PIR, continua la discesa della raccolta

I prodotti hanno archiviato ottobre con un saldo negativo per 92,1 milioni rispetto ai 96,8 milioni registrati nello stesso mese del 2021
28/11/2022 | Redazione Advisor

Il trend discendente dei PIR non si ferma. E' quanto anticipato dall'Osservatorio PIR del Sole 24 Ore. Ottobre si è chiuso con deflussi per 92,1 milioni di euro rispetto allo stesso mese del 2021(96,8 milioni). Un dato comunque inferiore rispetto ai 124 milioni usciti dalle casse dei gestori a settembre, ma sufficiente a confermare che il sistema ha imboccato una direzione che sembra sempre più difficile da invertire.

E così dall'inizio dell'anno il bilancio dei piani individuali di risparmio si è appesantito ancora e, secondo le stime dell'Osservatorio di Plus 24, ha portato la raccolta a quota -372 milioni (cifra ottenuta sommando i primi due trimestri calcolati da Assogestioni, ai dati mensili raccolti da Plus24).

Tutti i gruppi del settore hanno quindi subìto un calo dovuto all'effetto negativo del mercato combinato con le correnti di riscatti e tra i più grandi operatori per masse gestire, Mediolanum è passata da un patrimonio di 4,3 miliardi di gennaio agli attuali 3,8 (-11,8%), Amundi da 3,4 a 2,6 (-21,3%), Eurizon da 2,6 miliardi a 2,2 (-15,5%) e Arca da 2,5 a 2,2 miliardi (-13,8%).

 

Hai trovato questa news interessante?
CONDIVIDILA

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi rimanere aggiornato e ricevere news come questa?
Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli approfondimenti.