Vanta oltre 20 anni di esperienza internazionale nel camp...

15/11/2021
Tikehau Capital investe nella MINT di Andrea Pezzi
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L'asset management, specializzato in investimenti alternativi, ha siglato un accordo per l’acquisizione del 25% del capitale sociale

Tikehau Capital, gruppo globale di asset management specializzato in investimenti alternativi, ha siglato un accordo per l’acquisizione del 25% del capitale sociale di MINT (l’”Azienda”), società “MADTech” (marketing, advertising and technology) in forte crescita che offre agli advertiser uno strumento per automatizzare il processo di pianificazione e acquisto di spazi pubblicitari.
Andrea Pezzi, founder e ceo, manterrà il controllo dell’azienda e si avvarrà del supporto di Tikehau Capital per accelerare e rafforzare il piano di sviluppo a livello europeo. MINT, fondata nel 2014, ha sede a Milano, con uffici a Londra e San Paolo e un totale di 160 dipendenti. L’azienda ha registrato una forte crescita, con un CAGR del fatturato pari al 40% negli ultimi 5 anni. In qualità di leader nel settore MADTech, ha instaurato solide relazioni con diversi clienti blue-chip italiani e internazionali, a testimonianza del suo posizionamento come uno degli operatori più dinamici, innovativi e all’avanguardia nel panorama dell’automazione del digital advertising. L’investimento di Tikehau Capital segna un importante passo in avanti nell’implementazione del piano di crescita di MINT, che punta ad espandere le proprie attività e il bacino di clienti in Europa e ad accelerare ulteriormente lo sviluppo del software.
Quella di MINT rappresenta la quinta operazione di private equity completata da Tikehau Capital sul mercato italiano, dopo aver investito in DoveVivo, Assiteca, Euro Group ed Ecopol, ed è pienamente in linea con la strategia di growth equity del Gruppo, che si concentra sul supporto alle aziende dal forte spirito imprenditoriale nel loro percorso di crescita a livello nazionale e internazionale.
“Sono lieto di dare il benvenuto a Tikehau Capital come azionista di MINT: questa partnership rafforza la nostra attuale struttura azionaria e la nostra capacità di realizzare gli ambiziosi obiettivi che ci siamo prefissati. Negli ultimi tre anni abbiamo registrato una crescita significativa, grazie al nostro desiderio di offrire innovazioni dirompenti nel settore del digital advertising, sviluppando una soluzione tecnologica unica nel panorama della gestione di tutte le piattaforme AdTech e dei canali digitali. Questa partnership ci permetterà di accelerare lo sviluppo del nostro software e di espandere ulteriormente il nostro bacino di clienti in Europa”, ha dichiarato Andrea Pezzi, chief executive officer di MINT.
“Siamo entusiasti di diventare azionisti di MINT e di sostenere la prossima fase di crescita dell’azienda. Grazie alle peculiarità della sua innovativa piattaforma software, MINT è molto ben posizionata per beneficiare della crescita attesa e dell’evoluzione del mercato del digital advertising”, ha affermato Roberto Quagliuolo, head of private equity Italy di Tikehau Capital. A seguito di questa operazione, Roberto Quagliuolo entrerà nel consiglio di amministrazione di MINT insieme a Luca Bucelli, country head di Tikehau Capital in Italia.
MINT è stata assistita da Legance - Avvocati Associati, mentre Tikehau Capital è stata assistita da Gattai, Minoli, Partners, Roland Berger e Deloitte.
-
12/11/2021 Real estate Italia, richiesta mutui mai così alta da 10 anni Simone Capecchi, executive director di CRIF: “Possiamo leggere questo dato come una positiva indicazione del livello di fiducia delle famiglie”
-
11/11/2021 KAIS Renaissance ELTIF, chiuso il primo investimento nel private market Massimo Trabattoni (Kairos Partners SGR): “Abbiamo scelto di puntare su STAR7 perché rappresenta un esempio emblematico delle PMI con un interessante potenziale di ulteriore crescita a livello internazionale”
-
11/11/2021 Lemanik lancia la nuova divisione per i prodotti alternativi La nuova struttura sarà guidata da Fabrizio Biondo, già gestore dei fondi Lemanik Active Short Term Credit e Lemanik Spring
-
11/11/2021 Da Mediobanca SGR un nuovo fondo mobiliare a scadenza Il prodotto, disponibile per la sottoscrizione attraverso le reti distributive di CheBanca!,consente di investire con un profilo di rischio-rendimento efficiente
-
10/11/2021 Intesa Sanpaolo, la direzione private di Londra trasloca in Svizzera Secondo fonti vicine alla banca, sarebbe il primo passo di un piano più ampio che vede il Paese elvetico diventare il futuro hub direzionale per il settore
-
09/11/2021 Lusso, diminuiscono le aspettative di crescita Secondo il report di Goldman Sachs sarà la Cina a frenare l’espansione del settore nel 2022-2023
-
08/11/2021 AIPB, aperte le iscrizioni al master in “Private Banking & Wealth Management” Il corso è riservato a 35 studenti e dura 9 mesi. Si parte il primo marzo 2022. Al termine è previsto uno stage retribuito presso gli operatori leader del settore
-
08/11/2021 Tikehau Capital, Fraser chairman delle strategie global structured credit John Fraser: "Sono entusiasta di unirmi al team della società. Le prospettive di crescita dell’azienda nel mercato del credito statunitense e in quello e globali sono straordinarie, sostenute da un marchio globale riconosciuto"
PENSATI PER TE: