La società leader nel mercato postale privato italiano ha...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 62908, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "62908"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
22/11/2021
Lusso, boom del mercato dei beni personali
di Daniele Riosa
Highlights- Giacomo Calef (NS Partners): "Questo settore potrebbe crescere del 29% nel 2021 arrivando a toccare i 380 miliardi entro il 2025"

Dopo una forte contrazione nel 2020 a causa della pandemia, quest’anno uno dei principali segmenti del settore lusso ha segnato un netto recupero a V. Come rileva Giacomo Calef, country manager di NS Partners, “secondo alcuni analisti nel 2021, in particolare, il mercato globale dei beni personali potrebbe crescere del 29%, raggiungendo i 283 miliardi di euro, e ci si attende che entro il 2025 possa arrivare fino a circa 360-380 miliardi”.
Il gestore osserva come che “a livello geografico la Cina ha raddoppiato la propria market size rispetto al 2019, soprattutto grazie alla spinta dei consumi locali e allo sviluppo dei canali digitali. Le piattaforme di comunicazione sociale in quest’economia sono molto sviluppate: tra le altre, menzioniamo la piattaforma WeChat, ovvero un'app che raggiunge oltre un miliardo di utenti. Negli ultimi anni, i brand di lusso occidentali hanno incrementato l’utilizzo delle funzionalità dell’applicazione, come WeChat Moments per le inserzioni pubblicitarie oppure i Mini Program per gestire le transazioni online. Ad esempio Estée Lauder, in base alle stime, con la propria campagna pubblicitaria su WeChat ha ridotto il costo di acquisizione dei clienti del 60%”.
“L’E-Commerce - prevede il manager - sarà un punto cardine per il business del settore e i grandi conglomerati stanno stringendo delle partnership in modo da raggiungere il maggior numero possibile di consumatori. Richemont, una delle big, ha annunciato di essere in trattativa con Farfetch. Quest’ultima rappresenta una delle maggiori piattaforme digitali per lo shopping di abbigliamento e di articoli di lusso, su cui opera un elevato numero di brand ed offre anche l’opportunità di aderire ad un servizio dedicato alla moda sostenibile. Esso prende il nome di ‘Second Life’ e invita i clienti a mettere in vendita le proprie borse in cambio di un credito da utilizzare per i futuri acquisti. Tale servizio è stato avviato due anni fa in Europa, ma di recente è stato lanciato anche nel Middle East, ovvero in Arabia Saudita, Kuwait ed Emirati Arabi”.
“Possiamo osservare, quindi, come il settore del lusso comprenda allo stesso tempo diversi temi di investimento di lungo termine: le piattaforme online di E-Commerce, i pagamenti digitali, i social media e lo sviluppo della middle class nella regione asiatica”, conclude Calef.
-
19/11/2021 Oltre Impact SGR, primo closing del fondo "Oltre III" a 53 milioni Confermati tutti i principali investitori, tra cui Il Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI). La raccolta resterà aperta per tutto il 2022 con un target di 100 milioni di euro
-
19/11/2021 USA, verso picchi di inflazione frequenti Jung (Mirabaud): “L’ultimo indice dei prezzi al consumo mostra come sia l’inflazione primaria che l’inflazione core, o inflazione di fondo, siano ai livelli più alti degli ultimi 30 anni”
-
18/11/2021 AllianceBernstein crea un team rivolto agli istituzionali L'AB institutional solutions group sarà guidato da Inigo Fraser Jenkins e Alla Harmsworth
-
17/11/2021 CBRE con A2A per la costruzione della nuova Torre Faro a Milano L'edificio, situato in Piazza Trento, sarà alto 145 metri e si svilupperà su circa 23mila mq
-
17/11/2021 JLL, Robel Woldetsion rafforza l'area work dynamics Entra nella società con il ruolo di sales and solutions development director
-
17/11/2021 Forum del Private Banking, il 24 parte la 17esima edizione Saranno presentati i risultati del report AIPB/Einaudi: “Un rinnovamento culturale nelle scelte di investimento” e di quello AIPB/Oliver Wyman, una road map dell’industria verso l’integrazione ESG nei modelli operativi
-
16/11/2021 Come l'ESG sta cambiando il mercato del real estate Sempre più frequentemente nelle operazioni immobiliari la sostenibilità sta diventando importante, tanto che oggi si parla di una vera e propria due diligence ESG
-
15/11/2021 VC Hub Italia diventa Italian Tech Alliance e allarga il board Accoglie nel consiglio direttivo tre ulteriori rappresentanti delle startup e delle imprese innovative associate parificando così la rappresentanza nel cda
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '