Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 63560, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "63560"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
21/01/2022
AIFI, accolta la richiesta di poter detenere più di un PIR alternativo
di Redazione Advisor
Highlights- In questo modo l’investitore può scegliere come allocare il plafond disponibile anche tra differenti Piani Individuali di Risparmio senza legarlo a un solo prodotto per lungo tempo

Il consiglio direttivo AIFI si è riunito nel primo incontro dell’anno e ha analizzato la situazione economica attuale, caratterizzata da una ripresa del nostro sistema imprenditoriale che è destinata a portarci nei prossimi mesi ai volumi pre-pandemia. Nel sostegno alla nostra industria un ruolo centrale può essere svolto dal private capital che può affiancare l’imprenditore nelle fasi decisive del suo sviluppo.
Il Consiglio ha espresso soddisfazione per la maggiore sensibilità istituzionale verso il private capital, raggiunta nell’ultimo anno grazie agli sforzi dell’associazione, nonchè per l’adozione di alcuni strumenti di policy internazionale (come il fondo di fondi, utilizzato per promuovere alcuni segmenti di mercato).
Tra i più recenti traguardi, si ricorda l’accoglimento della modifica alla disciplina dei PIR (Piani Individuali di Risparmio) nella legge di bilancio 2022 che sopprime il divieto di detenere più di un PIR alternativo a partire dal primo gennaio 2022. AIFI aveva portato avanti tale richiesta, fin dall’introduzione dei PIR alternativi con il DL Rilancio, così da permettere all’investitore di scegliere come allocare il plafond disponibile anche tra differenti PIR senza legarlo a un solo prodotto per lungo tempo.
Con questa modifica si potrà beneficiare del vantaggio della diversificazione. Un’altra richiesta di AIFI è stata accolta attraverso la legge di bilancio, sempre in ambito PIR, ovvero l’estensione del credito d’imposta per le minusvalenze realizzate ai piani costituiti dal primo gennaio 2022. Gli spazi di sviluppo e di diffusione del private capital sono però ancora ampi, tanto che AIFI ha sollecitato, proprio nell’ambito della legge delega fiscale in discussione al parlamento, un’attenzione specifica. L’associazione ha infatti suggerito, a proposito del riordino delle deduzioni dalla base imponibile e delle detrazioni dall’imposta, di dare priorità alle misure di riduzione del carico fiscale così da incentivare investimenti nell’economia reale.
“AIFI ha chiesto l’introduzione di un credito d’imposta per fondi pensione, casse di previdenza e imprese assicurative, nonché per investitori privati che sottoscrivono fondi alternativi” dichiara il presidente AIFI Innocenzo Cipolletta“ in questo modo si punta a utilizzare tale credito a favole del private capital, così da moltiplicare i capitali a disposizione degli operatori che li inietteranno nelle imprese italiane e nella loro crescita”.
-
21/01/2022 Real estate, 2021 anno record per gli investimenti in Europa Chris Brett di CBRE ha spiegato che “la ripresa è stata supportata dalla facilità di accesso ai finanziamenti, con interessi molto bassi e dalla forte crescita economica”
-
21/01/2022 Private Equity, si consolida il trend di crescita Per quanto riguarda il primo semestre 2022, il Deloitte Private Equity Confidence Index si attesta ad un livello alto, sebbene in leggera riduzione rispetto all’edizione precedente
-
20/01/2022 Davos, i super ricchi chiedono di essere “tassati di più” In una lettera appello 102 'paperoni' scrivono che “come milionari, sappiamo che l'attuale sistema fiscale non è giusto”
-
20/01/2022 P&G Sgr distribuisce il fondo P&G SCO su Allfunds Il prodotto, con rendimento annuo dell’ 8,4% dalla partenza nel 2009 e oltre 130 milioni di masse, sarà disponibile per gli investitori istituzionali e professionali
-
20/01/2022 Arnaldo Cozzani entra in Banca Patrimoni Sella Il nuovo dirigente fornirà il suo apporto alla direzione generale, in particolar modo al vice direttore generale Paolo Giorsino, per il consolidamento del potenziale della Banca sul territorio
-
20/01/2022 Sagitta, Alessandra Bechi entra nel cda E’ vice direttore di AIFI e nell’ambito dell’associazione dirige l’ufficio tax & legal e affari istituzionali
-
20/01/2022 Immobiliare Italia, prezzi stabili nei primi mesi del 2022 Secondo il report di Maiora Solutions, i costi delle case sono in aumento a Roma, Trento e Cagliari. In calo a Napoli, Firenze e Verona
-
18/01/2022 Spac USA, si prevede un altro anno positivo per il settore Midolo (Zest): “Dopo una fase di debolezza nel primo trimestre il settore è stato comunque in grado di riprendersi. Il quadro 2022 per il mondo SPAC si presenta dunque interessante”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '