Il ceo Stefano Vecchi: “Abbiamo l’ambizione di creare nel...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 67670, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "67670"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
03/11/2022
Green Arrow Capital, primo closing del GAPD II a 70 milioni
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- Marco Meda: “Il risultato raggiunto è frutto del lavoro svolto da tutto il team d’investimento e beneficia del positivo track record del primo prodotto"

Green Arrow Capital, tra i principali operatori indipendenti specializzati negli investimenti alternativi, annuncia di aver concluso con successo il primo closing del nuovo fondo Green Arrow Private Debt Fund II (“GAPD II”) raggiungendo quota 70 milioni di Euro.
Si tratta del secondo fondo di Direct Lending gestito da Green Arrow Capital SGR, che prosegue la strategia di successo raggiunta già con il primo fondo “GAPD I” (Green Arrow Private Debt Fund I), che è risultato tra i vincitori del Private Debt Award 2022 promosso da AIFI e Deloitte Il team di Private Debt della Sgr è stato infatti premiato, nella categoria “operazione rimborsata” per l’operazione di finanziamento di Industria Farmaceutica Galenica Senese, società specializzata nella produzione di prodotti medicinali infusionali e iniettabili.
La prima fase di raccolta del fondo GAPD II ha visto la partecipazione significativa di alcuni fra i più importanti investitori istituzionali italiani, già sottoscrittori del primo fondo “Green Arrow Private Debt Fund”. A loro si sono aggiunti altri primari soggetti istituzionali assicurativi, che per la prima volta si affacciano a questa asset class.
Eugenio de Blasio, Presidente e CEO di Green Arrow Capital, ha commentato: “Questo closing rappresenta per noi un altro importante traguardo e, al tempo stesso, sottolinea l’impegno del gruppo nel perseguire e raggiungere sempre nuovi e ambiziosi obiettivi di crescita. Green Arrow Private Debt Fund II darà continuità alla virtuosa attività d’investimento già avviata con il primo fondo, sia in termini di performance che di rendimenti. Siamo molto orgogliosi del fatto che soggetti istituzionali di prestigio ci abbiano supportato fin dal primo closing, credendo nel progetto e nel team”.
Ora si apre la seconda fase di raccolta del fondo, rivolta a investitori istituzionali italiani ed esteri, per raggiungere l’obiettivo finale di Euro 150 milioni (con hard-cap di Euro 225 milioni). I finanziamenti saranno indicizzati all’Euribor, garantendo una protezione automatica contro l’aumento dell’inflazione. Al pari del primo fondo di Private Debt di Green Arrow Capital, anche il secondo investirà prevalentemente in finanziamenti diretti a sostegno della crescita delle aziende italiane, ponendosi al fianco degli imprenditori e degli operatori di Private Equity con strumenti finanziari appositamente studiati.
Marco Meda, responsabile delle gestioni Private Debt di Green Arrow Capital SGR ha commentato: “Il risultato raggiunto è frutto del lavoro svolto da tutto il team d’investimento e beneficia del positivo track record del primo fondo. Un percorso che parte da lontano e che ci ha permesso di raggiungere con successo il first closing di Green Arrow Private Debt Fund II con una soglia di 70 milioni di euro, ponendo così ottime basi per l’obiettivo finale di 150 milioni di raccolta nei prossimi dodici mesi”.
-
03/11/2022 Bnl Bnp Paribas, finanziamento ESG da 40 milioni per Lu-Ve Il “positive loan” dell'istituto prevede condizioni che diventano ulteriormente migliorative per l’azienda al raggiungimento di precisi obiettivi di sostenibilità
-
02/11/2022 Credit Suisse, 20 banche coinvolte nell’aumento di capitale Il piano di rilancio prevede una profonda ristrutturazione della divisione Investment banking e un rinnovato focus sulla gestione patrimoniale
-
31/10/2022 Trimestrali: Europa sugli scudi, ma è solo un fuoco di paglia Giacomo Calef (NS Partners): “L’attività dovrebbe contrarsi nei prossimi trimestri. Inoltre, potrebbe rimanere depressa fino al 2° trimestre del nuovo anno”
-
28/10/2022 Anthilia GAP, nasce il nuovo fondo a sostegno delle imprese Il veicolo ha un obiettivo di raccolta di 250 milioni e una dotazione iniziale di 100 milioni
-
28/10/2022 Private equity, più del 40% delle operazioni sono add on E’ quanto emerge da uno studio AIFI e Commissione M&A che ha monitorato l’attività di M&A degli ultimi dieci anni degli investitori alternativi
-
27/10/2022 Finanza.tech, Stefano Tana è il nuovo presidente La società ha chiuso il primo semestre del 2022 con ricavi a 2,17 milioni (+56% rispetto al primo semestre 2021), EBITDA a 0,82 milioni (+20%) con EBITDA margin al 38%
-
27/10/2022 Immobiliare di lusso, il futuro si chiama metaverso I dati del nuovo Global Luxury Report 2022 di Berkshire Hathaway HomeServices mostrano l’impatto della tecnologia sul settore: visite da remoto e renderizzazione in 3D sono in ascesa
-
26/10/2022 Oltre III, lanciato da Oltre Impact SGR, raggiunge i 72 milioni Anche Intesa Sanpaolo e Investcorp Tages Impact Fund tra i sottoscrittori
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '