responsabile Private Debt in Italia di Tikehau Capital.
"Questa società di consulenza, leader di mercato, gioca un ruolo chiave nella digitalizzazione e nell'efficienza della pubblica amministrazione e dei sistemi sanitari essenziali in tutta Italia", ha dichiarato Guy Semmens, managing partner di Gyrus Capital. "Migliorare l'accessibilità e la qualità per gli utenti finali e ridurre i costi per il contribuente attraverso l'efficienza dei servizi pubblici e sanitari, rientra perfettamente nella strategia di Gyrus in merito a sanità e sostenibilità. Siamo lieti di sostenere un team esperto che ha costruito una posizione leader nel mercato in un settore critico e in rapida evoluzione".
"Questa acquisizione è stata un'operazione di grande impatto, resa possibile da un gruppo di persone impegnate che hanno creduto e accettato la sfida con vero coraggio - da veri innovatori" ha dichiarato Giancarlo Senatore, ceo di Intellera Consulting. "In un mercato in cui le evoluzioni organizzative e tecnologiche sono in profonda accelerazione, la value proposition di Intellera è caratterizzata da un approccio all'innovazione incentrato sull’Uomo. L'aspetto umano è il cardine di tutte le nostre azioni; valorizziamo e facciamo leva sulle competenze e sull'esperienza dei nostri professionisti, per offrire servizi premium a supporto dei nostri clienti, generando valore collettivo e crescita sostenibile.
-
30/09/2021 Moda, è ora di investire in modo più sostenibile Rupert Welchman (UBP): “Il settore del ‘fast fashion’ offre grandi possibilità di incanalare i capitali verso un’industria più moderna”
-
29/09/2021 MBCredit Solutions acquista 2,6 miliardi di NPL da Intesa Il portafoglio si compone di crediti unsecured originati sia verso una clientela di tipo retail, sia verso clienti SME che corporate
-
29/09/2021 Immobiliare di lusso in Italia: l’offerta non coglie tutte le opportunità Secondo Berkshire Hathaway HomeServices si prevede nei prossimi 3 anni un aumento del 25% degli investimenti nelle strutture a 5 stelle
-
28/09/2021 UniCredit crea la divisione WM e PB, Vecchi alla guida Riporterà direttamente a Niccolò Ubertalli, responsabile della banca in Italia
-
28/09/2021 Private Banking sempre più cruciale per la ripresa post Covid L’introduzione di fondi dedicati, la creazione di nuovi meccanismi di partenariato pubblico-privato e di fondi di garanzia, saranno cruciali per supportare la cresciita economica. La ricerca di AIPB in collaborazione con Neuberger Berman
-
28/09/2021 Banca Ifigest rafforza la divisione business development Riccardo Ardigò affiancherà i vertici nelle attività di sviluppo commerciale, di identificazione di nuove aree di business e nel potenziamento dell’offerta dei servizi alla clientela
-
27/09/2021 Credem, a Novi Ligure un centro dedicato al private banking La strategia di crescita prevede l'apertura di filiali in zone selezionate con economia vivace ed alto potenziale di sviluppo come Novi Ligure (Alessandria)
-
27/09/2021 Partnership tra BNP Paribas AM e Dynamic Credit Group L'operazione permetterà alla divisione di investimento Private Debt & Real Assets di BNPP AM di accrescere in modo significativo la base di attivi in gestione, fornendo al contempo a Dynamic Credit l’accesso a una grande rete di distribuzione globale
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '