Giorgio Medda: “Il veicolo AHE rappresenta un’opportunità...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 64936, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "64936"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
20/04/2022
Azimut Marketplace, oltre 2.300 PMI registrate in sei mesi
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Novantacinque milioni di euro di operazioni di credito e finanziamento richieste e il 97% di clienti con conti aziendali aggregati

Azimut Marketplace, piattaforma lanciata dal Gruppo Azimut e da STEP 4 Business, nei primi 6 mesi ha assistito a una crescita progressiva e costante del numero di clienti: oltre 2.300 PMI registrate, 95 milioni di euro di operazioni di credito e finanziamento richieste e il 97% di clienti con conti aziendali aggregati. Un’ulteriore conferma del fatto che, in uno scenario economico senza dubbio complesso, Azimut Marketplace stia fornendo una risposta estremamente concreta alle richieste degli imprenditori: accesso al credito, semplificazione dell’offerta e della richiesta di servizi finanziari.
La piattaforma è stata presentata sul mercato mettendo a disposizione delle imprese i principali servizi finanziari di alcune delle società leader del fintech, come Azimut Direct (finanza per la crescita), CRIF (aggregazione completamente gratuita dei vari conti correnti e strumenti di fatturazione elettronica oltre a soluzioni di finanza agevolata), Ebury (pagamenti internazionali in valuta), October (finanziamenti istantanei), Workinvoice (anticipo fatture digitale) e Satispay (pagamenti digitali). Oggi Azimut Marketplace annuncia un significativo ampliamento dell’offerta con nuovi prodotti e servizi, riuscendo così a coprire tutte le aree di bisogno di un’impresa. Anche a seguito della recente iscrizione all’elenco dell’OAM come agente nei servizi di pagamento, la piattaforma è stata arricchita con i servizi di nuovi partner di primissimo piano sullo scenario fintech italiano ed internazionale:
- Qonto, soluzione di gestione finanziaria e contabile aziendale con oltre 220.000 clienti in quattro mercati tra cui l’Italia, che mette a disposizione un conto business pensato per le piccole e medie imprese con condizioni riservate agli iscritti ad Azimut Marketplace;
- Opyn, il principale marketplace di lending per le PMI in Italia (con oltre 550 milioni di euro erogati), che permetterà di richiedere ulteriori soluzioni di finanziamento digitali di medio-lungo termine anche grazie ad Azimut Capital Tech, società nata dalla collaborazione fra Azimut e Opyn per rafforzare un approccio sinergico volto a realizzare servizi sempre più integrati;
- Mamacrowd, la più importante piattaforma italiana per operazioni di equity crowdfunding che permette di investire nelle migliori startup e PMI italiane; - Vedrai, startup innovativa che offre soluzioni di Intelligenza Artificiale di supporto nei processi decisionali aziendali, valutando ed effettuando previsioni riguardanti il prezzo delle materie prime, i trend di mercato e le fluttuazioni dei tassi di cambio;
- Amazon Pay, soluzione integrabile direttamente su un sito eCommerce e che offre un’esperienza di pagamento rapida e sicura permettendo al cliente di usare le informazioni di pagamento memorizzate nel proprio account Amazon;
- CRIF e Azimut Direct, già partner della piattaforma dal lancio, completano l’offerta con cyber security, corporate advisory per il supporto e l’internazionalizzazione dell’impresa e servizi di valutazione ESG (environmental, social, governance); per quanto concerne la sostenibilità, tema di estremo interesse per tutte le piccole e medie imprese italiane, a breve verrà integrata sulla piattaforma anche la soluzione di Up2You, start-up innovativa che permette di ridurre e compensare le emissioni di CO2 e comunicare l’impegno ambientale in maniera corretta, senza rischiare di cadere nel greenwashing.
Sono numerose, inoltre, le collaborazioni che sono state attivate con realtà attive a livello nazionale e locale: da FIPE – Confcommercio - con cui lo scorso 3 marzo è stato sottoscritto un accordo per dare accesso ad offerte personalizzate e a condizioni di favore agli associati del settore della ristorazione e dell’intrattenimento che utilizzano Azimut Marketplace - a network di commercialisti come la rete professionale costituita da Revilaw Consulting, e con SME Connect, realtà europea che promuove opportunità di cooperazione tra le imprese associate, mettendole in collegamento con università, think tank e centri di ricerca attivi in ambiti tecnologici specifici.
Marco Montagnani, amministratore delegato di Azimut Marketplace, aggiunge: “La forte scommessa di Azimut Marketplace by STEP sull’innovazione tecnologica, sull’open banking e sulla creazione di un ecosistema fintech completo, grazie alla collaborazione con i migliori player del settore, si sta rivelando vincente. Gli imprenditori e le piccole e medie imprese, in un momento senza dubbio complesso per l’economia del paese, sanno di poter contare su un nuovo, unico punto di riferimento che racchiude tutto il meglio dei servizi finanziari digitali, accessibili in maniera semplice e sicura su una piattaforma completamente gratuita. L’arricchimento dell’offerta rende Azimut Marketplace una delle piattaforme digitali dedicate alle piccole e medie imprese più ricche e complete”.
Paolo Martini, amministratore delegato e direttore generale di Azimut Holding, commenta: “Azimut Marketplace fa parte dell’ecosistema Fintech composto da 10 aziende su cui, come Gruppo, abbiamo investito negli ultimi anni e grazie anche al quale Azimut oggi si propone come alternativa ai canali bancari tradizionali per supportare i 5 milioni di PMI in Italia. Con lo stesso impegno con il quale abbiamo reso democratici ed accessibili a un pubblico retail gli investimenti in economia reale, con oltre 30.000 clienti, e ricadute positive sull’economia del nostro Paese e sulle imprese, vogliamo ora rendere efficaci, convenienti e democratici i servizi finanziari per le aziende oggi più importanti che mai considerato il contesto che stiamo vivendo”.
-
20/04/2022 Immobiliare, l’aumento dei tassi raffredderà il boom Stéphane Monier (Lombard Odier): “Se gli acquirenti di case si aspettano che i prezzi continuino a salire, il mercato rischia di svilupparsi in una bolla”
-
19/04/2022 iBanFirst, “Un alleato valido e sicuro delle PMI” Michele Sansone, country manager per l’Italia, ad AdvisorOnline: “Vorremmo costruire in tre anni un team di 30 specialisti”
-
15/04/2022 Molesini nominato presidente di Intesa Sanpaolo Private Banking La carica si aggiunge a quella di presidente di Fideuram ISPB e di Sanpaolo Invest, il manager veneziano era entrato nel 2003 nell'allora Banca Intesa.
-
14/04/2022 Confindustria entra nel capitale di Nextalia SGR L’ingresso della confederazione va ad affiancare il gruppo di primari investitori istituzionali quali Intesa Sanpaolo, UnipolSai Assicurazioni, Coldiretti e Micheli Associati
-
14/04/2022 Amundi RE Italia acquista un palazzo nel centro di Milano L'a.d. Giovanni Di Corato: “Grazie a questi nuovi investimenti il portafoglio di Nexus 1 si avvicina alla soglia di un miliardo di euro”
-
14/04/2022 AIPB, cambio al vertice: Andrea Ragaini verso la presidenza Sul nome del vice direttore generale di Banca Generali c’è un’ampia convergenza. La decisione verrà formalizzata nella riunione del 27 aprile
-
14/04/2022 Alantra punta su Pierotti per ampliare il mercato italiano L'esperto, che ha lavorato in Seaport Global e Avenue Capital, ricoprirà il ruolo di managing director nei fondi di private debt
-
13/04/2022 Banche d’affari, i sei motivi che spingono i ricavi oltre quelli del 2019 L'ottimismo per le corporate & investment bank sopravanza le preoccupazioni legate all'enorme volatilità dello scenario macro e geopolitico. E’ quanto emerge dall’Oliver Wyman-Morgan Stanley Wholesale Banking Report 2022
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '