Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 63568, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "63568"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
24/01/2022
Il Sestrière passa al fondo Icon per 90 milioni
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il managing partner Iain Macleod sototlinea che "con questa transazione abbiamo l'opportunità di acquisire una delle più grandi aziende operanti nel settore delle stazioni sciistiche in Italia”

In data 22 gennaio 2022, il fondo iCON Infrastructure Partners V, gestito da iCON Infrastructrue LLP, ha annunciato di aver raggiunto l’accordo per l’acquisizione del 100% della Sestrieres S.p.A. ("Sestrieres" o la "Società") dai suoi attuali azionisti Pubbli-Gest S.p.A. e A.B.C. S.r.l..
Sestrieres, fondata nel 1931 e con sede a Sestriere in Piemonte, è la società che gestisce una delle più grandi aree sciistiche delle Alpi europee. L'azienda dispone di 47 impianti di risalita, in parte di proprietà ed in parte mediante concessioni a lungo termine, collegando 305 km di piste da sci che si estendono attraverso diverse valli all'interno delle Alpi Piemontesi, nel dettaglio: Sestriere, Sauze d'Oulx, Pragelato, Cesana Torinese, Sansicario e Claviere. Il comprensorio sciistico della Sestrieres, insieme con la vicina stazione sciistica francese di Monginevro, rappresenta un'area con oltre 400 km di piste, notoriamente conosciuta come "Vialattea", che attira più di 1,1 milioni di visitatori a stagione.
Con l'acquisizione di Sestrieres, attraverso un’operazione dal controvalore di 90 milioni di euro, iCON Infrastructure ha rilevato una delle più grandi e solide aziende Italiane nel settore delle stazioni sciistiche, ponendosi obiettivi a medio-lungo termine per far crescere ulteriormente la Società, anche a beneficio delle comunità locali, quali:
Il continuo impegno a sviluppare e rinnovare ulteriormente l'infrastruttura sciistica della Vialattea, con investimenti per oltre 30 milioni di euro pianificati, a partire dalla sostituzione dell'iconica seggiovia Cit Roc, già programmata dalla precedente proprietà. Ulteriori investimenti per il rinnovamento e miglioramento degli impianti di risalita contribuiranno anche a migliorare il gradimento dei clienti sulle piste del comprensorio; ulteriori investimenti nella digitalizzazione e nelle strategie commerciali, volti a innovare l'offerta turistica per la clientela esistente e ad aumentare l’interesse nel comprensorio, da parte di visitatori italiani ed internazionali; supportare ulteriormente lo sviluppo di partnership commerciali per sostenere l'offerta di ospitalità della valle e continuare ad attrarre il turismo nazionale e internazionale nella Vialattea; continuare a fornire i più alti standard di salute e sicurezza per tutti i visitatori e i dipendenti del comprensorio sciistico.
Presidente resterà l’Ing. Giovanni Brasso che, in virtù della sua grande esperienza, accompagnerà il nuovo gruppo nella prossima fase di sviluppo; allo stesso tempo il management team esistente rimarrà in carica, così come rimarranno invariati gli attuali livelli occupazionali.
Iain Macleod, managing partner di iCON Infrastructure, ha dichiarato: "Con questa transazione, abbiamo l'opportunità di acquisire una delle più grandi aziende operanti nel settore delle stazioni sciistiche in Italia. Non vediamo l'ora di lavorare a stretto contatto con il management team e i comuni locali per sviluppare ulteriormente il comprensorio. Intendiamo infatti sostenere un piano di sviluppo a lungo termine a beneficio del business e delle comunità ed istituzioni locali nel loro complesso".
Giovanni Brasso, presidente di Sestrieres e di Pubbli-Gest, ha dichiarato: "Sono molto soddisfatto di aver trovato in iCON Infrastructure un investitore solido e propositivo che sicuramente porterà all’azienda nuovi stimoli, motivazioni ed investimenti, con la volontà di rispettare e far crescere il territorio e confermare il posto che Sestrieres ha sempre avuto e merita nel settore sciistico".
Le parole di Alessandro Perron Cabus, presidente di ABC: “Lascio serenamente il mio ruolo da Amministratore Delegato di questa grande società nella totale convinzione di aver trovato in iCON Infrastructure un soggetto che, per le importanti capacità finanziarie, ma anche e soprattutto per il pragmatismo, la competenza e la determinazione riscontrata in questa fase conoscitiva, non potrà che essere un grande valore aggiunto al lavoro fin qui svolto, per il comprensorio e per il continuo sviluppo a beneficio di tutto il suo territorio”.
-
21/01/2022 AIFI, accolta la richiesta di poter detenere più di un PIR alternativo In questo modo l’investitore può scegliere come allocare il plafond disponibile anche tra differenti Piani Individuali di Risparmio senza legarlo a un solo prodotto per lungo tempo
-
21/01/2022 Real estate, 2021 anno record per gli investimenti in Europa Chris Brett di CBRE ha spiegato che “la ripresa è stata supportata dalla facilità di accesso ai finanziamenti, con interessi molto bassi e dalla forte crescita economica”
-
21/01/2022 Private Equity, si consolida il trend di crescita Per quanto riguarda il primo semestre 2022, il Deloitte Private Equity Confidence Index si attesta ad un livello alto, sebbene in leggera riduzione rispetto all’edizione precedente
-
20/01/2022 Davos, i super ricchi chiedono di essere “tassati di più” In una lettera appello 102 'paperoni' scrivono che “come milionari, sappiamo che l'attuale sistema fiscale non è giusto”
-
20/01/2022 P&G Sgr distribuisce il fondo P&G SCO su Allfunds Il prodotto, con rendimento annuo dell’ 8,4% dalla partenza nel 2009 e oltre 130 milioni di masse, sarà disponibile per gli investitori istituzionali e professionali
-
20/01/2022 Arnaldo Cozzani entra in Banca Patrimoni Sella Il nuovo dirigente fornirà il suo apporto alla direzione generale, in particolar modo al vice direttore generale Paolo Giorsino, per il consolidamento del potenziale della Banca sul territorio
-
20/01/2022 Sagitta, Alessandra Bechi entra nel cda E’ vice direttore di AIFI e nell’ambito dell’associazione dirige l’ufficio tax & legal e affari istituzionali
-
20/01/2022 Immobiliare Italia, prezzi stabili nei primi mesi del 2022 Secondo il report di Maiora Solutions, i costi delle case sono in aumento a Roma, Trento e Cagliari. In calo a Napoli, Firenze e Verona
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '