Nel ruolo di head of origination, si occuperà di sviluppa...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 66853, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "66853"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
08/09/2022
Wise Equity entra nel capitale di Almac
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- E' una delle società che si è affermata a livello internazionale nel mondo delle Aerial Work Platform, connotandosi come il player più innovativo del settore

Wise Equity, società di gestione del fondo Wisequity V, annuncia la firma di un accordo vincolante per l’ingresso nel capitale di Almac S.r.l. Almac è una società specializzata nella progettazione e produzione di piattaforme aeree e trasportatori semoventi cingolati, caratterizzati da un importante livello di innovazione e tecnologia. Tutta la produzione è realizzata in Italia, presso lo stabilimento sito in Viadana (Mantova) ed è destinata principalmente ai mercati internazionali di riferimento, con una quota di export pari all’ 87% nel 2021.
Fondata nel 2013 da Andrea Artoni e Pietro Agosta Del Forte, Almac è riuscita in poco tempo ad affermarsi a livello internazionale nel mondo delle Aerial Work Platform, connotandosi come il player più innovativo del settore. Le piattaforme Almac vengono utilizzate nei più diversi settori (noleggio, manutenzioni, costruzioni, giardinaggio, ferroviario, ecc.) e sono dotate di tecnologie all’avanguardia brevettate ed uniche nel mercato di riferimento. Tra le tecnologie innovative di Almac, spicca il sistema bilivellante, che permette alle macchine di operare anche su terreni non pianeggianti ed in condizioni di lavoro molto complesse, migliorando l’efficienza operativa e al tempo stesso rispettando i più alti standard di sicurezza.
Oltre a presidiare il mercato italiano, Almac è presente in Australia e UK con due filiali dirette. Il gruppo prevede di chiudere il 2022 con un fatturato di circa Euro 28 milioni, in forte crescita sull’esercizio precedente. Il piano congiunto del management di Almac e di Wise Equity è quello di rafforzare la struttura e di allargare la gamma con prodotti complementari a quelli attuali, mantenendo il focus sulle esigenze delle più importanti società di noleggio mondiali e dei diversi settori di riferimento, aprendosi altresì ad opportunità di possibili acquisizioni sinergiche.
L’operazione prevede l’acquisto di una quota di maggioranza da parte del fondo Wisequity V e il reinvestimento nell’operazione di Andrea Artoni, che assumerà la carica di Amministratore Delegato, mentre Pietro Agosta Del Forte cederà la sua partecipazione.
Andrea Artoni, fondatore e AD di Almac ha affermato: “Grazie ad una profonda conoscenza del mercato, ad una strategia di crescita incentrata sulla qualità del prodotto e sull’innovazione e alla forza di un team giovane e con qualità eccezionali, il nostro gruppo ha raggiunto in pochi anni importanti risultati. Ora è il momento di consolidare quanto fatto fino a oggi, rafforzare la struttura manageriale e accelerare la crescita anche valutando opportunità di future acquisizioni. Per questo motivo abbiamo unito le forze con Wise Equity, partner che ha già realizzato molti progetti di aggregazione di successo in diversi settori, permettendo alle società coinvolte di raggiungere importanti obiettivi di crescita”.
Luigi Vagnozzi, partner di Wise Equity, che ha seguito l’operazione con Ilaria Montefusco, Investment Manager, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di iniziare questo percorso con Almac, un esempio di piccola multinazionale “tascabile” italiana che, focalizzandosi sull’innovazione, ha saputo in pochi anni imporsi come
-
08/09/2022 CBRE commercializzerà gli immobili di WestGate a Milano L’area a ridosso della stazione MM1 Rho-Fiera di Milano ospiterà immobili residenziali e dedicati all’hospitality
-
07/09/2022 Barclays, Daniel Hanna global head of sustainable finance Lavorerà presso la corporate and investment bank con la responsabilità di creare un centro di eccellenza leader di mercato per la finanza sostenibile
-
07/09/2022 Riello Investimenti Partners SGR rileva il 60% del gruppo P&P Si tratta di una società con un fatturato consolidato di circa 20 milioni di euro e un margine operativo loro (EBITDA) superiore al 24%
-
07/09/2022 Aquila Capital, Juri Zanieri manager client advisory international Si occuperà si sviluppare ulteriormente il segmento degli investitori istituzionali nel mercato italiano
-
07/09/2022 Tecnocasa cede tre società al fondo Archimede Si tratta di CF assicurazioni Vita,CF Assicurazioni Danni e TC Agency (rete distributiva dedicata)
-
07/09/2022 BlueOrchard (Schroders) e KfW lanciano un nuovo fondo Strutturato come un partenariato pubblico-privato, il focus è sull’accessibilità alle assicurazioni climatiche
-
06/09/2022 CrescItalia in partnership con BFF Bank Nello specifico, il fintech advisor, permetterà ai clienti che servono il settore pubblico di deconsolidare i crediti commerciali rivenienti da contratti di fornitura connessi ad aggiudicazioni di gare d’appalto pubbliche
-
05/09/2022 Pharus lancia Pharus Sicav Equity Leaders Si tratta di un fondo azionario internazionale che investe in aziende leader a livello globale che operano in business di elevata qualità
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '