Domiciliato in Lussemburgo, è un prodotto evergreen di pr...

29/06/2022
iBanFirst acquisisce la britannica Cornhill
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Con questa operazione si rafforza la posizione dell'azienda di leader nei servizi di pagamento B2B multivaluta

Il fornitore globale di servizi finanziari iBanFirst ha annunciato oggi l'acquisizione del provider FX Cornhill, con sede a Londra. Questa acquisizione si basa sulla partnership di iBanFirst del giugno 2021 con l'investitore Marlin Equity Partners e sulla sua ambizione di accelerare l'espansione internazionale e consolidare la sua leadership di mercato in Europa.
Pierre-Antoine Dusoulier, ceo di iBanFirst, ha dichiarato: “Siamo davvero colpiti dalla qualità del servizio offerto da Cornhill. Il nostro successo è guidato dalla collaborazione con aziende che condividono i nostri stessi valori e il modello di business di Cornhill si adatta perfettamente alla nostra filosofia di iBanFirst, che crede nella cooperazione transfrontaliera e in un servizio di prima qualità per i clienti. Questa acquisizione sostiene la nostra ambizione di diventare un leader globale nei pagamenti multicurrency per le PMI. Il nostro arrivo nel Regno Unito rappresenta una tappa fondamentale e segna la nostra presenza in 10 Paesi. In futuro, abbiamo intenzione di continuare a crescere in tutta Europa e stiamo rivolgendo la nostra attenzione in particolare alla Svizzera, alla Scandinavia ma anche al Nord America".
Vivek Savani, direttore esecutivo di Cornhill, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi e desiderosi di unirci a iBanFirst. La pandemia ha sottolineato l'importanza di digitalizzare i processi di pagamento e di combinare una forte gestione del rischio FX con il know-how tecnologico. Dopo aver considerato varie opzioni, la piattaforma innovativa e l'esperienza tecnologica di iBanFirst sembrano essere la soluzione migliore per soddisfare le esigenze dei nostri clienti e del mercato britannico nel suo complesso. Grazie a iBanFirst, i clienti di Cornhill beneficeranno di un'esperienza transfrontaliera migliorata grazie a funzionalità come il Payment Tracker, che consente ai clienti di tracciare i pagamenti nello stesso modo in cui i consumatori possono tracciare i pacchi".
Dopo la Brexit, e con il periodo di transizione che sta per concludersi, è fondamentale per i clienti del Regno Unito e dell'UE poter contare su partner che abbiano un piede ben saldo su entrambe le sponde della Manica. L'acquisizione rappresenta un'opportunità per iBanFirst di espandere la propria impronta internazionale e di estendere la propria licenza europea di PSP al Regno Unito.
Commentando l'acquisizione, Michele Sansone, country manager di iBanFirst per l’Italia, ha aggiunto: "Per i clienti di iBanFirst, questa acquisizione creerà un corridoio che faciliterà e accelererà le transazioni in entrata e in uscita in GBP. Quest’operatività in Italia rappresenta una quota significativa dei pagamenti totali elaborati all'anno, quindi l'aggiunta di conti locali del Regno Unito alla piattaforma ci consentirà di continuare a fornire servizi ottimali ai nostri clienti".
-
28/06/2022 Real estate, rendimenti interessanti con l’inflazione Zsolt Kohalmi (Pictet AM): “Sebbene la crescita globale abbia rallentato, nella maggior parte dei settori, si registra una domanda latente di immobili commerciali e residenziali”
-
27/06/2022 Andrea Ragaini: “AIPB ha almeno tre ruoli importanti” Il neo presidente dell’associazione spiega che le famiglie del private banking “sono il 2,6% di quelle italiane, ma sono titolari della fetta di risparmio che maggiormente può essere indirizzata a sostegno dell'economia reale”
-
24/06/2022 Il lusso di Berkshire Hathaway HomeServices sbarca a Roma Marcus Benussi: "Abbiamo trovato il miglior partner sul mercato della capitale e siamo sicuri che questa espansione sarà propedeutica ad un’ulteriore crescita verso il meridione"
-
24/06/2022 Pegasus Entrepreneurs, ok alla business combination con FL Entertainment Flamarion e Chabran, co-founder di Tikehau Capital: "Siamo lieti di annunciare il perfezionamento dell'accordo, a pochi mesi dall’IPO della SPAC, nonostante condizioni di mercato sfidanti"
-
23/06/2022 illimity: Believe, la ricetta per facilitare l'accesso al credito delle PMI Il fondatore Corrado Passera: “Percepiamo grande voglia di investire e di crescere, anche in momenti turbolenti come questi, da parte di un gran numero di imprese”
-
23/06/2022 Bain Capital e Nextalia acquistano Deltatre E' uno dei principali provider di tecnologie per il mondo dello sport e dell'intrattenimento a livello mondiale
-
23/06/2022 Gruppo BEI e BPS, 400 milioni per finanziare le PMI Perfezionata un’operazione di cartolarizzazione sintetica di un portafoglio di crediti a imprese per un controvalore di circa 1 miliardo
-
23/06/2022 Aviva Investors acquista un hotel a Dublino Isabel Gossling: "Le attuali condizioni di mercato stanno rafforzando la domanda degli investitori per asset di questa natura, che prevediamo continuerà a crescere nel corso di quest'anno"
PENSATI PER TE: