Secondo una indagine Mediobanca, cresce la partecipazione...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 63866, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "63866"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
10/02/2022
Azimut partecipa all’aumento di capitale di Planet Farms
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L’investimento ha permesso alla clientela HNW del gruppo di prendere esposizione ad un settore in forte crescita

Azimut, uno dei principali operatori indipendenti nel risparmio gestito in Europa con oltre 81 miliardi di euro in gestione, di cui 4,6 miliardi di euro in fondi di private markets, ha partecipato tramite Azimut Investments S.A come lead investor all’aumento di capitale di Planet Farms Holding S.p.A. (“Planet Farms”), azienda leader nel vertical farming in Europa.
L’investimento di Azimut è avvenuto attraverso la costituzione di un veicolo lussemburghese che ha permesso alla clientela High Net Worth (HNW) del gruppo, servita dalla rete di consulenti finanziari e wealth manager in Italia, di prendere esposizione ad un settore in forte crescita. Secondo gli ultimi dati, l’agricoltura indoor ha raggiunto un giro d'affari di 4 miliardi di dollari con una crescita del 25% l'anno. Una tendenza confermata anche per gli investimenti che nel 2020 sono stati pari a 1,86 miliardi di dollari, mentre nel periodo agosto 2020-agosto 2021 hanno raggiunto i 2,71 miliardi.
Nel dettaglio dell’operazione il veicolo lussemburghese, Azimut Direct Investment Planet Farms SCSp, ha coinvolto più di 70 investitori e sottoscritto 10 milioni di euro dei 30 complessivi con cui Planet Farms ha concluso il più grande “Series A investment round” del 2021 in Europa nei settori food e agritech. Planet Farms, fondata nel 2018 da Daniele Benatoff e Luca Travaglini alle porte della città di Milano, è la più grande vertical farm europea grazie a una produzione di oltre 9 mila metri quadrati. Dal lancio delle attività Planet Farms ha siglato in pochi mesi accordi di distribuzione con i più importanti player della grande distribuzione organizzata (GDO), eCommerce e quick-commerce, a dimostrazione della qualità dei suoi prodotti. Attualmente le insalate a foglia prodotte da Planet Farms sono presenti nelle principali catene di distribuzione italiane (Esselunga, Il Viaggiator Goloso, Iper La Grande i, Unes, Il Gigante, e nei dark store milanesi di Gorillas e Getir) ed è di prossimo lancio un nuovo prodotto lavorato.
A seguito dell’operazione i nuovi capitali serviranno a finanziare i piani di sviluppo della società, consolidando i risultati fin qui conseguiti e finanziando l'ulteriore espansione geografica, in Italia e all'estero, oltre a rendere possibile la creazione di un nuovo polo di ricerca e sviluppo per esplorare nuove e ulteriori potenzialità del vertical farming in campo alimentare e sempre più efficienti tecniche produttive.
Gabriele Blei, amministratore delegato di Azimut Holding, commenta: “Il nostro impegno a sostegno degli investimenti in economia reale e della loro innovazione si realizza anche attraverso operazioni strutturate come club deal che danno a investitori professionali e imprenditori nostri clienti la possibilità di investire nelle migliori PMI italiane. Siamo felici di contribuire allo sviluppo di Planet Farms, e vogliamo accompagnare Daniele e Luca nel percorso di crescita ed internazionalizzazione dell’eccellenza italiana capace di coniugare tradizione, sostenibilità e innovazione alla conquista di una sempre più forte posizione di leadership in un settore che rappresenta il futuro dell’agricoltura. Sono queste le storie di successo che come Gruppo sosteniamo per offrire opportunità d’investimento uniche ed esclusive ai nostri clienti”.
“Siamo grati e orgogliosi di questo successo - hanno commentato Daniele Benatoff e Luca Travaglini, co-amministratori delegati e co-fondatori di Planet Farms - l’entusiasmo dimostrato da Azimut e dagli investitori testimonia non solo la loro fiducia nel progetto industriale di Planet Farms, ma anche e soprattutto l’acquisita e condivisa consapevolezza della necessità di investire in questo nuovo paradigma produttivo che sta dimostrando di offrire risposte concrete a problemi reali, senza depauperare il pianeta delle sue risorse: il futuro è oggi, dobbiamo agire adesso ed in maniera ambiziosa e coraggiosa”.
-
10/02/2022 BIM cambia nome in Banca Investis La nuova denominazione fa parte del piano strategico 20-25 ed è stata approvata dall'assemblea degli azionisti riunitosi in seduta straordinaria per le modifiche statutarie
-
10/02/2022 Euronext Growth Milan, il 2021 si chiude col doppio delle IPO In decisa crescita anche la raccolta media delle quotazioni (10,8 milioni). Il 43,2% delle nuove operazioni riguarda aziende lombarde
-
10/02/2022 UBP sempre più forte sui mercati privati Creato un team specializzato nella gestione degli immobili. Intanto la banca acquista un complesso di uffici di 32 mila metri quadrati a Parigi
-
09/02/2022 Azimut, raccolta in calo rispetto a quella ‘monstre’ di dicembre Il ceo Gabriele Blei. “Il primo mese del nuovo anno mantiene un passo positivo pur influenzato da una ripartenza delle attività dilatata dalle festività e da un incremento della volatilità”
-
09/02/2022 Mediobanca, il wealth management cresce del 33% Record di ricavi e boom dell’utile netto nel primo semestre
-
09/02/2022 Neuberger Berman lancia un nuovo ELTIF José Luis González Pastor spiega che il fondo “investirà sia in nuove operazioni che in società già presenti nei portafogli di noti gestori di private equity con i quali il fondo entrerà in partnership"
-
08/02/2022 Venture Capital, superato per la prima volta il miliardo di raccolta Secondo l’EY Venture Capital Barometer, nel 2021, i primi 5 settori per valore di investimento in Italia sono foodtech, fintech, energy, proptech e health & lifescience
-
08/02/2022 FEI, CDP e Muzinich: fondo a favore delle PMI europee Il Muzinich Diversified Loans Fund II punta a raccogliere un miliardo, destinando alle imprese italiane risorse per almeno 200 milioni
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '