Giuseppe Donvito (Italian Tech Alliance): “Esprimo massim...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 67426, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "67426"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
17/10/2022
Eurizon acquista la maggioranza di Trasporti Romagna
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- E un’importante azienda italiana che offre servizi di trasporto su gomma e logistica integrata a servizio degli operatori della GDO

Eurizon, società di asset management del Gruppo Intesa Sanpaolo, ha sottoscritto un accordo per acquisire, attraverso i due Fondi di Investimento Alternativo Eurizon ITEᴙ ed Eurizon ITEᴙ ELTIF1, una quota di maggioranza pari a ca. il 63% di Trasporti Romagna, importante azienda italiana che offre servizi di trasporto su gomma e logistica integrata a servizio degli operatori della GDO (Grande Distribuzione Organizzata), del comparto agroalimentare e dei produttori di alimenti a temperatura controllata. Siglata lo scorso 5 agosto, l’operazione ha ottenuto il 5 ottobre la finalizzazione del finanziamento di un pool di banche.
Il closing è atteso entro fine 2022 previo conseguimento delle autorizzazioni da parte delle autorità competenti.Il Gruppo Trasporti Romagna, con sede a Vicenza, è attivo in particolare nell’area Nord-Est del Paese. Svolge i propri servizi avvalendosi di una flotta di ca. 1.000 camion, di cui oltre il 60% di proprietà, e opera attraverso un network di 30 centri logistici diffusi sul territorio. Il Gruppo è in grado di gestire per i propri clienti anche i servizi logistici su prodotti a temperatura controllata (catena del fresco e dei surgelati).
Gli attuali soci del Gruppo Trasporti Romagna sono il Fondo Atlante gestito dall’asset manager Neuberger Berman, Simone Romagna (membro della famiglia fondatrice), Intesa Sanpaolo e il Fondo Agroalimentare Italiano (veicolo di investimento promosso dalla holding francese specializzata nella filiera agroalimentare Unigrains). L’operazione prevede, accanto ai fondi EURIZON ITEᴙ in maggioranza, il re-investimento con una quota di minoranza da parte del partner industriale Simone Romagna (30%) e di Intesa Sanpaolo (ca. 7%).
La presenza di Eurizon nella compagine azionaria attraverso i due fondi di Investimento Alternativo Eurizon ITEᴙ ed Eurizon ITEᴙ ELTIF consentirà di proseguire nel percorso di crescita buy-and-build già avviato con successo dal Gruppo Trasporti Romagna negli ultimi anni, da affiancare allo sviluppo organico del proprio portafoglio clienti, che vede la presenza consolidata di importanti marchi della GDO e produttori ortofrutticoli. L’operazione prevede un finanziamento di medio termine, ottenuto grazie ad un pool di banche che include Intesa Sanpaolo, BNL, Banco BPM, Crédit Agricole FriulAdria, Banca Agricola Popolare di Ragusa e Banca di Cividale CiviBank.
Con l’investimento nel Gruppo Trasporti Romagna, i due fondi Eurizon ITEᴙ completano la loro terza acquisizione, consolidando un portafoglio investimenti che vede già la presenza di GSA (azienda attiva nel settore dei servizi antincendio, soft security e facility management) e di Adria Ferries (operatore armatoriale leader nei servizi di trasporto marittimo merci e passeggeri tra Italia e Albania). I due fondi Eurizon ITEᴙ rappresentano la strategia alternativa degli investimenti diretti nel settore infrastrutturale e si qualificano ai sensi della disciplina dei PIR alternativi, permettendo ai sottoscrittori di usufruire dei benefici fiscali previsti dal legislatore.
Per Eurizon le strategie sui mercati alternativi a supporto dell’economia reale stanno assumendo una rilevanza crescente in ottica di supporto al tessuto produttivo. In particolare, nel contesto attuale, gli interventi a sostegno delle infrastrutture costituiscono un fattore sempre più strategico in Italia, così come all’estero.
-
14/10/2022 CheBanca! raccolta super, infornata di banker e nuove sedi Gianluca Talato, direttore centrale commerciale e vice-direttore generale della banca, con un’intervista ad AdvisorOnline, svela gli obiettivi della Rete da qui alla fine dell'anno fiscale
-
14/10/2022 Real estate USA verso un nuovo equilibrio Secondo i dati aggiornati ad agosto 2022 elaborati nel Report di RE/MAX, il rapporto medio fra prezzo di chiusura e prezzo iniziale è stato pari al 99%
-
13/10/2022 European MidCap Event: nuova edizione a Parigi Torna il 17 e il 18 ottobre l’evento, organizzato da Intermonte, rivolto agli investitori europei con 70 case di investimento
-
13/10/2022 Kairos Ventures ESG One, quarto investimento e team rinnovato Operazione per supportare la crescita della start-up toscana Materia Medica Processing, azienda ad alto contenuto tecnologico impegnata nello sviluppo farmaceutico di estratti di cannabis sativa, varietà industriale ricca in cannabidiolo
-
12/10/2022 Venture Capital, boom degli investimenti in startup italiane Anna Gervasoni (AIFI): “Questo periodo è la dimostrazione che il settore è ormai in una nuova fase di sviluppo di cui ne trae beneficio diretto l’innovazione del nostro Paese”
-
12/10/2022 Immobiliare, i prezzi cominciano a rallentare E’ quanto emerge dall’UBS Global Real Estate Bubble Index 2022
-
11/10/2022 Generali, il fondo Fenice pronto a investire 700 milioni Il ceo Carlo Trabattoni: “Il veicolo è l’esempio più concreto di come convogliare in modo efficace il capitale degli investitori istituzionali per sostenere la crescita di settori chiave dell’economia reale in Europa"
-
11/10/2022 Vontobel WM, Marta Canesi si occuperà della clientela HNWI Entra nella società dopo aver trascorso sette anni nel gruppo Crédit Agricole Indosuez, ricoprendo il ruolo di team leader
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '