Affiancherà il gruppo bancario come senior advisor per am...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 66620, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "66620"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
26/08/2022
Private capital, nasce Gestio Alternative di Vitullo e Manfredi
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- La nuova società si propone quale investitore professionale in grado di cogliere le migliori opportunità attraverso tre differenti strategie: special situations, real estate e secondary private equity

Nasce Gestio Alternative, piattaforma professionale per investimenti in private capital, fondata da Ennio Vitullo – ex partner di Europa Investimenti e di Apeiron Management, che ricopre il ruolo di CEO della neonata società – e Matteo Manfredi – founder e CEO di Gestio Capital, multi-family office nato dieci anni fa a Londra.
I due imprenditori vantano una forte esperienza ed un solido track record nei settori del Private Equity e dell'Asset Management, sviluppato in oltre 40 anni di attività congiunta: più di 70 operazioni realizzate, circa 500 milioni di euro investiti, 4 miliardi di asset acquisiti e 2 miliardi di passività ristrutturate. La nuova società, dedicata al private capital ed agli investimenti alternativi, si propone quale investitore professionale in grado di cogliere le migliori opportunità in termini di rendimento/rischio, allocando il capitale attraverso tre differenti strategie: Special Situations, Real Estate e Secondary Private Equity.
Il target degli investimenti sarà compreso tra i 5 e 25 milioni di euro, realizzati attraverso un rigoroso processo di selezione che mira a generare elevati ritorni con rischi sempre molto contenuti, uniti ad una bassa correlazione con i mercati azionari ed una alta protezione del capitale. La società sta lavorando a un first closing da 30 milioni di euro grazie ad accordi di soft commitment in essere con alcuni investitori privati già legati al family office Gestio Capital LTD.
Ennio Vitullo, CEO di Gestio Alternative ha dichiarato: “Gestio Alternative nasce per distinguersi nel mercato italiano delle c.d. special situations e degli investimenti alternativi in generale, ad oggi dominato dai grandi fondi internazionali che, in quanto tali, non sono spesso in grado di comprendere appieno e gestire, dando risposte adeguate, le peculiarità del mercato italiano. Il nostro obbiettivo è quello di creare un player italiano in grado di intercettare in modo professionale operazioni d’investimento comprese tra 5 e 25 milioni di euro, sulle quali è ancora possibile individuare ottime occasioni d’investimento con scarsa competition in ingresso. Facendo leva sulla nostra esperienza di investitori e sulle relazioni di lunga data sviluppate anche attraverso il family office Gestio Capital, Gestio Alternative sarà in grado di cogliere le migliori opportunità nelle 3 diverse strategie focus. Co-investendo direttamente il nostro capitale in ogni operazione che realizziamo, impostiamo sempre il nostro operato sulla massima trasparenza nei confronti di partner, stakeholder e potenziali investitori. L’accento delle nostre operazioni è sempre posto sull’elevata protezione del capitale, per noi condizione necessaria ed imprescindibile di ogni investimento (zero tolleranza per perdite in conto capitale). Ad oggi stiamo seguendo diverse operazioni in ambito sia Special Situations che Real Estate, ed in alcune di queste siamo in esclusiva”.
Con oltre 350 miliardi di euro di NPE e 70.000 procedure d'insolvenza, l'Italia è uno dei mercati più grandi e dinamici per gli investimenti in Special Situations e/o in distressed assets. Per questa strategia il focus di Gestio Alternative è su asset “bloccati” in contesti complessi e/o poco efficienti (situazioni di pre-crisi o crisi aziendale, sovraindebitamento, mis-management, procedure concorsuali, passaggi generazionali, ecc.) da acquisire a sconto attraverso transazioni single name (no operazioni su portafogli con logiche statistiche) costruite ad hoc.
Per quanto riguarda il Real Estate, Gestio Alternative si concentrerà su progetti di sviluppo immobiliare e residenziale nell’area metropolitana di Milano, in particolare su operazioni con un valore compreso tra 5 e 15 milioni di euro di investimento, solitamente troppo piccole per i grandi investitori istituzionali, fattore che permette di operare in uno scenario di bassa concorrenza e con prezzi d’ingresso più contenuti. La dimensione dei progetti, insieme all'effetto combinato di una forte domanda e della mancanza di nuove costruzioni, fa sì che gli asset target siano per lo più prevenduti prima della fine dei lavori di costruzione, offrendo così rendimenti elevati a basso rischio. Nel Secondary Private Equity gli investitori cercano opportunità in ottica di diversificazione del portafoglio: società non quotate ma note, spesso leader nel loro settore, in forte crescita e solide da un punto di vista finanziario. Si tratta di investimenti che presentano una minore volatilità delle quotazioni ed una più bassa correlazione con i mercati azionari, oltre ad offrire spesso rendimenti più elevati nel lungo periodo rispetto a comparables quotati.
In questo settore Gestio Alternative può far leva sul market coverage del family office Gestio Capital per offrire ai propri co-investitori opportunità off-the-market altrimenti difficilmente raggiungibili. Negli anni Gestio Capital ha investito in società come Space X, Revolut, Emmac e OTX Ltd. In particolare, la partecipazione in OTX è stata ceduta nel 2021 al Gruppo americano Xpansiv CBL Holding Group Ltd., marketplace globale delle materie prime ESG-inclusive, che di recente ha visto l'investimento strategico di 400 milioni di dollari da parte di Blackstone
-
25/08/2022 M&A: tech, media e telecomunicazioni sugli scudi Secondo l’ultima edizione del report M&A Risk in Review di Aon plc, l'incertezza geopolitica è in cima alla lista dei timori dei dealmaker
-
24/08/2022 ClubDealFiduciaria: investiti 2,5 milioni nel primo semestre L'a.d. Cristiano Busnardo: “I numeri e le attività presentate forniscono un’idea chiara della solidità e delle dimensioni raggiunte"
-
24/08/2022 Private banking, le imprese familiari reagiscono meglio alle crisi Lo rivela uno studio pubblicato di recente dalla International Private Bank (IPB) della Deutsche Bank
-
24/08/2022 Alternativi in rosso: performance a -8% per gli hedge fund Sam Monfared (Preqin) guarda oltre la contingenza: “Questi prodotti hanno sempre dimostrato di essere in grado di affrontare le sfide economiche, la volatilità del mercato e i cambiamenti politici”
-
23/08/2022 Mindful CP, Claudia Lazzari nominata ESG officer L'esperta fornirà supporto continuativo e diversificato durante tutto il ciclo dell’investimento
-
23/08/2022 Real estate, i 5 fattori da considerare prima di investire Rossignoli (Moneyfarm): “E’ essenziale avere chiaro che gli immobili da investimento sono asset come tanti, rispetto a cui esistono alternative”
-
22/08/2022 Private equity, i fondi medio-piccoli battono i grandi Gli esperti di Schroders spiegano che “la nostra analisi fornisce la prova della persistenza delle performance nel settore in tutti i principali ambiti ad eccezione dei prodotti più grandi”
-
05/08/2022 Banca Profilo, ricavi e raccolta in crescita I risultati dei primi sei mesi del 2022 sono superiori agli obiettivi di Piano Industriale. L’utile netto consolidato si attesta a 6,8 milioni di euro
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '