La società leader nel mercato postale privato italiano ha...
" + nickname_anon + "
"); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); if(rete != ''){ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").append("" + rete + "
"); } } }else{ $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento_rete").empty(); $("#commentID"+id+" div.utenza_commento").prepend(userTTHtml); } if(bad) { if($('#commentAlert'+id).length <= 0) { urlCommentAlert = '#'; onCLK = 'false'; $('.action_comm',oldComment).append( ''+ ' Inappropriato'+ ''); } } else { //Gli alert se erano presenti prima, li lasciamo... //$('#commentAlert'+id).remove(); } //Add moderation notice when needed if(commentModerated && !commentModerator) { modTxt = '' +'Your content is waiting for approval' +''; if($('span.moderatedComments', '#commentID'+id).size() == 0) { $('#commentID'+id+' > p:last').append(modTxt); } else { $('.moderatedComments', '#commentID'+id).fadeOut().html(modTxt).fadeIn(); } } $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); editCommentID = -1; } //Sto inserendo nell'HTML un nuovo commento else { //if exists, hide the previous delete img showLastMyComment(); //Fill the new line outHTML = " "; if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { $("#comments").prepend(outHTML); } else { $("#comments").append(outHTML); } $('#commentID' + id).show('slow'); } } //Hide the lastest button able to delete the lastest comment of the current user function showLastMyComment() { if(REVERSE_CONTENT_ORDERING) { container = $('.action_comm:first'); } else { container = $('.action_comm:last'); } container.children().each( function() { if (!$(this).hasClass('quoteComment')){ $(this).toggle(); } } ); } //Delete a comment function removeComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/removeComment.action', { id: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } //Delete my last comment (if is the last in absolute) function deleteMyLastComment(commentId) { if(window.confirm('Vuoi davvero eliminare il commento?')) { $.post( '/json/deleteMyLastComment.action', { id: 68028, commentId: commentId }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ window.location.href = json[4]; return; tl = $("#commentID"+json[1]); tl.fadeOut("slow"); tl.remove(); //Aggiorno il contatore decCommentCounter(); //Visualizzao l'ultimo mio commento showLastMyComment(); editCommentID = -1; $('#formTitle').html(ADDCOMMENT); $('#MyComment').val(''); return false; } else alert('Unable to remove the comment'); } ); } return false; } var editCommentID = -1; //On load, imposto il valore iniziale del contatore $(document).ready(function(){ updateCommentCounter(); }); //Alert a comment function alertComment(commentIdValue) { if(window.confirm('Sei sicuro di voler segnalare questo commento come inappropriato?')) { $.post( '/json/alertComment.action', { commentId: commentIdValue }, function(json){ if(json[0]=='OK'){ id = json[1]; tl = $("#commentAlert"+id); tl.fadeOut("fast"); tl.empty(); outHTML = ''; outHTML += ' Inappropriato'; outHTML += ''; tl.append(outHTML); tl.fadeIn("slow"); alert("Contenuto segnalato come inappropriato"); var link = "mailto:advisorprofessional@o-fc.eu" + "&subject=" + escape("Segnalazione commento inappropriato: ") + "68028"; window.location.href = link; }else{ alert('Spiacente, non è stato possibile inoltrare la segnalazione'); return true; } } ); return false; } return false; } /* End Comments js code */ -->
29/11/2022
AcomeA SGR lancia un PIR Alternativo aperto
di Redazione AdvisorPrivate
Highlights- AcomeA Italian Gems è dedicato ai segmenti a minor capitalizzazione di Borsa Italiana

Le small e micro cap quotate su Borsa Italiana rappresentano un segmento di mercato dal grande potenziale ancora inesplorato. Sono circa 200 le PMI quotate con capitalizzazione inferiore ai 100 milioni di euro: il livello contenuto di scambi rende questa nicchia poco liquida e inefficiente, poco coperta dagli investitori istituzionali e dai broker, con molte realtà sottovalutate e un forte potenziale di upside.
Per convogliare il risparmio privato verso le “gemme” italiane, AcomeA SGR, Società di Gestione del Risparmio specializzata in fondi comuni d’investimento e gestioni patrimoniali, annuncia la nascita del fondo AcomeA Italian Gems, il PIR Alternativo aperto dedicato ai segmenti a minor capitalizzazione di Borsa Italiana.
AcomeA Italian Gems è un Fondo di Investimento Alternativo (FIA) aperto non riservato, che, grazie ad una liquidità trimestrale e ad un team di gestione con un importante track record, punta a selezionare, con approccio attivo, le migliori realtà aziendali in target con multipli vantaggiosi, sfruttando così le inefficienze del mercato delle small e micro cap quotate. Per un investitore retail la soglia minima di ingresso è di 100 euro e questo lo rende uno strumento molto più accessibile rispetto ai PIR alternativi presenti sul mercato (presentati come fondi chiusi e riservati nella totalità dei casi).
In un segmento caratterizzato da limitata copertura della ricerca e da scambi contenuti, l’attività di stock picking fa la differenza: la selezione delle aziende viene effettuata attraverso criteri qualitativi e quantitativi in ottica value, su un orizzonte di investimento di 3/5 anni. Attraverso competenze trasversali, sia finanziarie sia industriali, il team dedicato di AcomeA SGR instaura poi un dialogo continuativo con la singola azienda inserita in portafoglio, con un approccio da azionista “attivo”.
Alberto Foà, Presidente di AcomeA SGR, ha commentato: “Le PMI italiane stanno attraversando una fase di sviluppo dal potenziale senza precedenti, alla luce dei fondi stanziati a livello europeo e degli investimenti previsti dal PNRR. In particolare, il segmento delle small e micro cap quotate rappresenta una vera e propria «miniera» del Made in Italy, trascurata dagli investitori istituzionali per via degli scambi contenuti, dove trovare realtà fortemente sottovalutate e con immenso valore inespresso. Con Italian Gems 2 comincia un nuovo capitolo del percorso di gestione attiva che ormai da anni rappresenta il cuore dell’esperienza di AcomeA sul mercato azionario italiano”.
Edoardo Loewenthal, Senior Advisor del fondo AcomeA Italian Gems, ha aggiunto: “Il listino azionario di Milano presenta, nella fascia delle capitalizzazioni inferiori ai 100 milioni di euro, una grande quantità di aziende di qualità e con ottime prospettive. I principali investitori istituzionali sono però assenti da questa fascia di mercato, proprio per il tema della bassa liquidità. Questo nuovo Fondo, grazie anche al Nav trimestrale, permette ai risparmiatori di approfittare delle inefficienze che caratterizzano il segmento, beneficiando in più dei vantaggi fiscali offerti dal PIR”.
“Tra le small e micro cap quotate vi sono realtà di grande valore a multipli vantaggiosi: la nostra missione come investitori di lungo termine vuole essere quella di individuarle attraverso uno stock picking accurato e aiutarle a esprimere il proprio potenziale latente, affiancando il management nello sviluppo sostenibile del modello di business” – ha concluso Antonio Amendola, gestore del fondo AcomeA Italian Gems.
-
28/11/2022 Venture capital, il fintech trainerà ancora gli investimenti Per gli esperti di P101 “il mercato dei servizi del settore, in particolare quelli per le imprese e per le istituzioni finanziarie, è in espansione e continuerà ad esserlo nei prossimi anni”
-
29/11/2022 Verso la rivalutazione di plusvalori di fondi e polizze E’ una delle proposte che potrebbero essere inserite nel Disegno di Legge di Bilancio 2023
-
28/11/2022 PIR, continua la discesa della raccolta I prodotti hanno archiviato ottobre con un saldo negativo per 92,1 milioni rispetto ai 96,8 milioni registrati nello stesso mese del 2021
-
28/11/2022 I mercati pubblici sovraperformeranno quelli privati E’ quanto emerge da un sondaggio sul sentiment degli investitori wholesale internazionali commissionato da RBC BlueBay AM
-
28/11/2022 M&G Real Estate, Laura Jockers è la nuova global head of ESG Guiderà un team più esteso e dedicato, il cui focus passa dagli investimenti immobiliari responsabili ai criteri ESG, in linea con le policy e la strategia più ampia della società
-
28/11/2022 AIPB e BlackRock, borse di studio per le studentesse del master Giovanni Sandri: “Come promotori di una crescita economica e sociale sempre più inclusiva, siamo motivati a sostenere programmi educativi che favoriscano l'equilibrio di genere"
-
25/11/2022 PCR Capital Partner lancia il Lemniscap Blockchain Fund Si tratta di un veicolo di venture capital che investe in società early stage e start-up dedicate allo sviluppo di infrastrutture nell’ambito della tecnologia blockchain
-
24/11/2022 FII SGR: closing di un fondo di fondi sull'impact investing Il veicolo ha raccolto 50 milioni sottoscritti da Cassa Depositi e Prestiti
PENSATI PER TE:
"; outHTML += ' '; outHTML += '
'+user+'';
outHTML += '