Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 63720, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "63720"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
02/02/2022
Fintech, più che raddoppiati i finanziamenti alle PMI
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Zocchi (ItaliaFintech): “E’ il momento giusto per imprimere un ulteriore cambio di marcia, per contribuire all’innovazione, alla digitalizzazione ed alla competitività del Paese a livello internazionale”

Secondo l’analisi condotta da ItaliaFintech, associazione Italiana che raggruppa gli operatori del Fintech in Italia, durante il periodo di pandemia non solo la crescita del lending non si è fermata ma al contrario si è rivelato una fonte rilevante di finanziamento alternativo e ripartenza per numerose PMI dimostrandosi un segmento determinante per far fronte alla necessità di liquidità delle aziende creando un forte impatto sull’economia reale fornendo nuove opportunità di crescita e ripartenza.
Nel corso del 2021 ItaliaFintech ha registrato un aumento dei finanziamenti erogati significativo per volumi erogati pari a 3,7 miliardi di euro, importi più che raddoppiati rispetto ai 1,8 miliardi di crediti erogati nel 2020. L’incremento del settore è confermato inoltre dall’aumento del numero di imprese finanziate che passa da 5.970 imprese nel 2020 a 12.278 nel 2021 facendo ben sperare in un ulteriore trend di crescita per il 2022.
A guidare ItaliaFintech per il biennio 2022/2023 sarà Sergio Zocchi nominato presidente di ItaliaFintech. Zocchi, tra i fondatori dell’associazione è inoltre ceo di October Italy piattaforma europea di finanziamento online che permette alle PMI di ottenere finanziamenti direttamente da investitori individuali e istituzionali senza utilizzare come tramite le banche.
“Nel 2021 il FinTech ha messo nuovamente a segno risultati importanti, anche come canale di innovazione del sistema. – dichiara Sergio Zocchi, presidente ItaliaFintech - Le ambizioni degli operatori del settore, riuniti attorno all’associazione ItaliaFintech, sono per il prossimo futuro ancora più elevate. L’innovazione tecnologica, destinata a permeare tutto l’ambito finanziario, nel nostro paese ha ancora enormi spazi di crescita. Questo è il momento giusto per imprimere un ulteriore cambio di marcia, per contribuire all’innovazione, alla digitalizzazione ed alla competitività del Paese a livello internazionale”.
Nominati anche quattro vicepresidenti, scelti in rappresentanza di settori fondamentali del Fintech, che forniranno una visione strategica volta ad ampliare il raggio di azione dell’associazione. • Barbara Avalle, coo di Doorway; • Matteo Tarroni, co-fondatore e ceo di Workinvoice; • Alessandro Longoni, riconfermato Vicepresidente, head of Fintech District; • Donato Vadruccio, riconfermato vicepresidente, Founder e ceo di Paydo.
-
01/02/2022 Hedge fund, sarà l'anno dell'innovazione prodotto Questo è uno degli highlights dello studio realizzato da KPMG in collaborazione con AIMA
-
01/02/2022 Algebris Investments, Sebastiano Pirro è il nuovo cio Davide Serra, fondatore della società: "Ha dimostrato grandi competenze nella gestione degli investimenti e capacità di leadership nel corso degli anni"
-
01/02/2022 La proposta di Direttiva fiscale UE sulle shell companies Stretta sulle società di comodo che continuano a rappresentare un rischio per l’utilizzo a fini fiscali impropri come da ultimo confermato dai noti “Pandora papers”
-
31/01/2022 Investitori professionali, l’IR requisito indispensabile Michaela Collet Jackson (Columbia TI): “La nostra indagine mostra quanto sia diventato rilevante l'investimento responsabile nel soddisfare le esigenze dei clienti”
-
31/01/2022 Da LBO France una piattaforma d'investimento di mini green bond Il programma consente a diverse categorie di finanziare progetti di efficientamento energetico e miglioramenti strutturali supportati dallo schema di crediti fiscali (Superbonus e altri) del Decreto Rilancio
-
28/01/2022 Real estate Italia, si consolida il mercato degli affitti I dati elaborati dal team research di CBRE Italy evidenziano un record per il take up nel settore logistico: i volumi di assorbimento sfiorano i 2,4 milioni di mq
-
28/01/2022 M&A 2021, il miglior anno dalla Grande Crisi Il rapporto M&A 2022 - KPMG realizzato per AIFI, per il 2022, prevede un incremento nel numero di operazioni di M&A in Italia con controvalori stabili
-
27/01/2022 Equita Capital SGR rafforza il team di private equity Anna Paola Moroni, che affiancherà i managing partners Stefano Lustig e Rossano Rufini, vanta vent’anni di esperienza presso diverse SGR e società di investimento
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '