Il focus sarà rappresentato da società e fondi con un for...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 66863, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "66863"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
09/09/2022
Tages Capital SGR conclude il finanziamento Green Loan
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- L'operazione ha un valore di 1,10 miliardi a favore di Ortigia Power 61 S.r.l., società indirettamente partecipata dal fondo immobiliare Tages Helios II

Tages Capital SGR, asset manager specializzato in fondi di investimento alternativi infrastrutturali nel settore energetico, annuncia il perfezionamento dell’operazione di finanziamento green loan - non recourse per un valore pari a Euro 1,10 miliardi a favore di Ortigia Power 61 S.r.l., società indirettamente partecipata dal fondo immobiliare Tages Helios II.
L’operazione si è perfezionata il 26 luglio 2022 con il primo utilizzo relativo al rifinanziamento dell’indebitamento connesso a portafogli eolici e fotovoltaici già acquisiti, aventi una capacità installata complessiva di circa 202 MW; sono previsti ulteriori utilizzi delle linee di credito per acquisizioni di nuovi portafogli di impianti ed anche in funzione di altre necessità del perimetro. Il finanziamento è stato messo a disposizione da un pool di otto banche che include BNP Paribas Italia, Intesa Sanpaolo S.p.A., Société Générale S.A. - succursale di Milano, Banco Bilbao Vizcaya Argentaria S.A. - Succursale di Milano, Bayerische Landesbank Anstalt des öffentlichen Rechts, Banco BPM S.p.A., BPER Banca S.p.A. e CaixaBank S.A. tutte con il ruolo di mandated lead arranger, lender e bookrunner. Intesa Sanpaolo S.p.A. ha anche agito in qualità di Banca Depositaria e Banca Agente. Il finanziamento è il primo fra quelli strutturati da Tages Capital SGR che è conforme ai "Green Loan Principles" e alla “Guidance on Green Loan Principles” emessi dalla Loan Market Association, o LMA, nel febbraio 2021.
Tutte le banche finanziatrici hanno ottenuto il ruolo di Green Loan Coordinator. Tages Helios II, il secondo fondo lanciato da Tages Capital SGR, è interamente dedicato al settore delle energie rinnovabili in Italia e ha già effettuato investimenti in impianti fotovoltaici e in impianti eolici per una capacità totale di 336 MW. Tages Capital SGR, attraverso i suoi fondi, si posiziona come secondo operatore fotovoltaico in Italia per capacità installata. Umberto Quadrino, Presidente della capogruppo Tages S.p.A. e Direttore Investimenti di Tages Capital SGR S.p.A., ha così commentato: “Sono particolarmente orgoglioso di questa operazione, che ha una triplice valenza: permette di finanziare le recenti acquisizioni del fondo Tages Helios II a condizioni competitive, fornisce i mezzi per gli investimenti necessari per il miglioramento delle prestazioni degli impianti fotovoltaici ed infine mette a disposizione le linee di credito necessarie per completare gli investimenti del fondo Tages Helios II.
Abbiamo inoltre ulteriormente ampliato la nostra rete di rapporti bancari italiani ed internazionali, coinvolgendo una compagine di istituti di credito selezionati fra quelli che condividono la nostra strategia di partecipazione da attore leader al processo di transizione energetica nella direzione tracciata dal pacchetto climatico dell’UE “Fit for 55” e degli obiettivi del PNRR Italiano. Questa importante operazione finanziaria ci consente quindi di guardare con ragionevole ottimismo ai prossimi passi: contiamo infatti di completare a breve gli investimenti di Tages Helios II e di procedere con il lancio del prossimo fondo, Tages Helios Net Zero, come è stato recentemente deliberato dal consiglio di amministrazione di Tages Capital SGR”.
Tages Capital SGR e Delos Service (che attualmente gestisce tutti gli impianti di proprietà del fondo Tages Helios e del fondo Tages Helios II) sono stati affiancati dallo studio legale Gianni & Origoni per tutti gli aspetti legali inerenti alla strutturazione dell’operazione di finanziamento e alla relativa documentazione finanziaria. Le banche creditrici sono state supportate per tutti gli aspetti relativi alla strutturazione e alla documentazione dell’operazione da Clifford Chance in qualità di consulente legale, da Fichtner Italia in qualità di consulente tecnico ed ambientale, da Aon Italia in qualità di consulente assicurativo.
Infine, EY ha fornito un supporto per la revisione del modello finanziario. Gli studi legali Chiomenti, Legance, Clifford Chance e Bonelli Erede hanno altresì supportato i creditori delle società che grazie a questa operazione hanno estinto i finanziamenti bancari e i leasing preesistenti. Le attività notarili sono state curate da ZNR Notai.
-
09/09/2022 Venture capital, il fondo statale è operativo: stanziati 2,5 mld Le modalità di investimento del veicolo prevedono investimenti in prodotti target diretti o indiretti, oppure co-investimenti in fondi terzi e/o nel capitale di rischio o nel debito di piccole e medie imprese
-
08/09/2022 Wise Equity entra nel capitale di Almac E' una delle società che si è affermata a livello internazionale nel mondo delle Aerial Work Platform, connotandosi come il player più innovativo del settore
-
08/09/2022 CBRE commercializzerà gli immobili di WestGate a Milano L’area a ridosso della stazione MM1 Rho-Fiera di Milano ospiterà immobili residenziali e dedicati all’hospitality
-
07/09/2022 Barclays, Daniel Hanna global head of sustainable finance Lavorerà presso la corporate and investment bank con la responsabilità di creare un centro di eccellenza leader di mercato per la finanza sostenibile
-
07/09/2022 Riello Investimenti Partners SGR rileva il 60% del gruppo P&P Si tratta di una società con un fatturato consolidato di circa 20 milioni di euro e un margine operativo loro (EBITDA) superiore al 24%
-
07/09/2022 Aquila Capital, Juri Zanieri manager client advisory international Si occuperà si sviluppare ulteriormente il segmento degli investitori istituzionali nel mercato italiano
-
07/09/2022 Tecnocasa cede tre società al fondo Archimede Si tratta di CF assicurazioni Vita,CF Assicurazioni Danni e TC Agency (rete distributiva dedicata)
-
07/09/2022 BlueOrchard (Schroders) e KfW lanciano un nuovo fondo Strutturato come un partenariato pubblico-privato, il focus è sull’accessibilità alle assicurazioni climatiche
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '