La società leader nel mercato postale privato italiano ha...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 66312, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "66312"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
21/07/2022
Equita, il fondoSmart Capital–ELTIF al suo 2° investimento
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Firmati gli accordi per acquisire una quota di maggioranza di Rattiinox, società attiva nella produzione di valvole per l’industria farmaceutica, chimica e alimentare con soluzioni altamente innovative e sostenibili

Equita Smart Capital – ELTIF, fondo di private equity gestito da Equita Capital SGR, multi-asset manager del Gruppo Equita, annuncia di aver firmato accordi vincolanti per acquisire una quota pari al 60% di Rattiinox (la “Società”), attiva nella lavorazione dell’acciaio inox e nella progettazione, produzione e distribuzione di valvole per impianti farmaceutici, chimici ed alimentari, e affiancare così il fondatore Walter Ratti che rimarrà azionista della Società con una quota del 40%.
L’investimento di Equita Smart Capital – ELTIF, che sarà effettuato parte in acquisto quote e parte mediante aumento di capitale, è finalizzato a dotare la Rattiinox delle risorse finanziarie ed operative necessarie per implementare il proprio piano di crescita che proseguirà nel suo percorso di innovazione tecnologica nel settore dei processi asettici. L’obiettivo dell’investimento è la piena valorizzazione del vantaggio tecnologico dei prodotti offerti dalla Società principalmente attraverso un rafforzamento della struttura commerciale, produttiva ed organizzativa.
Rattiinox, con sede a Mariano Comense (Como), è un’azienda con più di 40 anni di storia e, in particolare, è nota al mercato per aver brevettato la valvola radiale denominata “CAD”, che offre vantaggi significativi nell’assicurare l’abbattimento dei rischi di contaminazione dei fluidi e un risparmio di consumo di acqua e di additivi chimici normalmente utilizzati per il lavaggio degli impianti farmaceutici ed alimentari operanti in ambienti asettici con conseguenti notevoli miglioramenti delle efficienze produttive ed ambientali. La Società ha realizzato fatturati crescenti negli ultimi anni con forte propensione all’export (oltre il 70% del fatturato), con EBITDA margin superiori al 40% e un’ottima generazione di cassa.
Rossano Rufini, Managing Partner e Responsabile Private Equity di Equita Capital SGR, ha commentato: “Siamo entusiasti di entrare in Società al fianco di Walter Ratti, imprenditore che ha fatto della R&D il proprio mantra. La continua ricerca dell’innovazione di prodotto gli ha consentito di trasformare Rattiinox in un punto di riferimento per il mercato delle valvole utilizzate nel processo asettico. L’utilizzo delle valvole CAD consente infatti significativi vantaggi ai propri clienti, sia di natura economica che di efficienza produttiva, nonché di risparmio nell’impiego di risorse naturali nel processo produttivo (fino al 50% in meno di utilizzo di acqua), rendendo quindi le proprie valvole un prodotto unico sul mercato con grandi potenzialità di crescita”.
Stefano Lustig, Managing Partner di Equita Capital SGR, ha aggiunto: “Rattinox riflette pienamente la nostra strategia di investire in società con elevata marginalità ed operanti in settori con dinamica positiva in qualunque fase del ciclo economico. Il nostro intervento è infatti caratterizzato dal contribuire risorse per la crescita. La pipeline è ricca di opportunità da valutare. La raccolta di Equita Smart Capital ELTIF proseguirà per tutto il 2022.” Walter Ratti, Presidente e Amministratore Delegato di Rattiinox, ha commentato: “Con questa operazione, grazie alle risorse e al supporto di Equita, sono certo che lo sviluppo della nostra Società avrà una forte accelerazione. La nostra mission di portare un grande cambiamento in un settore così conservativo abbattendo sprechi di acqua e di energia, aiuterà sempre più aziende farmaceutiche a raggiungere i loro obiettivi di carbon footprint reduction”.
Per il completamento dell’operazione il team di Private Equity di Equita Capital SGR, coordinato da Anna Paola Moroni (Partner) con il contributo di Matteo Morelli, (Associate) si è avvalso del supporto dello Studio Legale ADVANT Nctm per la parte legale, di Epyon per le attività di due diligence finanziaria e fiscale, di Leoni Corporate Advisors per la due diligence di business e di ERM per la due diligence ESG.
Gli azionisti di Rattiinox srl sono stati assistiti in qualità di advisor finanziario da Spada Partners e dallo studio legale Cappelli RCCD per gli aspetti legali. Il Closing dell’operazione è atteso nelle prossime settimane ed è comunque soggetto al via libera da parte delle competenti autorità di vigilanza.
-
21/07/2022 Ambienta, boom di sottoscrizioni per il 4° fondo di private equity A meno di sei mesi dall’inizio dell'attività di marketing, ha raggiunto il suo hard cap, pari a 1,55 miliardi di euro
-
20/07/2022 Venture capital Italia, aumentano investimenti e operazioni Innocenzo Cipolletta (AIFI): "Numeri sorprendenti che mostrano come l’innovazione sia fondamentale per permettere all’economia di avanzare anche e soprattutto nei momenti di crisi"
-
20/07/2022 Il private equity tiene, ma inflazione e guerra spaventano gli operatori È questo il quadro del settore che emerge dal report semestrale Private Equity Confidence Survey di Deloitte Private, elaborato con il supporto di AIFI
-
19/07/2022 Mamacrowd continua a crescere, target di raccolta da record AZIMUT ELTIF - Venture Capital ALIcrowd II ha partecipato alla campagna come investitore
-
19/07/2022 Il private equity globale rallenta nel primo semestre Nonostante ciò, secondo il report di Bain & Company, il settore continuerà a crescere, rimanendo l'asset class più performante in tutte le condizioni di mercato
-
18/07/2022 Amundi Real Estate Italia SGR lancia Nexus 4 Giovanni Di Corato: “Con questo fondo cogliamo un’importante opportunità commerciale e gestionale relativa alla crescente domanda di diversificazione internazionale degli investimenti immobiliari"
-
18/07/2022 MSIM rafforza la partnership con iCapital L’obiettivo è quello di consentire ad un maggior numero di investitori a livello globale di accedere a una gamma di fondi dedicati ai Private Markets
-
15/07/2022 Il real estate USA ha già scontato gli aumenti dei tassi Lee Menifee (PGIM): “Le dinamiche demografiche rimarranno la forza determinante del mercato immobiliare statunitense nei decenni a venire"
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '