avatar

26/10/2022

Oltre III, lanciato da Oltre Impact SGR, raggiunge i 72 milioni

Highlights
  • Anche Intesa Sanpaolo e Investcorp Tages Impact Fund tra i sottoscrittori
La News

Oltre III, il terzo fondo lanciato da Oltre Impact SGR, raggiunge i 72 milioni di raccolta. L’importante risultato è stato ottenuto grazie al Secondo Closing effettuato nel mese di luglio (10,7 milioni di euro da investitori privati e istituzionali, tra cui Investcorp Tages Impact Fund con un commitment di 5 milioni) e al Terzo Closing nel mese di settembre, interamente sottoscritto da Intesa Sanpaolo SpA con un commitment di 8 milioni. La raccolta continuerà anche nel 2023 con un target di 100 milioni di euro.

Aziende in fase di scale-up al centro della nuova strategia di investimento di Oltre III.

"Grazie a questi nuovi commitment - dichiara Luciano Balbo, presidente e co-fondatore di Oltre Impact SGR - si rafforza la nostra strategia che punta ad investire verso aziende che sono in una fase di forte crescita, permettendo quindi un impatto più ampio dei nostri investimenti”.

“Siamo partiti nel 2006 con il primo fondo Oltre I, con una dotazione di 8M. – conclude Balbo - Arrivare ad un terzo fondo con un target da 100M è certamente un grande passo. Pur di nicchia, il mercato dell’impact investing sta crescendo, ed Oltre è la dimostrazione che allocare il capitale all’impatto permette anche importanti ritorni finanziari. Con 123M gestiti attraverso i tre veicoli di investimento, Oltre ha supportato la crescita di 45 imprese ad impatto, tra cui Santagostino, Wonderful Italy, Sfera Agricola edErbert, ed ha effettuato le prime 6 exit di successo, dal portafoglio di Oltre II”.  

Intesa Sanpaolo è un’istituzione che riconosce un reale contributo sociale alla comunità in cui opera in termini di inclusione, valorizzazione dell’ambiente e della cultura, promozione dell’educazione e dell’innovazione. La sottoscrizione di questo commitment dimostra la grande attenzione del Gruppo bancario nell’ESG, così come previsto dall’ultimo piano d’impresa e in continuità con la sua storia. L’investimento si inquadra, infatti, in una cornice di straordinario impegno nell’arco del prossimo triennio dove la Banca metterà a disposizione, attraverso donazioni e interventi a favore delle categorie più deboli, oltre 500 milioni rivolti soprattutto ad anziani e famiglie più bisognose, sviluppando fortissimi investimenti sull'housing sociale e fornendo 25 miliardi di crediti a favore del terzo settore per l'inclusione sociale. Investcorp-Tages, società di investimento alternativa nata nel 2020 dalla joint-venture paritetica tra Investcorp e Tages, aspira a promuovere l’investimento in gestori europei impact private equity con comprovata esperienza professionale e solida reputazione, favorendo la diffusione di esperienze imprenditoriali di successo sul territorio europeo.

“Il nostro commitment nel fondo Oltre III è in linea con l’obiettivo che si propone il fondo Investcorp-Tages Impact fund – spiega Salvatore Cordaro, co-CEO di Investcorp-Tages – e mira a favorire la creazione di un ecosistema nell’impact investing europeo con il player impact più significativo sul mercato italiano”. I principali settori di investimento di Oltre III

I principali settori di investimento di Oltre III saranno: sanità basata su modelli sia fisici sia digitali, silver economy e assistenza agli anziani, educazione e formazione a tutti i livelli ed in tutte le fasce di età, energia sostenibile, finanza inclusiva e sostenibile, mobilità e smart cities, sicurezza sul lavoro, turismo capace di valorizzare il tessuto economico locale, economia circolare, agrifood. Questi, ma non esclusivi, alcuni dei settori in cui si concentrano le maggiori opportunità di realizzare impatto sociale ed ambientale.

Ti interessa questo argomento? Leggi anche:
  • Real estate USA, la domanda crolla ai livelli del 2008
    26/10/2022 Real estate USA, la domanda crolla ai livelli del 2008 Enguerrand Artaz (La Financière de l’Echiquier): "I parallelismi con la grande crisi finanziaria, iniziata con una crisi economica e immobiliare, sono tanti se si osservano gli ultimi dati relativi al mercato immobiliare statunitense"
  • Master AIPB, al via le iscrizioni alla terza edizione
    25/10/2022 Master AIPB, al via le iscrizioni alla terza edizione Antonella Massari: “L’associazione ha messo al primo posto tra i suoi obiettivi la capacità di attrarre giovani talenti e di promuovere la loro partecipazione allo sviluppo del private banking"
  • CDP, 200 milioni a Cassa Centrale Banca per le PMI
    25/10/2022 CDP, 200 milioni a Cassa Centrale Banca per le PMI Per favorire l’accesso al credito di circa 70 aziende, Cassa Depositi e Prestiti ha interamente sottoscritto un’emissione obbligazionaria di Cassa Centrale Banca
  • Dal Fondo Italiano d’Investimento 4 miliardi per le PMI
    24/10/2022 Dal Fondo Italiano d’Investimento 4 miliardi per le PMI L'a.d. Bertone: “Prediligeremo partnership introducendo innovazioni che contribuiscano a far crescere ed evolvere l’ecosistema del private capital e le filiere di eccellenza del nostro Paese”
  • IPO Italia, raccolta boom nei 9 mesi
    20/10/2022 IPO Italia, raccolta boom nei 9 mesi Guardando nello specifico al terzo trimestre 2022, sono state registrate 7 operazioni, che hanno raccolto circa100 milioni, in calo rispettivamente del 30% e del 73% rispetto allo stesso periodo del 2021
  • Golding lancia un fondo di fondi sulla transizione energetica
    19/10/2022 Golding lancia un fondo di fondi sulla transizione energetica La strategia globale di investimento da 300 milioni di euro prevede lo sviluppo di un portafoglio ampiamente diversificato entro la fine del 2024, che avrà come sottostante circa dieci fondi target, con una percentuale di co-investimento fino al 20%
  • Alvarium Investments, Giorgia Sanchini responsabile per l’Italia
    19/10/2022 Alvarium Investments, Giorgia Sanchini responsabile per l’Italia L’esperta vanta una consolidata esperienza nella strutturazione e sviluppo di family office organizations ed un’ampia conoscenza del segmento dei private markets, in particolare private equity e venture capital
  • Venture capital, la raccolta supera già il totale del 2021
    19/10/2022 Venture capital, la raccolta supera già il totale del 2021 Ecco la fotografia sui primi nove mesi dell’anno scattata dall’Osservatorio sul Venture Capital in Italia, realizzato da Growth Capital

PENSATI PER TE:

ISCRIVITI

Iscriviti qui alle newsletter, inserendo il tuo indirizzo e-mail: