Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 62412, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "62412"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
19/10/2021
Azimut-Gellify lanciano un fondo di venture capital da 50 miliardi
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il veicolo si focalizza sull'investimento in start-up dell'area medio-orientale e del Nord Africa dallo stadio iniziale fino alle aziende pronte a fare il salto dimensionale

Azimut e Gellify continuano nella collaborazione. Come si legge su Il Sole 24 Ore, i due operatori (tramite le controllate Azimut Abu Dhabi e Gellify Middle East) hanno annunciato il lancio di un fondo di venture capital da 50 milioni di dollari. Il veicolo si focalizza sull'investimento in start-up dell' area medio-orientale e del Nord Africa dallo stadio iniziale fino alle aziende pronte a fare il salto dimensionale.
Lo scorso anno insieme a Gellify, fondata da Fabio Nalucci, Michele Giordani e Gianluigi Martina, Azimut aveva lanciato Digitech Fund, il primo fondo venture capital nel settore del digital business to business italiano. Riservato a investitori professionali e con elevate disponibilità, ha durata di sette anni e dimensioni di 65 milioni di euro.
-
18/10/2021 Lusso, i dati straordinari di LVMH sono benzina per il settore Swetha Ramachandran (GAM): “I risultati sono ancora più rilevanti di prima poiché rappresentano un indicatore del consumo di lusso e discrezionale"
-
15/10/2021 M&A, il mercato globale si avvia verso un anno da record Secondo gli analisti di Willis Towers Watson le operazioni sono destinate a superare i numeri precedenti, grazie a un clima di rinnovato ottimismo, alla domanda latente e a investitori ricchi di liquidità
-
14/10/2021 Immobiliare, aumenta il rischio di bolle nelle città Secondo l’UBS Global Real Estate Bubble Index 2021, Milano si conferma tra le piazze più interessanti a livello globale. Francoforte, Toronto e Hong Kong mostrano i livelli di rischio più elevati
-
13/10/2021 Banca Intermobiliare, entrano due professionisti senior Gabriella Seffusatti e Roberto Mussati opereranno in qualità di relationship manager
-
12/10/2021 Mercati privati, la sostenibilità al centro della scena William Nicoll di M&G Investments fa una panoramica sull’evoluzione del settore e sulle numerose opportunità future
-
12/10/2021 Alger lancia un fondo che investe sulle Mid Cap Amy Y. Zhang, gestore del portafoglio del prodotto: "I titoli a media capitalizzazione hanno sovraperformato negli ultimi trent’anni sia le piccole capitalizzazioni che le grandi capitalizzazioni, il che crea un terreno straordinariamente fertile per uno stock-picking attivo”
-
12/10/2021 Commercial real estate, forte crescita nell’ultimo trimestre Eccellente performance della logistica che fa registrare 901 milioni di investimenti, con un totale di 1,5 miliardi da inizio anno. I dati di CBRE Italy Research
-
11/10/2021 MPS unisce private banking e corporate in un'unica struttura A Maurizio Bai la guida della nuova struttura, Francesco Rossi a capo del PB, Devis Pezzino a capo delle PMI e small business e a Carmelo Giansiracusa la responsabilità dei grandi gruppi
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '