Il prodotto si caratterizza per una strategia di investim...

17/12/2021
ClubDealOnline con gli Alumni della Luiss per investire in startup
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Nasce LA4G ClubDealOnline Platform che semplifica la gestione di tutte le future operazioni di club deal, garantendo ai membri dell’Investment Club della Luiss un processo snello e a costi contenuti

ClubDealOnline (www.clubdealonline.com), esclusiva piattaforma di Private Crowdfunding autorizzata e vigilata da Consob, e ClubDealFiduciaria, la prima fiduciaria 100% online autorizzata e vigilata dal Ministero Sviluppo Economico, annunciano di aver siglato un accordo con Luiss Alumni 4 Growth (LA4G), l’Investment Club composto esclusivamente da laureati della Luiss, che in soli due anni ha investito in otto start up attraverso operazioni di club deal.
Grazie a questa partnership, LA4G semplifica la gestione di tutte le future operazioni di club deal, garantendo ai membri dell’Investment Club della Luiss un processo snello e a costi contenuti, che beneficia dell’expertise tecnologica e dei servizi interamente digitali, seamless e di semplice utilizzo offerti - in un’unica sinergica soluzione - da ClubDealOnline e da ClubDealFiduciaria.. La partnership, inoltre, segnerà la nascita di LA4G ClubDealOnline Platform, piattaforma dedicata esclusivamente a LA4G, basata sull’avanzata piattaforma tecnologica di ClubDealOnline, che consentirà agli Alumni della Luiss di gestire i propri investimenti in un’unica sede, in modo completamente online e da remoto.
LA4G ClubDealOnline Platform consente a LA4G di semplificare i processi operativi - grazie alla possibilità di effettuare tutti i passaggi digitalmente - e di ridurre i costi di ogni club deal, in quanto non dovrà più essere costituito un veicolo apposito per ogni singola operazione. La piattaforma 100% digitale permetterà di efficientare la partecipazione dei club member ai singoli club deal e faciliterà l’amministrazione delle partecipazioni e la consultazione della reportistica e della rendicontazione periodica di ciascuna società in portafoglio. Inoltre, l’utilizzo della piattaforma semplificherà l’invio della documentazione ai fini dei benefici fiscali e la cessione delle partecipazioni.
Cristiano Busnardo, amministratore delegato di ClubDealOnline e presidente di ClubDealFiduciaria, ha commentato: "Essere stati scelti da una realtà prestigiosa come Luiss Alumni 4 Growth è per noi motivo di orgoglio e rappresenta un ulteriore riconoscimento della qualità della nostra tecnologia e delle competenze maturate dal lancio della nostra piattaforma.
L’offerta sinergica e integrata dei servizi e delle competenze tecnologiche di ClubDealFiduciaria e di ClubDealOnline è nata proprio con lo scopo di semplificare la gestione e l’amministrazione dei club deal operando completamente online. La partnership con LA4G conferma la validità della nostra soluzione, che può essere utilizzata anche in modalità “Round as a Service”, cioè al servizio di terze parti che hanno autonomamente individuato opportunità di investimento".
Giovanni Lo Storto, direttore generale della Luiss ha aggiunto: "Il successo di LA4G nei suoi primi 30 mesi di vita, durante i quali sono stati conclusi nove investimenti, ci ha indotto a rendere più efficiente il modello di governance dei singoli club deal. Dopo un'accurata selezione abbiamo deciso di affidarci a ClubDealOnline per gestire tutte le nostre prossime operazioni perché siamo convinti che il carattere innovativo e l’impostazione al 100% digitale dei suoi servizi ci permetteranno di semplificare il processo di investimento, ridurre i costi di transazione e garantire massima trasparenza nella gestione delle partecipazioni e delle eventuali plusvalenze che reinvestiremo in progetti di mobilità sociale. Grazie alla semplicità di utilizzo di LA4G ClubDealOnline Platform, inoltre, potremo, in uno sviluppo futuro, allargare il nostro gruppo di investitori, coinvolgendo tutti i 50.000 Alumni Luiss in tutte le parti del mondo”.
-
16/12/2021 Edmond de Rothschild, il Private Equity amplia la partnership col FEI Ginkgo 3 è la terza edizione dedicata alla bonifica e riqualificazione sostenibile delle aree dismesse in Europa. Il fondo ha raggiunto il proprio closing finale a 365 milioni
-
15/12/2021 Banca Euromobiliare, Capobianco entra nel team mananageriale Dopo aver maturato i primi 15 anni di attività nella distribuzione in banche-reti come Fideuram, Unicredit Xelion e Fineco, nei successivi 15 anni ha operato per Pioneer Investments, Assoreti e KPMG
-
15/12/2021 MIP SGR rafforza la sua piattaforma di venture capital La società, fondata da Angelo Moratti, lancia U-Start Ventures, il fondo multi-comparto dedicato alla realizzazione di club deal attraverso l’attivazione di comparti single deal
-
14/12/2021 Aquila Capital, Caso nominato senior commercial manager logistic La società rafforza così la propria strategia di crescita nel mercato italiano
-
14/12/2021 PMI, da Banca Progetto e Fidimed 200 milioni nel 2021 Erogati finanziamenti a 1500 aziende anche durante pandemia
-
13/12/2021 Credit Suisse, De Ferrari ceo della divisione wealth management Francesco è stato inoltre nominato ceo ad interim dell’area geografica Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA)
-
13/12/2021 Istituzionali, revenge spending e banche centrali i driver del 2022 Secondo il sondaggio di Natixis IM, la ricerca di rendimento spinge gli investitori istituzionali verso private asset e investimenti alternativi
-
13/12/2021 Il FEI investe 30 milioni nel nuovo fondo Magellano Si tratta di un prodotto d'investimento alternativo, chiuso, dedicato agli investitori istituzionali
PENSATI PER TE: