Innocenzo Cipolletta (AIFI): “Il primo semestre mostra un...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 66857, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "66857"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
09/09/2022
Venture capital, il fondo statale è operativo: stanziati 2,5 mld
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Le modalità di investimento del veicolo prevedono investimenti in prodotti target diretti o indiretti, oppure co-investimenti in fondi terzi e/o nel capitale di rischio o nel debito di piccole e medie imprese

Il 6 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 208 il decreto interministeriale del 26 luglio 2022, che dà attuazione alle disposizioni del Decreto legge 121/2021 disciplinando nel dettaglio le modalità di impiego del Fondo di sostegno al Venture Capital.
Si ricorda che il decreto del 2021 aveva autorizzato il Mise a sottoscrivere fino a un ammontare pari a due miliardi di euro da versare al Fondo, creato con la Legge di bilancio del 2019. Con la pubblicazione dell’ultimo decreto lo strumento diventa operativo. L’assegnazione è accompagnata dall’ulteriore stanziamento di 550 milioni di risorse, previsto dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per supportare i processi di transizione ecologica e digitale attraverso fondi di investimento dedicati e denominati Green transition fund e Digital transition fund.
Si tratta quindi complessivamente di oltre 2,5 miliardi, a cui si sommeranno ulteriori 600 milioni allocati da Cassa Depositi e Prestiti e investitori terzi, come previsto dal decreto c.d. infrastrutture. Le modalità di investimento del fondo prevedono investimenti in fondi target diretti o indiretti, oppure co-investimenti in fondi terzi e/o nel capitale di rischio o nel debito di piccole e medie imprese o ancora investimenti in fondi promossi e gestiti da istituzioni finanziarie di sviluppo dell’Unione europea che abbiano una politica di investimento coerente con le finalità e gli ambiti del decreto.
-
08/09/2022 Wise Equity entra nel capitale di Almac E' una delle società che si è affermata a livello internazionale nel mondo delle Aerial Work Platform, connotandosi come il player più innovativo del settore
-
08/09/2022 CBRE commercializzerà gli immobili di WestGate a Milano L’area a ridosso della stazione MM1 Rho-Fiera di Milano ospiterà immobili residenziali e dedicati all’hospitality
-
07/09/2022 Barclays, Daniel Hanna global head of sustainable finance Lavorerà presso la corporate and investment bank con la responsabilità di creare un centro di eccellenza leader di mercato per la finanza sostenibile
-
07/09/2022 Riello Investimenti Partners SGR rileva il 60% del gruppo P&P Si tratta di una società con un fatturato consolidato di circa 20 milioni di euro e un margine operativo loro (EBITDA) superiore al 24%
-
07/09/2022 Aquila Capital, Juri Zanieri manager client advisory international Si occuperà si sviluppare ulteriormente il segmento degli investitori istituzionali nel mercato italiano
-
07/09/2022 Tecnocasa cede tre società al fondo Archimede Si tratta di CF assicurazioni Vita,CF Assicurazioni Danni e TC Agency (rete distributiva dedicata)
-
07/09/2022 BlueOrchard (Schroders) e KfW lanciano un nuovo fondo Strutturato come un partenariato pubblico-privato, il focus è sull’accessibilità alle assicurazioni climatiche
-
06/09/2022 CrescItalia in partnership con BFF Bank Nello specifico, il fintech advisor, permetterà ai clienti che servono il settore pubblico di deconsolidare i crediti commerciali rivenienti da contratti di fornitura connessi ad aggiudicazioni di gare d’appalto pubbliche
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '