Saira Malik, cio di Nuveen: “Le società di private equity...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 63723, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "63723"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
02/02/2022
La piattaforma di Allfunds e iCapital diventa operativa
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il servizio darà ai clienti accesso, con un’esperienza completamente digitale, a una gamma selezionata di fondi di private market di gestori di livello internazionale

Allfunds, una delle principali piattaforme Wealthtech B2B per l’industria dei fondi, e iCapital - società tecnologica finanziaria leader a livello globale nel facilitare un accesso efficiente agli investimenti alternativi per l’asset e il wealth management, comunicano che la piattaforma pensata per fornire opportunità di investimento nel private market alla rete globale di Allfunds è ora operativa.
I clienti di Allfunds avranno ora effettivo accesso a questa nuova funzionalità nell'ecosistema Allfunds e potranno scegliere di investire in una sempre più ampia gamma di fondi di private market di gestori di prim'ordine su diverse aree geografiche e strategie – tra cui private equity, private debt e real asset – con soglie di investimento minimo inferiori. iCapital anche nei prossimi mesi continuerà a selezionare e analizzare nuovi fondi da strategie diversificate, mettendo a disposizione del network di Allfunds una soluzione di prodotti alternativi completa e ben costruita.
La focalizzazione sul cliente e la mentalità digital-first che Allfunds e iCapital condividono si concretizzano sotto forma di un'integrazione tecnologica continua ed efficiente in cui i processi di sottoscrizione e assistenza ai clienti durante l'intero ciclo di vita dell'investimento sono automatizzati, eliminando le difficoltà operative e le tradizionali pratiche manuali e paper-based con cui i consulenti e i loro clienti si sono storicamente interfacciati approcciando questa asset class. Inoltre, gli investitori trarranno vantaggio da una gestione centralizzata della documentazione, che offre completa visibilità e un sistema di reportistica sugli investimenti semplice ed esauriente.
Commentando la partnership, Juan Alcaraz, ceo di Allfunds, ha dichiarato: "Allfunds si impegna a fornire ai propri clienti la migliore offerta di prodotti possibile sia dal punto di vista della qualità sia della varietà, e da lungo tempo progettavamo di includere anche una proposta relativa ai mercati privati. Questa partnership con iCapital garantisce ai nostri clienti la scelta di opportunità di investimento nei private market con la migliore esperienza possibile negli investimenti e nella selezione. Siamo lieti di collaborare con una piattaforma leader nel settore fintech e, ancora una volta, offrire una soluzione all’avanguardia ai nostri clienti".
“I team di iCapital e Allfunds hanno l'obiettivo comune di permettere a una sempre più ampia platea di wealth manager e banche di accedere a opportunità di investimento a supporto degli obiettivi di portafoglio dei loro clienti", ha affermato Lawrence Calcano, presidente e ceo di iCapital. "Siamo entusiasti che la nostra partnership con Allfunds sia ora effettiva, e sappiamo che questo è solo l'inizio del nostro lavoro insieme per fornire un menu completo di prodotti in un'esperienza di investimento privato efficiente, trasparente e completamente digitale per i nostri clienti".
“Oggi la creazione di ricchezza si verifica sempre più al di fuori dei mercati pubblici. La nostra partnership unica con Allfunds offre a banche e wealth manager a livello globale l'accesso a importanti opportunità di crescita e diversificazione nei mercati privati", ha affermato Marco Bizzozero, head of International di iCapital. "Questa partnership rappresenta per iCapital una pietra miliare nel processo di espansione internazionale, e siamo lieti di collaborare con Allfunds, leader mondiale riconosciuto nella distribuzione di fondi, per facilitare l'accesso a un numero più ampio di investitori e consulenti alle opportunità di investimento sui mercati privati".
-
02/02/2022 Fintech, più che raddoppiati i finanziamenti alle PMI Zocchi (ItaliaFintech): “E’ il momento giusto per imprimere un ulteriore cambio di marcia, per contribuire all’innovazione, alla digitalizzazione ed alla competitività del Paese a livello internazionale”
-
01/02/2022 Hedge fund, sarà l'anno dell'innovazione prodotto Questo è uno degli highlights dello studio realizzato da KPMG in collaborazione con AIMA
-
01/02/2022 Algebris Investments, Sebastiano Pirro è il nuovo cio Davide Serra, fondatore della società: "Ha dimostrato grandi competenze nella gestione degli investimenti e capacità di leadership nel corso degli anni"
-
01/02/2022 La proposta di Direttiva fiscale UE sulle shell companies Stretta sulle società di comodo che continuano a rappresentare un rischio per l’utilizzo a fini fiscali impropri come da ultimo confermato dai noti “Pandora papers”
-
31/01/2022 Investitori professionali, l’IR requisito indispensabile Michaela Collet Jackson (Columbia TI): “La nostra indagine mostra quanto sia diventato rilevante l'investimento responsabile nel soddisfare le esigenze dei clienti”
-
31/01/2022 Da LBO France una piattaforma d'investimento di mini green bond Il programma consente a diverse categorie di finanziare progetti di efficientamento energetico e miglioramenti strutturali supportati dallo schema di crediti fiscali (Superbonus e altri) del Decreto Rilancio
-
28/01/2022 Real estate Italia, si consolida il mercato degli affitti I dati elaborati dal team research di CBRE Italy evidenziano un record per il take up nel settore logistico: i volumi di assorbimento sfiorano i 2,4 milioni di mq
-
28/01/2022 M&A 2021, il miglior anno dalla Grande Crisi Il rapporto M&A 2022 - KPMG realizzato per AIFI, per il 2022, prevede un incremento nel numero di operazioni di M&A in Italia con controvalori stabili
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '