Si tratta di una società che offre prodotti e servizi di ...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 66010, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "66010"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
01/07/2022
Sanctuary (Azimut), da Kennedy Lewis finanziamento da 175 mln
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L'utilizzo dei proventi sosterrà la crescita futura e il business plan di della società nel medio termine, comprese ulteriori operazioni di M&A

Sanctuary Wealth ("Sanctuary"), società statunitense leader nel wealth management appartenente al Gruppo Azimut, ha ottenuto in data odierna un finanziamento di 175 milioni di dollari sotto forma di nota convertibile da parte di fondi gestiti da Kennedy Lewis Investment Management ("Kennedy Lewis" o "KL"), con sede a New York.
Come annunciato il 31 maggio 2022, l'utilizzo dei proventi sosterrà la crescita futura e il business plan di Sanctuary nel medio termine, comprese ulteriori operazioni di M&A e investimenti strategici in tecnologia e per l’inserimento di nuovi professionisti.
Sanctuary, parte del Gruppo Azimut dal 2021, è la piattaforma avanzata per i consulenti di nuova generazione con oltre 15 miliardi di dollari di AuM (contro i 7 miliardi di dollari al momento dell'acquisizione di Azimut). Attualmente, la rete di Sanctuary comprende 74 società partner e oltre 135 consulenti finanziari in 23 stati americani. A seguito di questa transazione e in base ai termini della conversione della nota, Azimut diventerà il secondo maggiore azionista strategico di minoranza di Sanctuary e consoliderà gli AuM su base pro-rata rispetto all'attuale consolidamento integrale.
Massimo Guiati, ceo di Azimut Holding, commenta: “Siamo felici di unire le forze con Kennedy Lewis per sostenere insieme l'ulteriore sviluppo di Sanctuary, che è cresciuta enormemente e costantemente da quando è entrata a far parte del Gruppo Azimut e si è affermata come la piattaforma leader per la prossima generazione di consulenti e wealth manager negli Stati Uniti. Siamo entusiasti di continuare questo percorso di crescita insieme e di accelerare le opportunità future di crescita per la piattaforma di Sanctuary, rafforzando al contempo ulteriormente le potenziali sinergie con Azimut e la nostra innovativa gamma di prodotti liquidi e alternativi legati ai mercati privati.”
-
01/07/2022 Due nuovi partner per Grant Thornton Financial Advisory Antonio Aiuto e Alberto Alverà nominati associate partner dell’area advisory della firm
-
01/07/2022 Venture capital, i vincoli normativi rallentano le quotazioni Christian Munafo (GAM): “Negli anni '90, mediamente, una società sostenuta dal settore diventava pubblica entro quattro anni dalla sua nascita, oggi per 12 e 15 anni”
-
30/06/2022 Azimut Direct supporta lo sviluppo di Biovitae Si tratta di un'innovativa tecnologia contro la proliferazione di virus e batteri brevettata da Nextsense
-
30/06/2022 Nextalia, raccolta super a 800 milioni Il 38% dei capitali vengono da banche e assicurazioni, il 33% da family office e il 29% da fondazioni e casse. Completata l'acquisizione di Intesa Sanpaolo Formazione
-
29/06/2022 Banco Desio entra nel capitale sociale di Anthilia CP L'istituto di credito risulta titolare di una quota di partecipazione pari al 15% del capitale sociale della SGR
-
29/06/2022 iBanFirst acquisisce la britannica Cornhill Con questa operazione si rafforza la posizione dell'azienda di leader nei servizi di pagamento B2B multivaluta
-
28/06/2022 Real estate, rendimenti interessanti con l’inflazione Zsolt Kohalmi (Pictet AM): “Sebbene la crescita globale abbia rallentato, nella maggior parte dei settori, si registra una domanda latente di immobili commerciali e residenziali”
-
27/06/2022 Andrea Ragaini: “AIPB ha almeno tre ruoli importanti” Il neo presidente dell’associazione spiega che le famiglie del private banking “sono il 2,6% di quelle italiane, ma sono titolari della fetta di risparmio che maggiormente può essere indirizzata a sostegno dell'economia reale”
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '