Situato nelle vicinanze della Stazione centrale, l’edific...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 65214, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "65214"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
06/05/2022
Kairos, closing a 10 milioni per il fondo Ventures ESG One
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Il team del fondo è in grado di accompagnare gli imprenditori nel loro percorso di crescita strategico che punterà verso operazioni di M&A, cessioni a operatori industriali o finanziari o alla quotazione in Borsa

Kairos, gruppo attivo nel settore del risparmio gestito e del wealth management, annuncia di aver completato il primo closing del fondo di venture capital Kairos Ventures ESG One a 10 milioni di euro e di aver contestualmente avviato l’operatività del fondo attraverso la chiusura del primo investimento a supporto della crescita di Endostart, start-up toscana fondata nel 2018, che ha sviluppato una piattaforma endoscopica per il trattamento delle colonscopie incomplete basata sulla Magnetic Balloon Anchoring Technology (MBAT).
Il fondo ha raccolto l’interesse di un gruppo ristretto di investitori già vicini al mondo del venture capital (friends&family), oltre ad assicurarsi il commitment dei gestori del fondo, Roberto Zanco ed Elisa Schembari, e di alcuni partner di Kairos. Oltre al primo investimento in Endostart, sono in fase avanzata le attività per dare corso ad un secondo investimento in un’altra società del settore Life Science, Beta Glue Technologies, che ha progettato una piattaforma di radioterapia avanzata per i trattamenti intratumorali. Si conferma inoltre l’obiettivo di raggiungere un target di raccolta di 100 milioni di euro, e di realizzare entro la fine del 2022 altri 4 investimenti in start-up e PMI innovative – early e late stage – nel settore della blockchain, della new space economy e dell’energy.
Con il lancio del fondo Kairos Ventures ESG One, avvenuto a dicembre 2021, Kairos è entrata ufficialmente nel mercato del venture capital, con l’obiettivo di diversificare ulteriormente la propria strategia di investimento e rafforzare il suo posizionamento nel segmento degli asset alternativi illiquidi. Grazie alla conoscenza approfondita di Kairos del tessuto imprenditoriale italiano e all’esperienza del management team del fondo nel mondo delle start-up tech, Kairos Ventures ESG One è in grado di accompagnare gli imprenditori nel loro percorso di crescita strategico che punterà verso operazioni di M&A, cessioni a operatori industriali o finanziari o alla quotazione in Borsa.
Roberto Zanco, head of alternative illiquid investments e key partner del fondo Kairos Ventures ESG One, ha dichiarato: “Siamo particolarmente soddisfatti di aver raggiunto questo primo importante traguardo rispettando i tempi stimati al lancio del progetto. L’interesse che abbiamo e che stiamo riscontrando da parte degli investitori istituzionali e privati, ma anche da parte degli imprenditori che ci stanno segnalando le loro iniziative, ci conferma che questo è il momento giusto per continuare ad investire in Italia sul venture capital, efficiente elemento di diversificazione del portafoglio, alla luce delle forti accelerazioni su digital transformation, healthcare e sostenibilità, ambiti che vedono numerose PMI innovative e start-up italiane eccellere. Ringraziamo tutti gli investitori che hanno scelto di affiancarci in questo nuovo progetto, in particolare i partner di Kairos che si sono impegnati a supportarci, ribadendo il totale allineamento di interessi tra il management e i nostri investitori”.
Elisa Schembari, key partner di Kairos Ventures ESG One, ha aggiunto: “Crediamo molto nelle potenzialità di crescita di Endostart, start-up che incarna perfettamente tutte le caratteristiche che ricerchiamo nei nostri investimenti: innovazione tecnologica, un management qualificato di grande capacità e un piano di investimenti ambizioso. Endostart ha realizzato soluzioni tecnologicamente innovative in grado di apportare benefici a milioni di pazienti nell'endoscopia digestiva, un settore in forte crescita e in continua ricerca di soluzioni innovative e nel quale intravediamo interessanti opportunità di exit. E poi c'è la sostenibilità, che riteniamo un fattore chiave di successo per le aziende di oggi e, soprattutto, per quelle di domani: oltre agli obiettivi finanziari e al potenziale ritorno dei nostri investimenti, guardiamo all'impatto che le aziende del nostro portafoglio possono avere sulle tematiche ambientali, sociali e di governance”.
-
05/05/2022 Mirabaud, closing a 150 milioni per la strategia Grand Paris Il fondo co-investe insieme a primarie società di sviluppo in Francia per cogliere le opportunità che emergeranno dal più grande progetto di sviluppo urbano e dei trasporti in Europa
-
05/05/2022 Azimut sbarca in Portogallo per seguire la clientela HNWI Il nuovo ufficio di Estoril risponderà ad Azimut Investments S.A., società presente in Lussemburgo dal 1999 ed oggi il più grande hub di gestione del gruppo
-
05/05/2022 Credem Private Equity SGR investe in HMC Premedical L''azienda produce e commercializza su scala mondiale componenti e dispositivi medici, a proprio marchio (CE) e come original equipment manufacturer
-
04/05/2022 Strategie chiave per navigare i mercati Selettività, timing, flessibilità e diversificazione. Sono i quattro concetti fondamentali per approcciare gli investimenti nell’attuale contesto. Il commento di Kairos
-
04/05/2022 Vontobel WM, Filippo Calda rafforza il private Dopo 20 anni nel gruppo Banca del Ceresio, entra come senior banker nella SIM italiana dedicata ai servizi di gestione di patrimoni e investimento per clientela HNWI
-
03/05/2022 Per le società beneficio ACE ridotto degli investimenti in polizze linked È questa la precisazione dell’Agenzia delle entrate contenuta nella risposta ad interpello n. 232 del 28 aprile
-
03/05/2022 M&A, ecco i motivi di una crescita record Gli analisti di Fundstore prevedono che “per il 2022 le prospettive non dovrebbero subire variazioni sostanziali, nonostante il rialzo dei tassi”
-
03/05/2022 Foresight, conclusa l'allocazione del capitale dell'Igbf Per la seconda parte dell’anno è inoltre prevista la quotazione del fondo stesso sul mercato MIV tramite l’ingresso di ulteriori investitori
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '