Gli esperti di BNP Paribas REIM spiegano che “l’ immobili...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 62896, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "62896"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
19/11/2021
Oltre Impact SGR, primo closing del fondo "Oltre III" a 53 milioni
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Confermati tutti i principali investitori, tra cui Il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI). La raccolta resterà aperta per tutto il 2022 con un target di 100 milioni di euro

Oltre Impact SGR ha raggiunto il primo closing del fondo "Oltre III" a 53 milioni di euro con un target finale di 100 milioni di euro di raccolta entro il 2022. Tutti i principali investitori precedenti - tra cui il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI) attraverso il Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici (FEIS) - hanno reinvestito.
Nuovi investitori si sono aggiunti, la maggior parte dei quali istituzionali, a cominciare dal fondo di fondi FOF VenturItaly e il Fondo di Co-Investimento MiSE, gestiti da CDP Venture Capital Sgr. Nicola Lambert e Raffaele Fedele entrano nella partnership in qualità di Junior Partner affiancando i Founding Partner Luciano Balbo e Lorenzo Allevi. Aziende in fase di scaleup al centro della nuova strategia di investimento di Oltre Impact.
"Questa crescita - dichiara Luciano Balbo, presidente e co-fondatore di Oltre Venture, ora Oltre Impact - ci consente di ampliare e rafforzare la nostra strategia verso aziende di dimensioni rilevanti e con alte potenzialità di sviluppo. Cerchiamo imprese in fase di raccolta di round di Series A o successivi e, allo stesso tempo, investiremo in aziende più mature che affrontano le sfide chiave della società”.
"Il nostro obiettivo è quello di sostenere le imprese dal punto di vista finanziario e manageriale, rafforzandole attraverso nuovi modelli di business sostenibili volti a soddisfare i bisogni ben identificati dagli SDG’s dell’ONU”, prosegue Lorenzo Allevi, ceo e co-fondatore insieme a Balbo del primo operatore di investimenti a impatto in Italia, pioniere dell’impact investing.
“CDP Venture Capital Sgr entra con particolare motivazione nel capitale di Oltre III, nella convinzione che, oltre al razionale finanziario, il Venture Capital debba puntare a obiettivi di crescita per tutta la comunità, generando impatto sociale di medio e lungo periodo, soprattutto in questa delicata fase di ripresa post-pandemica” – commenta Enrico Resmini, amministratore delegato e direttore generale di CDP Venture Capital Sgr. I dieci settori in cui Oltre Impact SGR investirà.
Nel dettaglio, i principali settori di investimento di Oltre Impact saranno: sanità basata su modelli sia fisici sia digitali, silver economy e assistenza agli anziani, educazione e formazione a tutti i livelli ed in tutte le fasce di età, energia sostenibile, finanza per promuovere l’inclusione e l’accesso al sistema finanziario, turismo e tempo libero per valorizzare il tessuto economico locale, economia circolare, agrifood.
Sono queste le aree principali, ma non esclusive, in cui si concentrano le maggiori opportunità di creare impatto secondo Oltre Impact, operatore con 15 anni di esperienza e investimenti di successo tra cui Sfera Agricola nel settore agritech, Wonderful Italy in quello del turismo sostenibile, Santagostino nella sanità accessibile ed Erbert nell’alimentare.
Per CDP Venture Capital Sgr l’operazione è stata seguita da Cristina Bini, responsabile del FoF VenturItaly, da Simona Corno, senior investment manager e Mara Attardi, associate del fondo.
-
19/11/2021 USA, verso picchi di inflazione frequenti Jung (Mirabaud): “L’ultimo indice dei prezzi al consumo mostra come sia l’inflazione primaria che l’inflazione core, o inflazione di fondo, siano ai livelli più alti degli ultimi 30 anni”
-
18/11/2021 AllianceBernstein crea un team rivolto agli istituzionali L'AB institutional solutions group sarà guidato da Inigo Fraser Jenkins e Alla Harmsworth
-
17/11/2021 CBRE con A2A per la costruzione della nuova Torre Faro a Milano L'edificio, situato in Piazza Trento, sarà alto 145 metri e si svilupperà su circa 23mila mq
-
17/11/2021 JLL, Robel Woldetsion rafforza l'area work dynamics Entra nella società con il ruolo di sales and solutions development director
-
17/11/2021 Forum del Private Banking, il 24 parte la 17esima edizione Saranno presentati i risultati del report AIPB/Einaudi: “Un rinnovamento culturale nelle scelte di investimento” e di quello AIPB/Oliver Wyman, una road map dell’industria verso l’integrazione ESG nei modelli operativi
-
16/11/2021 Come l'ESG sta cambiando il mercato del real estate Sempre più frequentemente nelle operazioni immobiliari la sostenibilità sta diventando importante, tanto che oggi si parla di una vera e propria due diligence ESG
-
15/11/2021 VC Hub Italia diventa Italian Tech Alliance e allarga il board Accoglie nel consiglio direttivo tre ulteriori rappresentanti delle startup e delle imprese innovative associate parificando così la rappresentanza nel cda
-
15/11/2021 Ersel diventa banca e apre una nuova sede a Milano Completata la fusione tra Ersel Sim e Banca Albertini
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '